• Juniores Regionali GIR.D
  • Junior Camp Arezzo
  • 2 - 0
  • Castelnuovese


JUNIOR CAMP: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Bindi, Castracani, Voicea, Tartaglione, Di Cristofalo, Zerbini, Ferrini (65' Rossi). A disp.: Lavorca, Beoni, Ocello, Rossi, Kandaker. All.: Giacomo Trojanis.
CASTELNUOVESE: Gori, Baldi Matteo, Turini, Rampi, Concas, Mattini, Aruta (46' Massi), Baldi Gabriele, Consolati, Fittipaldi, Pacini (46' Parolai). A disp.: Auretti, Secciani D., Righeschi. All.: Adreano Cerreti.

ARBITRO: Luigi Russo sez. Valdarno.

RETI: 38' Ferrini, 94' Di Cristofalo.
NOTE: ammoniti Paggini, Turini, Rampi, Concas. Espulsi: Tartaglione e Voicea.



Si incontrano le ultime due della classe. La Castelnuovese scende in campo con la speranza di abbandonare l'ultimo posto, mentre lo Junior Camp non vuole farsi superare dagli avversari e continuare la rimonta avviata nelle scorse settimane. L'incontro inizia con la Castelnuovese che sembra determinata a far suo il risultato e l'undici ospite prova a mettere in difficoltà la squadra di casa. Vista però la scarsa vena del reparto offensivo ospite, Cerreti porta avanti spesso i terzini, ma tutte le iniziative ospiti si concludono prima degli ultimi sedici metri e Barbagli non è mai chiamato in causa. L'atteggiamento offensivo della Castelnuovese nei primi minuti lascia spazi vuoti, nei quali si insinuano spesso i giocatori di casa, che col passare dei minuti prendono sempre più coraggio e alzano il baricentro, sfruttando molto bene le fasce con Voicea e Paggini. Al 19' la prima occasione da rete è per Ferrini che parte in contropiede, ma viene fermato dalla tempestiva uscita di Gori. Due minuti più tardi Zerbini ruba palla sulla tre-quarti di campo e dal limite fa partire una conclusione che impegna severamente Gori. Al 38' un errato disimpegno della difesa amaranto, complice il terreno fangoso, mette in condizione Zerbini, servito da Tartaglione, di allargarsi sulla fascia e di servire un cross al centro dell'area piccola; Gori e Concas si scontrano nel tentativo di anticipare Di Cristofalo e la palla arriva a Ferrini che, solo a porta praticamente libera, insacca a botta sicura. La Castiglionese reagisce e si fa vedere sul fronte di attacco sinistro, dove Pacini, ben smarcato da Gabriele Baldi, si libera e mette al centro; Barbagli non interviene ma né Fittipaldi né Consolati approfittano dell'occasione. Nella ripresa Cerreti sostituisce Pacini e Aruta con Massi e Parolai e in campo si vede tutt'altra squadra. Al 10' Tartaglione viene espulso per un fallo da dietro e lo Junior rimane in inferiorità numerica. La squadra di Trojanis è costretta ad arretrare il baricentro in difesa del vantaggio e la pressione degli amaranto si fa sempre più consistente. Al 21' Massi mette Fittipaldi in condizione di battere a rete, ma è bravo Barbagli con un volo plastico a respingere in angolo. Si registrano numerose mischie su calci d'angolo, ma i ragazzi ospiti non riescono a sfruttarle e l'ottima retroguardia bianconera respinge ogni attacco. Al 35' Baldi Matteo in piena area piccola tenta una rovesciata ma il pallone sorvola la traversa. Due minuti più tardi la conclusione di Massi, a portiere forse battuto, si infrange sul palo, poi Barbagli è bravissimo a sventare col corpo il possibile tap-in di Fittipaldi. All'88' calcio di punizione per la Castelnuovese: la squadra ospite protesta perché la barriera è vicina; l'arbitro dopo tanto pensarci richiama Voicea, che viene prima ammonito e poi espulso per proteste. Sugli sviluppi del calcio di punizione recuperato da Barbagli, i locali ripartono col rinvio del portiere di casa; Di Cristofalo, lanciato a sinistra, vince un paio di contrasti da circa trenta metri infila la palle nella porta di Gori che si era porto in attacco. La partita si chiude così con la vittoria dei padroni di casa che accorciano le distanze dalla quartultima posizione.

Calciatoripiù:
ottima la gara di Di Cristofalo (gol ed assist per lui); molto buona anche la prova di Bindi. Una nota di merito per Castracani che, dopo una serie di infortuni, è rientrato molto bene. Buona la seconda frazione di tutta la Castelnuovese.

JUNIOR CAMP: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Bindi, Castracani, Voicea, Tartaglione, Di Cristofalo, Zerbini, Ferrini (65' Rossi). A disp.: Lavorca, Beoni, Ocello, Rossi, Kandaker. All.: Giacomo Trojanis.<br >CASTELNUOVESE: Gori, Baldi Matteo, Turini, Rampi, Concas, Mattini, Aruta (46' Massi), Baldi Gabriele, Consolati, Fittipaldi, Pacini (46' Parolai). A disp.: Auretti, Secciani D., Righeschi. All.: Adreano Cerreti.<br > ARBITRO: Luigi Russo sez. Valdarno.<br > RETI: 38' Ferrini, 94' Di Cristofalo.<br >NOTE: ammoniti Paggini, Turini, Rampi, Concas. Espulsi: Tartaglione e Voicea. Si incontrano le ultime due della classe. La Castelnuovese scende in campo con la speranza di abbandonare l'ultimo posto, mentre lo Junior Camp non vuole farsi superare dagli avversari e continuare la rimonta avviata nelle scorse settimane. L'incontro inizia con la Castelnuovese che sembra determinata a far suo il risultato e l'undici ospite prova a mettere in difficolt&agrave; la squadra di casa. Vista per&ograve; la scarsa vena del reparto offensivo ospite, Cerreti porta avanti spesso i terzini, ma tutte le iniziative ospiti si concludono prima degli ultimi sedici metri e Barbagli non &egrave; mai chiamato in causa. L'atteggiamento offensivo della Castelnuovese nei primi minuti lascia spazi vuoti, nei quali si insinuano spesso i giocatori di casa, che col passare dei minuti prendono sempre pi&ugrave; coraggio e alzano il baricentro, sfruttando molto bene le fasce con Voicea e Paggini. Al 19' la prima occasione da rete &egrave; per Ferrini che parte in contropiede, ma viene fermato dalla tempestiva uscita di Gori. Due minuti pi&ugrave; tardi Zerbini ruba palla sulla tre-quarti di campo e dal limite fa partire una conclusione che impegna severamente Gori. Al 38' un errato disimpegno della difesa amaranto, complice il terreno fangoso, mette in condizione Zerbini, servito da Tartaglione, di allargarsi sulla fascia e di servire un cross al centro dell'area piccola; Gori e Concas si scontrano nel tentativo di anticipare Di Cristofalo e la palla arriva a Ferrini che, solo a porta praticamente libera, insacca a botta sicura. La Castiglionese reagisce e si fa vedere sul fronte di attacco sinistro, dove Pacini, ben smarcato da Gabriele Baldi, si libera e mette al centro; Barbagli non interviene ma n&eacute; Fittipaldi n&eacute; Consolati approfittano dell'occasione. Nella ripresa Cerreti sostituisce Pacini e Aruta con Massi e Parolai e in campo si vede tutt'altra squadra. Al 10' Tartaglione viene espulso per un fallo da dietro e lo Junior rimane in inferiorit&agrave; numerica. La squadra di Trojanis &egrave; costretta ad arretrare il baricentro in difesa del vantaggio e la pressione degli amaranto si fa sempre pi&ugrave; consistente. Al 21' Massi mette Fittipaldi in condizione di battere a rete, ma &egrave; bravo Barbagli con un volo plastico a respingere in angolo. Si registrano numerose mischie su calci d'angolo, ma i ragazzi ospiti non riescono a sfruttarle e l'ottima retroguardia bianconera respinge ogni attacco. Al 35' Baldi Matteo in piena area piccola tenta una rovesciata ma il pallone sorvola la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi la conclusione di Massi, a portiere forse battuto, si infrange sul palo, poi Barbagli &egrave; bravissimo a sventare col corpo il possibile tap-in di Fittipaldi. All'88' calcio di punizione per la Castelnuovese: la squadra ospite protesta perch&eacute; la barriera &egrave; vicina; l'arbitro dopo tanto pensarci richiama Voicea, che viene prima ammonito e poi espulso per proteste. Sugli sviluppi del calcio di punizione recuperato da Barbagli, i locali ripartono col rinvio del portiere di casa; Di Cristofalo, lanciato a sinistra, vince un paio di contrasti da circa trenta metri infila la palle nella porta di Gori che si era porto in attacco. La partita si chiude cos&igrave; con la vittoria dei padroni di casa che accorciano le distanze dalla quartultima posizione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la gara di <b>Di Cristofalo</b> (gol ed assist per lui); molto buona anche la prova di <b>Bindi</b>. Una nota di merito per <b>Castracani </b>che, dopo una serie di infortuni, &egrave; rientrato molto bene. Buona la seconda frazione di tutta la Castelnuovese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI