• Juniores Regionali GIR.D
  • Resco Reggello
  • 2 - 1
  • Grassina


RESCO REGGELLO: Nocentini, Coppola (Pompeo), Somigli, Ricci, Magherini, Fabbri (Moretti), Grassi (Rossi), Becattini, Sisti, Santangelo (Ferrati), Sani (Tozzi) A disp.: Lanaia, Predellini. All.: Jacopo Tognaccini.
GRASSINA: Copelli, Giusti, Gatteschi, Boccalini, Portaro, Ndiaye, Caschetto, Pirazzoli, Marguerite, Labardi, Betti. A disp.: Bini, Binazzi, Giorgietti, Falsettini, Goretti, Zangari, Ricci. All.: Antonio Nuti.

ARBITRO: Simone Romoli di Firenze.

RETI: 10' Becattini, 25' Sisti, 46' Betti.
NOTE: espulso Labardi al'80' per doppia ammonizione.



Terreno e tempo ideale fannoda cornice alla gara che vede di fronte due squadre con obbiettivi ben diversi: la Resco con una grande urgenza di fare punti per non perdere il treno della salvezza, e un Grassina in un gran periodo di risultati che lo hanno visto arrivare in testa alla classifica e che vuol far di tutto per non mollarla. Ne è venuta fuori una bella gara con due squadre che si sono equivalse ma che ha visto prevalere la fame e la determinazione dei bianco-celesti che quest'oggi sono sembrati tutt'altro che una squadra in crisi. Ma veniamo alla cronaca: la gara si apre e alla prima occasione il Reggello passa. Bomber Becattini ruba palla appena fuori aria e fa partire un diagonale che non lascia scampo a Copelli. Il Grassina sembra scosso e in varie occasioni rischia il gol del raddoppio finché Sisti, bravo a sfruttare una ripartenza su una respinta dalla difesa, e ad involarsi verso la porta ospite, concretizza una superiorità che in questa fase sembra evidente e porta a due i gol della squadra locale. Il finale di tempo serve al Grassina solo per provare a impensierire la difesa locale con lanci lunghi dalla difesa che scavalcano puntualmente il centrocampo ma su cui i difensori Biancocelesti si fanno trovare sempre pronti. Si va al riposo e al rientro dopo neanche un minuto c'è subito l'episodio che riapre la partita: su una situazione di lancio lungo nasce una serie di batti e ribatti che Betti è bravo a sfruttare mettendo la palla alle spalle di Nocentini. Ora sono i ragazzi della Resco che perdono fiducia lasciando campo al Grassina ma l'imprecisione degli attaccanti e qualche intervento di Nocentini salvano il risultato. Dal canto suo il Reggello avrebbe varie occasioni per chiudere la partita ma alcune volte sono attenti i difensori a liberare e altre sono gli attaccanti poco precisi dentro l'aria avversaria. La partita si chiude con i due allenatori che provano a pescare forze fresche nelle panchine, ma il risultato non cambia, complice anche l'espulsione di Labardi, uno dei più positivi. Tripudio finale per i sostenitori locali che da un po' non vedevano la squadra fare una partita del genere, compatta e convinta a fare risultato. Per gli ospiti una giornata storta dopo un periodo molto positivo, che abbiano forse sottovalutato l'impegno? Si tratta per loro di riprendere un cammino solo per un attimo interrotto. Il Reggello, che abbia trovato la strada giusta? Lo scopriremo già dal prossimo turno sul difficile campo del Rignano.
Calciatorepiù: per il Reggello Becattini e Fabbri. Per il Grassina Pirazzoli e Labardi.

RESCO REGGELLO: Nocentini, Coppola (Pompeo), Somigli, Ricci, Magherini, Fabbri (Moretti), Grassi (Rossi), Becattini, Sisti, Santangelo (Ferrati), Sani (Tozzi) A disp.: Lanaia, Predellini. All.: Jacopo Tognaccini. <br >GRASSINA: Copelli, Giusti, Gatteschi, Boccalini, Portaro, Ndiaye, Caschetto, Pirazzoli, Marguerite, Labardi, Betti. A disp.: Bini, Binazzi, Giorgietti, Falsettini, Goretti, Zangari, Ricci. All.: Antonio Nuti.<br > ARBITRO: Simone Romoli di Firenze.<br > RETI: 10' Becattini, 25' Sisti, 46' Betti.<br >NOTE: espulso Labardi al'80' per doppia ammonizione. Terreno e tempo ideale fannoda cornice alla gara che vede di fronte due squadre con obbiettivi ben diversi: la Resco con una grande urgenza di fare punti per non perdere il treno della salvezza, e un Grassina in un gran periodo di risultati che lo hanno visto arrivare in testa alla classifica e che vuol far di tutto per non mollarla. Ne &egrave; venuta fuori una bella gara con due squadre che si sono equivalse ma che ha visto prevalere la fame e la determinazione dei bianco-celesti che quest'oggi sono sembrati tutt'altro che una squadra in crisi. Ma veniamo alla cronaca: la gara si apre e alla prima occasione il Reggello passa. Bomber Becattini ruba palla appena fuori aria e fa partire un diagonale che non lascia scampo a Copelli. Il Grassina sembra scosso e in varie occasioni rischia il gol del raddoppio finch&eacute; Sisti, bravo a sfruttare una ripartenza su una respinta dalla difesa, e ad involarsi verso la porta ospite, concretizza una superiorit&agrave; che in questa fase sembra evidente e porta a due i gol della squadra locale. Il finale di tempo serve al Grassina solo per provare a impensierire la difesa locale con lanci lunghi dalla difesa che scavalcano puntualmente il centrocampo ma su cui i difensori Biancocelesti si fanno trovare sempre pronti. Si va al riposo e al rientro dopo neanche un minuto c'&egrave; subito l'episodio che riapre la partita: su una situazione di lancio lungo nasce una serie di batti e ribatti che Betti &egrave; bravo a sfruttare mettendo la palla alle spalle di Nocentini. Ora sono i ragazzi della Resco che perdono fiducia lasciando campo al Grassina ma l'imprecisione degli attaccanti e qualche intervento di Nocentini salvano il risultato. Dal canto suo il Reggello avrebbe varie occasioni per chiudere la partita ma alcune volte sono attenti i difensori a liberare e altre sono gli attaccanti poco precisi dentro l'aria avversaria. La partita si chiude con i due allenatori che provano a pescare forze fresche nelle panchine, ma il risultato non cambia, complice anche l'espulsione di Labardi, uno dei pi&ugrave; positivi. Tripudio finale per i sostenitori locali che da un po' non vedevano la squadra fare una partita del genere, compatta e convinta a fare risultato. Per gli ospiti una giornata storta dopo un periodo molto positivo, che abbiano forse sottovalutato l'impegno? Si tratta per loro di riprendere un cammino solo per un attimo interrotto. Il Reggello, che abbia trovato la strada giusta? Lo scopriremo gi&agrave; dal prossimo turno sul difficile campo del Rignano.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>per il Reggello <b>Becattini </b>e <b>Fabbri</b>. Per il Grassina <b>Pirazzoli </b>e <b>Labardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI