• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 3 - 2
  • Portuale Guasticce


SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Lepori, Altamirano, Ceccarelli, Bonomo, Maggini, Cecio (50' Stoppa), Lambardi (56' Preccania), Arbulla (39' Conti), Barbieri. A disp.: Cascinelli, Bonelli, Casali. All.: Maurizio Pretini.

PORTUALE GUASTICCE: Poles, Ferri, Colombini Ciabatti, LaValle (42' Campochiari), Battaglia, Rafffaetta, Intorica, Gelli, Badari (47' Grosso) Lannari (48' Pardini). A disp.: Bertini, Scarparo, Ingardia, Donati. All.: Mauro Palla.


ARBITRO: Cinotti di Livorno.


RETI: 7' Gelli, 13' e 60' Bonomo, 18' Barbieri, 63' Raffaetta.



La moda del derby non contagia solo la serie A, ma anche i giovanissimi regionali, con la stracittadina tra il Sorgenti Labrone ed il Portuale Guasticce. Due squadre che si conoscono bene per i numerosi incontri già disputati anche in altre categorie. A testimonianza della grande importanza di questo attesissimo incontro, dobbiamo sottolineare che nella passata stagione, le due squadre hanno concesso agli spettatori, solo quattro reti nei due incontri disputati, terminati entrambi con il punteggio di 1 a 1. Oggi il match tra le due compagini ha un importanza maggiore: il Sorgenti vuole tornare a vincere davanti al pubblico di casa dopo lo scivolone contro il Forcoli per due a uno,e il pareggio a reti bianche in casa del Fucecchio; i portuali vogliono riscattarsi dopo la pesante sconfitta subita domenica in casa con il Sauro Rispescia. Nei primi minuti di gara le due squadre temporeggiano a centrocampo, nel tentativo di trovare lo spazio giusto per colpire; Altamirano, per il Sorgenti, galoppa sulla fascia e mette in mezzo un buon pallone che i due attaccanti di casa non riescono a sfruttare. Gli ospiti iniziano a macinare gioco, e Gelli al 7' pesca il jolly vincente dalla distanza: dopo aver vinto un rimpallo effettua un tiro che supera l'incolpevole Rosato. I padroni di casa reagiscono e quattro minuti più tardi è Barbieri a mancare la deviazione vincente dopo un cross di Bonomo; sul corner successivo Lambardi fallisce da ottima posizione il goal del pari. Passa appena un minuto e ci pensa Bonomo a rimettere tutto in discussione, trasformando un calcio di punizione dalla lunghissima distanza, complice un'incertezza dell'estremo difensore ospite Poles. Il Sorgenti galvanizzato dal pari accelera i ritmi e si porta in avanti alla ricerca del goal del raddoppio. Al 18' Arbulla serve un pallone filtrante a Barbieri; il numero undici entra in area e fa partire un gran tiro che il numero uno ospite intercetta senza però riuscire ad evitare che la palla termini in rete. Sorgenti quindi in vantaggio, e i locali potrebbero incrementare il parziale con Barbieri che sfrutta un rimpallo della difesa, e cerca la conclusione da fuori, ma la palla si perde alta sopra la traversa. I Portuali cercano di reagire e Badari tenta la soluzione balistica da fuori, ma il suo tiro e debole e impreciso. Il primo tempo si conclude con un paio di azioni di contropiede del Sorgenti che però non hanno esito. Nella ripresa i Portuali cercano di acciuffare il pareggio, ma il pacchetto difensivo del Sorgenti fa buona guardia, e sfrutta la velocità dei suoi esterni Bonomo e Altamirano per ripartire e pungere in contropiede. Tuttavia, per trovare una conclusione degna di questo nome, dobbiamo arrivare a metà della ripresa quando Intorcia batte una punizione che Badari non riesce a deviare in rete mancando il contatto con la palla per una questione di centrimetri, dopo che i difensori del sorgenti avevano lasciato sfilare il pallone. Ancora gli ospiti provano la soluzione da fuori con Lannari, ma il pallone vola alto sopra la traversa. Il Sorgenti reagisce e Poles si riscatta alla grande sul colpo a botta sicura di Barbieri, su assist di Bonomo, con il numero uno ospite che devia in Angolo. Ancora Sorgenti e ancora Poles nega il goal a Lambardi: bel tiro ma l'estremo difensore ospite dice di no, tenendo ancora in corsa i Portuali. Gli uomini di Pretini ci provano con Maggini, ma il palo nega la rete al giovane attaccante del Sorgenti. Il goal arriva al 60' quando Bonomo realizza un calcio piazzato dal limite dell'area. Gli ospiti non mollano, ed è Raffaetta nel recupero a segnare il goal del 3 a 2, dopo che Rosato non aveva trattenuto una punizione di Gelli. Il punteggio finale è Sorgenti 3 Portuali 2. La partita è stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre, e questo ha fatto si che fosse entusiasmante e sempre incerta. Entrambi gli allenatori possono essere soddisfatti quindi della prestazione offerta dai propri ragazzi.

SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Lepori, Altamirano, Ceccarelli, Bonomo, Maggini, Cecio (50' Stoppa), Lambardi (56' Preccania), Arbulla (39' Conti), Barbieri. A disp.: Cascinelli, Bonelli, Casali. All.: Maurizio Pretini. <br >PORTUALE GUASTICCE: Poles, Ferri, Colombini Ciabatti, LaValle (42' Campochiari), Battaglia, Rafffaetta, Intorica, Gelli, Badari (47' Grosso) Lannari (48' Pardini). A disp.: Bertini, Scarparo, Ingardia, Donati. All.: Mauro Palla. <br > ARBITRO: Cinotti di Livorno. <br > RETI: 7' Gelli, 13' e 60' Bonomo, 18' Barbieri, 63' Raffaetta. La moda del derby non contagia solo la serie A, ma anche i giovanissimi regionali, con la stracittadina tra il Sorgenti Labrone ed il Portuale Guasticce. Due squadre che si conoscono bene per i numerosi incontri gi&agrave; disputati anche in altre categorie. A testimonianza della grande importanza di questo attesissimo incontro, dobbiamo sottolineare che nella passata stagione, le due squadre hanno concesso agli spettatori, solo quattro reti nei due incontri disputati, terminati entrambi con il punteggio di 1 a 1. Oggi il match tra le due compagini ha un importanza maggiore: il Sorgenti vuole tornare a vincere davanti al pubblico di casa dopo lo scivolone contro il Forcoli per due a uno,e il pareggio a reti bianche in casa del Fucecchio; i portuali vogliono riscattarsi dopo la pesante sconfitta subita domenica in casa con il Sauro Rispescia. Nei primi minuti di gara le due squadre temporeggiano a centrocampo, nel tentativo di trovare lo spazio giusto per colpire; Altamirano, per il Sorgenti, galoppa sulla fascia e mette in mezzo un buon pallone che i due attaccanti di casa non riescono a sfruttare. Gli ospiti iniziano a macinare gioco, e Gelli al 7' pesca il jolly vincente dalla distanza: dopo aver vinto un rimpallo effettua un tiro che supera l'incolpevole Rosato. I padroni di casa reagiscono e quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Barbieri a mancare la deviazione vincente dopo un cross di Bonomo; sul corner successivo Lambardi fallisce da ottima posizione il goal del pari. Passa appena un minuto e ci pensa Bonomo a rimettere tutto in discussione, trasformando un calcio di punizione dalla lunghissima distanza, complice un'incertezza dell'estremo difensore ospite Poles. Il Sorgenti galvanizzato dal pari accelera i ritmi e si porta in avanti alla ricerca del goal del raddoppio. Al 18' Arbulla serve un pallone filtrante a Barbieri; il numero undici entra in area e fa partire un gran tiro che il numero uno ospite intercetta senza per&ograve; riuscire ad evitare che la palla termini in rete. Sorgenti quindi in vantaggio, e i locali potrebbero incrementare il parziale con Barbieri che sfrutta un rimpallo della difesa, e cerca la conclusione da fuori, ma la palla si perde alta sopra la traversa. I Portuali cercano di reagire e Badari tenta la soluzione balistica da fuori, ma il suo tiro e debole e impreciso. Il primo tempo si conclude con un paio di azioni di contropiede del Sorgenti che per&ograve; non hanno esito. Nella ripresa i Portuali cercano di acciuffare il pareggio, ma il pacchetto difensivo del Sorgenti fa buona guardia, e sfrutta la velocit&agrave; dei suoi esterni Bonomo e Altamirano per ripartire e pungere in contropiede. Tuttavia, per trovare una conclusione degna di questo nome, dobbiamo arrivare a met&agrave; della ripresa quando Intorcia batte una punizione che Badari non riesce a deviare in rete mancando il contatto con la palla per una questione di centrimetri, dopo che i difensori del sorgenti avevano lasciato sfilare il pallone. Ancora gli ospiti provano la soluzione da fuori con Lannari, ma il pallone vola alto sopra la traversa. Il Sorgenti reagisce e Poles si riscatta alla grande sul colpo a botta sicura di Barbieri, su assist di Bonomo, con il numero uno ospite che devia in Angolo. Ancora Sorgenti e ancora Poles nega il goal a Lambardi: bel tiro ma l'estremo difensore ospite dice di no, tenendo ancora in corsa i Portuali. Gli uomini di Pretini ci provano con Maggini, ma il palo nega la rete al giovane attaccante del Sorgenti. Il goal arriva al 60' quando Bonomo realizza un calcio piazzato dal limite dell'area. Gli ospiti non mollano, ed &egrave; Raffaetta nel recupero a segnare il goal del 3 a 2, dopo che Rosato non aveva trattenuto una punizione di Gelli. Il punteggio finale &egrave; Sorgenti 3 Portuali 2. La partita &egrave; stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre, e questo ha fatto si che fosse entusiasmante e sempre incerta. Entrambi gli allenatori possono essere soddisfatti quindi della prestazione offerta dai propri ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI