• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 3 - 0
  • Ponte a Greve


SANCAT: Romolini, Baroni, Rinfroschi I., Comanducci (48' Fanini), Rinfroschi L., Bacci, Mele (59' Pierguidi), Bencivenni (75' Piccioli), Praticò, Marchi (59' Maddaloni), Paoli (59' Scaramuzzi). A disp.: Signorini, Mari. All.: Tonnesi.
PONTE A GREVE: Kandelaki, Ballini (36' Vallechi), Mei, Martinuzzi, Lombardini, Fini, Viviani, Meskhi, Munoz Galvis (36' Parniani Far), Beridze (70' Frisoni), Isidori (55' Carlà). A disp.: Yucra Oraco, Flore Mihai. All.: Bencini.

ARBITRO: Fuligni di Firenze.

RETI: 15' Bacci, 42' Praticò, 86' Piccioli.



La Sancat continua a vincere e a convincere fra le mura amiche, dove ha ottenuto tre vittorie consecutive. Un vero e proprio fortino per i giocatori giallo-blu. Il Ponte a Greve, nonostante il risultato, non ha mai mollato ed ha sempre lottato sfiorando anche il gol in qualche occasione. Al 15' la Sancat sblocca il risultato con Praticò che appoggia per Bacci, il quale lascia partire un siluro che va a finire nell'angolino alto. Una botta terrificante che non ha lasciato scampo a Kandelaki. Al 21' la reazione del Ponte a Greve: calcio di punizione battuto da Munoz Galvis, il tiro scavalca la barriera ma è bravo Romolini in tuffo a sventare la minaccia. Al 32' i padroni di casa si riportano in avanti nell'intento di chiudere la partita. Praticò sfonda sulla fascia destra, va sul fondo e crossa sul secondo palo, arriva come un falco Bencivenni che prova il sinistro al volo colpendo l'esterno della rete. Passa appena un minuto e Praticò serve al limite dell'area di rigore Paoli, che calcia di prima intenzione alzando però sopra la traversa. Sul finire del primo tempo la Sancat chiude la partita. Marchi si muove sul filo del fuorigioco e sfonda sulla sinistra, entra in area e serve Praticò, questi dal limite dell'area piccola non può sbagliare: 2 a 0 Sancat. Il primo tempo non è ancora finito e c'è spazio per un'ultima azione della squadra di Bencini. Parniani Far serve Meskhi, il quale vede nello spazio Vallechi che, solo davanti a Romolini, si lascia ipnotizzare sparando il pallone oltre la traversa. Comincia la ripresa con i padroni di casa risoluti a chiudere definitivamente, la partita. Fanini con un lancio illuminante mette Bencivenni solo davanti a Kandelaki, sinistro potente ma impreciso che esce sul fondo sorvolando la traversa. Al minuto 65 giallo-blu di nuovo pericolosi. Bacci lancia Praticò sul filo dell'offside, l'attaccante prova il destro al giro ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. La Sancat nonostante il vantaggio continua a proporre gioco, il Ponte a Greve non rinuncia a replicare cercando il gol che riapra il match. Al 73' per gli ospiti Martinuzzi vede largo sulla destra Parniani Far, che prova la botta di potenza, ma il suo destro finisce sopra la traversa. Forcing del Ponte negli ultimi dieci minuti, ma all'86' arriva invece il gol del definitivo 3-0. Pariniani Far sbaglia l'appoggio al portiere e Piccioli da vero rapinatore ne approfitta per battere Kandelaki con unpreciso pallonetto.

Calciatoripiù: Praticò
(Sancat): la punta della Sancat si fa sentire in attacco. Protegge bene la palla, fa salire la squadra, non dà punti di riferimento alla difesa e realizza anche il gol del 2 a 0. Beridze (Ponte a Greve): in mezzo al campo è sempre pericoloso, con i suoi dribling supera gli avversari e crea superiorità. Quando serve fa sentire la sua presenza anche in fase difensiva.

Daniele Francini SANCAT: Romolini, Baroni, Rinfroschi I., Comanducci (48' Fanini), Rinfroschi L., Bacci, Mele (59' Pierguidi), Bencivenni (75' Piccioli), Pratic&ograve;, Marchi (59' Maddaloni), Paoli (59' Scaramuzzi). A disp.: Signorini, Mari. All.: Tonnesi.<br >PONTE A GREVE: Kandelaki, Ballini (36' Vallechi), Mei, Martinuzzi, Lombardini, Fini, Viviani, Meskhi, Munoz Galvis (36' Parniani Far), Beridze (70' Frisoni), Isidori (55' Carl&agrave;). A disp.: Yucra Oraco, Flore Mihai. All.: Bencini.<br > ARBITRO: Fuligni di Firenze.<br > RETI: 15' Bacci, 42' Pratic&ograve;, 86' Piccioli. La Sancat continua a vincere e a convincere fra le mura amiche, dove ha ottenuto tre vittorie consecutive. Un vero e proprio fortino per i giocatori giallo-blu. Il Ponte a Greve, nonostante il risultato, non ha mai mollato ed ha sempre lottato sfiorando anche il gol in qualche occasione. Al 15' la Sancat sblocca il risultato con Pratic&ograve; che appoggia per Bacci, il quale lascia partire un siluro che va a finire nell'angolino alto. Una botta terrificante che non ha lasciato scampo a Kandelaki. Al 21' la reazione del Ponte a Greve: calcio di punizione battuto da Munoz Galvis, il tiro scavalca la barriera ma &egrave; bravo Romolini in tuffo a sventare la minaccia. Al 32' i padroni di casa si riportano in avanti nell'intento di chiudere la partita. Pratic&ograve; sfonda sulla fascia destra, va sul fondo e crossa sul secondo palo, arriva come un falco Bencivenni che prova il sinistro al volo colpendo l'esterno della rete. Passa appena un minuto e Pratic&ograve; serve al limite dell'area di rigore Paoli, che calcia di prima intenzione alzando per&ograve; sopra la traversa. Sul finire del primo tempo la Sancat chiude la partita. Marchi si muove sul filo del fuorigioco e sfonda sulla sinistra, entra in area e serve Pratic&ograve;, questi dal limite dell'area piccola non pu&ograve; sbagliare: 2 a 0 Sancat. Il primo tempo non &egrave; ancora finito e c'&egrave; spazio per un'ultima azione della squadra di Bencini. Parniani Far serve Meskhi, il quale vede nello spazio Vallechi che, solo davanti a Romolini, si lascia ipnotizzare sparando il pallone oltre la traversa. Comincia la ripresa con i padroni di casa risoluti a chiudere definitivamente, la partita. Fanini con un lancio illuminante mette Bencivenni solo davanti a Kandelaki, sinistro potente ma impreciso che esce sul fondo sorvolando la traversa. Al minuto 65 giallo-blu di nuovo pericolosi. Bacci lancia Pratic&ograve; sul filo dell'offside, l'attaccante prova il destro al giro ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. La Sancat nonostante il vantaggio continua a proporre gioco, il Ponte a Greve non rinuncia a replicare cercando il gol che riapra il match. Al 73' per gli ospiti Martinuzzi vede largo sulla destra Parniani Far, che prova la botta di potenza, ma il suo destro finisce sopra la traversa. Forcing del Ponte negli ultimi dieci minuti, ma all'86' arriva invece il gol del definitivo 3-0. Pariniani Far sbaglia l'appoggio al portiere e Piccioli da vero rapinatore ne approfitta per battere Kandelaki con unpreciso pallonetto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pratic&ograve;</b> (Sancat): la punta della Sancat si fa sentire in attacco. Protegge bene la palla, fa salire la squadra, non d&agrave; punti di riferimento alla difesa e realizza anche il gol del 2 a 0. <b>Beridze </b>(Ponte a Greve): in mezzo al campo &egrave; sempre pericoloso, con i suoi dribling supera gli avversari e crea superiorit&agrave;. Quando serve fa sentire la sua presenza anche in fase difensiva. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI