• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 1 - 2
  • Forcoli


PALAZZACCIO: Galimberti, Danti, Ricciuti, Taccini (Ameruso), Gemma, Fiaschi, Marrucci, Mattera, Ghignoli (Gallo), Ghelardini (Sparapani), Vinciguerra. A disp.: Cacci, Lazzerini, Fabbri. All.: Masoni.

FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Mosti (Faratro), Casalini, Falaschi (Bulgarelli), Facchineri, Morandi (Mattolini). A disp.: Doveri, Ciandri, Pieroni. All.: Malventi.


ARBITRO: Verde di Livorno.


RETI: 29' Facchineri, 47' Faratro, 56' Mattera.

NOTE: Ammoniti Mattera, Arcenni, Falaschi, Bulgarelli.



Nuova sconfitta per il Palazzaccio dei tecnici Masoni e Cavallini. Stavolta la squadra gialloverde è uscita con il passivo di 2 a 1 dall'incontro con il Forcoli allenato da Malventi. Una partita che ha visto gli ospiti decisamente più in palla, soprattutto grazie a un superlativo Facchineri e a una squadra quadrata e abile soprattutto nelle ripartenze. Dall'altra parte il Palazzaccio, alla terza sconfitta consecutiva, non è riuscito a dare quei segnali positivi che avevano caratterizzato la primissima parte di stagione, ma anzi ha confermato delle lacune preoccupanti soprattutto in fase di costruzione del gioco e di finalizzazione. I ragazzi di Masoni c'è da dire che sono stati anche sfortunati, visto che dopo pochi minuti hanno dovuto fare a meno di un punto fermo come Ghelardini vittima, dopo un contrasto di un brutto taglio al piede destro. La cronaca. Parte bene il Forcoli e dopo l'infortunio a Ghelardini si capisce subito che per la squadra gialloverde non è giornata. Gli ospiti premono sull'acceleratore e nel giro di 10' costruiscono due ottime occasioni di cui una culmina nella traversa colpita da Morandi. Il Palazzaccio dal canto suo prova a rispondere ai colpi avversari, ma la troppa confusione non aiuta i ragazzi di Masoni. Ci prova al 28' Danti da fuori ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato, mentre un minuto più tardi Facchineri indovina un gran tiro che termina alle spalle di Galimberti per il gol dell'uno a zero per il Forcoli. I gialloverdi provano la reazione immediata per andare al riposo sull'uno a uno, ma il calcio d'angolo che chiude la prima frazione guadagnato da Mattera e battuto in mezzo da Marrucci non crea pericoli e Verde manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa si apre sulla stessa falsariga del primo tempo, con un buon Forcoli in particolare sulla fascia destra e un Palazzaccio confusionario che prova ad affidarsi all'estro e alle aperture di Marrucci ma che alla resa dei conti non si rende mai troppo pericoloso. Lo stesso numero sette, di gran lunga il più intraprendente guadagna al 41' una buona punizione ma la sua conclusione è centrale e facile per D'Addio. Al 17' poi complice un'indecisione difensiva, Facchineri protegge il pallone lo allarga sul vertice sinistro dell'area piccola a Faratro che in diagonale infila Galimberti per il 2 a 0. I padroni di casa riprovano subito a reagire ma gli attacchi sono troppo sterili. Poi quasi nel recupero, Mattera raccoglie un pallone vagante sulla tre quarti, la alza quasi a campanile e beffa un D'Addio decisamente non impeccabile. Il Palazzaccio ora prova la rincorsa finale per acciuffare il pari, ma la difesa ospite è attenta e al triplice fischio a fare festa è il Forcoli.

Michele Amadori PALAZZACCIO: Galimberti, Danti, Ricciuti, Taccini (Ameruso), Gemma, Fiaschi, Marrucci, Mattera, Ghignoli (Gallo), Ghelardini (Sparapani), Vinciguerra. A disp.: Cacci, Lazzerini, Fabbri. All.: Masoni. <br >FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Mosti (Faratro), Casalini, Falaschi (Bulgarelli), Facchineri, Morandi (Mattolini). A disp.: Doveri, Ciandri, Pieroni. All.: Malventi. <br > ARBITRO: Verde di Livorno. <br > RETI: 29' Facchineri, 47' Faratro, 56' Mattera. <br >NOTE: Ammoniti Mattera, Arcenni, Falaschi, Bulgarelli. Nuova sconfitta per il Palazzaccio dei tecnici Masoni e Cavallini. Stavolta la squadra gialloverde &egrave; uscita con il passivo di 2 a 1 dall'incontro con il Forcoli allenato da Malventi. Una partita che ha visto gli ospiti decisamente pi&ugrave; in palla, soprattutto grazie a un superlativo Facchineri e a una squadra quadrata e abile soprattutto nelle ripartenze. Dall'altra parte il Palazzaccio, alla terza sconfitta consecutiva, non &egrave; riuscito a dare quei segnali positivi che avevano caratterizzato la primissima parte di stagione, ma anzi ha confermato delle lacune preoccupanti soprattutto in fase di costruzione del gioco e di finalizzazione. I ragazzi di Masoni c'&egrave; da dire che sono stati anche sfortunati, visto che dopo pochi minuti hanno dovuto fare a meno di un punto fermo come Ghelardini vittima, dopo un contrasto di un brutto taglio al piede destro. La cronaca. Parte bene il Forcoli e dopo l'infortunio a Ghelardini si capisce subito che per la squadra gialloverde non &egrave; giornata. Gli ospiti premono sull'acceleratore e nel giro di 10' costruiscono due ottime occasioni di cui una culmina nella traversa colpita da Morandi. Il Palazzaccio dal canto suo prova a rispondere ai colpi avversari, ma la troppa confusione non aiuta i ragazzi di Masoni. Ci prova al 28' Danti da fuori ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato, mentre un minuto pi&ugrave; tardi Facchineri indovina un gran tiro che termina alle spalle di Galimberti per il gol dell'uno a zero per il Forcoli. I gialloverdi provano la reazione immediata per andare al riposo sull'uno a uno, ma il calcio d'angolo che chiude la prima frazione guadagnato da Mattera e battuto in mezzo da Marrucci non crea pericoli e Verde manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa si apre sulla stessa falsariga del primo tempo, con un buon Forcoli in particolare sulla fascia destra e un Palazzaccio confusionario che prova ad affidarsi all'estro e alle aperture di Marrucci ma che alla resa dei conti non si rende mai troppo pericoloso. Lo stesso numero sette, di gran lunga il pi&ugrave; intraprendente guadagna al 41' una buona punizione ma la sua conclusione &egrave; centrale e facile per D'Addio. Al 17' poi complice un'indecisione difensiva, Facchineri protegge il pallone lo allarga sul vertice sinistro dell'area piccola a Faratro che in diagonale infila Galimberti per il 2 a 0. I padroni di casa riprovano subito a reagire ma gli attacchi sono troppo sterili. Poi quasi nel recupero, Mattera raccoglie un pallone vagante sulla tre quarti, la alza quasi a campanile e beffa un D'Addio decisamente non impeccabile. Il Palazzaccio ora prova la rincorsa finale per acciuffare il pari, ma la difesa ospite &egrave; attenta e al triplice fischio a fare festa &egrave; il Forcoli. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI