• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 2
  • Pisa Sporting Club


CASCINA (4-3-1-2): Lancioni 6, Menicagli 6, Baglini 5,5, Ferri 6, Ramalli 6 (46' Calderini 5,5), Pieroni 6, Franco 6 (62' Burgalassi 6), Merlotto 6 (62' Nuti 5,5), Caroti 5,5, Galli 6 (84' Lombardi sv), Di Lupo 6,5. A disp.: Malasoma, Santoni, Caciagli. All.: Gianluca Nuti.
PISA SPORTING CLUB (4-4-2): Cappagli 6, Meini 6 (71' Sartoni sv), Bertelli 6, Ton 6, Meli 6 (81' Di Marco sv), Nicoletti 5, Pacciardi 6 (62' Rossi 6), Filippi 6, Vestri 6, Pucci 6,5, Nastasi 6 (57' Di Cianni 6). A disp.: Petrocelli, Moriconi, Ricoveri. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Caparrini di Empoli 6.

RETI: 16' e 30' Di Lupo, 29' Vestri, 55' rig. Nastasi.



Pareggio casalingo per il Cascina, che abbandona così le ultime speranze di salvarsi grazie al ripescaggio, non riuscendo ad arrivare almeno quartultimo in classifica, contro un Pisa Sporting Club che sfrutta al meglio le poche occasioni create. Avvio positivo per i padroni di casa che, al 10', si presentano davanti al portiere avversario con Di Lupo, lanciato da Baglini, ma l'attaccante cascinese non riesce ad intervenire sulla palla che rimbalza, consentendo a Cappagli di allontanare di pugno. Ma al 16' arriva il gol del solito Di Lupo che si incaica di battere una punizione dai venti metri, leggermente sulla sinistra, zona perfetta per lasciar partire il suo interno destro a girare sul primo palo, che si insacca quasi all'incrocio. Al 19' reagiscono gli ospiti con un cross dal fondo di Nicoletti, sul quale riesce ad intervenire Vestri con l'addome all'altezza del secondo palo, mandando però la sfera a lato. Al 26' poi Caroti, cadendo, riesce a servire Di Lupo al centro dell'area, ma il suo piatto destro è debole e centrale e viene bloccato facilmente dal portiere avversario. Così, tre minuti dopo, arriva il gol del pari: Meini sfonda benissimo sulla destra, lasciando partire un bel cross dal fondo, sul quale arriva ancora Vestri, colpevolmente solo, che, sempre all'altezza del secondo palo, appoggia in rete di interno destro. Nemmeno il tempo di esultare perché, pochi secondi dopo, ci pensa ancora Di Lupo a riportare in vantaggio i suoi: Caroti lo serve ancora in area e l'attaccante cascinese stavolta si defila sulla sinistra per poi calciare col collo del mancino, trovando un diagonale imparabile nell'angolino più lontano. Al 33' ci pensa anche Nicoletti ad aggravare le cose dato che si fa espellere per proteste reiterate dall'arbitro che, solo pochi istanti prima, l'aveva già ammonito a causa delle lamentele per un fuorigioco. Da qui il match rallenta, anche a causa della stanchezza dei giocatori, dovuta ad un avvio così scoppiettante ed al caldo, e gli ultimi due pericoli sono un cross dal fondo di Pucci, non sfruttato dai compagni, ed una girata alta di Bertelli su azione di corner.
Si va al riposo dunque sul 2-1 che premia un cascina più intraprendente degli avversari, che comunque rimangono in partita. L'avvio della ripresa segna le sorti del match, dato che Baglini, già ammonito, è costretto a fare fallo su Pucci che l'aveva superato in velocità ed era entrato in area da destra: il direttore di gara ammonisce per la seconda volta il difensore cascinese, che deve abbandonare il campo, e decreta il calcio di rigore; sul dischetto va Nastasi che, col mancino, batte bene di interno alla sua sinistra, segnando, nonostante il tentativo di intervento di Lancioni che aveva intuito la traiettoria. Ristabilita la parità, sia nel punteggio che di giocatori in campo, i due allenatori provvedono a delle sostituzioni per ravvivare la partita e, proprio il neo entrato Burgalassi, il quale, al 68', lanciato a destra da solo in area, stoppa e calcia in diagonale di collo destro, ma Cappagli è bravo a deviare oltre il secondo palo. Al 71' l'occasione è invece per Di Lupo che, servito sulla sinistra, arriva in area e rientra sul destro con un tunnel, per poi lasciar partire un tiro debole col destro, facilitando l'intervento del portiere. Si arriva senza particolari emozioni ai sei minuti di recupero accordati dall'arbitro, durante i quali il Cascina tenta un forcing finale e, durante il secondo, Caroti serve sulla sinistra Burgalassi in posizione regolare, ma l'esterno cascinese, trovandosi in due contro il portiere, anziché servire Di Lupo solissimo al centro, si allunga troppo la palla, consentendo a Cappagli di chiudere in uscita; la sfera giunge però a Lombardi, entrato da poco, il cui tentativo sballato di calciare col destro diventa un apertura per Di Lupo che, dalla destra, mette nuovamente al centro, dove, Lombari spreca ancora, mandando a lato di testa, anche trovandosi solo in mezzo all'area. Dopo queste tre occasioni sprecate, tutte nella solita azione, per segnare il gol del 3-2, i padroni di casa non riescono a sfruttare i minuti restanti e devono accontentarsi del 2-2 che li condanna alla retrocessione.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, il migliore è Di Lupo, il quale realizza una doppietta di ottima fattura ed è l'unico ad impensierire la difesa avversaria. Tra le fila del Pisa Sporting Club, bella prova di Pucci che con la sua velocità mette in difficoltà gli avversari e guadagna il rigore del 2-2.

Luca Sidoti CASCINA (4-3-1-2): Lancioni 6, Menicagli 6, Baglini 5,5, Ferri 6, Ramalli 6 (46' Calderini 5,5), Pieroni 6, Franco 6 (62' Burgalassi 6), Merlotto 6 (62' Nuti 5,5), Caroti 5,5, Galli 6 (84' Lombardi sv), Di Lupo 6,5. A disp.: Malasoma, Santoni, Caciagli. All.: Gianluca Nuti.<br >PISA SPORTING CLUB (4-4-2): Cappagli 6, Meini 6 (71' Sartoni sv), Bertelli 6, Ton 6, Meli 6 (81' Di Marco sv), Nicoletti 5, Pacciardi 6 (62' Rossi 6), Filippi 6, Vestri 6, Pucci 6,5, Nastasi 6 (57' Di Cianni 6). A disp.: Petrocelli, Moriconi, Ricoveri. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Caparrini di Empoli 6.<br > RETI: 16' e 30' Di Lupo, 29' Vestri, 55' rig. Nastasi. Pareggio casalingo per il Cascina, che abbandona cos&igrave; le ultime speranze di salvarsi grazie al ripescaggio, non riuscendo ad arrivare almeno quartultimo in classifica, contro un Pisa Sporting Club che sfrutta al meglio le poche occasioni create. Avvio positivo per i padroni di casa che, al 10', si presentano davanti al portiere avversario con Di Lupo, lanciato da Baglini, ma l'attaccante cascinese non riesce ad intervenire sulla palla che rimbalza, consentendo a Cappagli di allontanare di pugno. Ma al 16' arriva il gol del solito Di Lupo che si incaica di battere una punizione dai venti metri, leggermente sulla sinistra, zona perfetta per lasciar partire il suo interno destro a girare sul primo palo, che si insacca quasi all'incrocio. Al 19' reagiscono gli ospiti con un cross dal fondo di Nicoletti, sul quale riesce ad intervenire Vestri con l'addome all'altezza del secondo palo, mandando per&ograve; la sfera a lato. Al 26' poi Caroti, cadendo, riesce a servire Di Lupo al centro dell'area, ma il suo piatto destro &egrave; debole e centrale e viene bloccato facilmente dal portiere avversario. Cos&igrave;, tre minuti dopo, arriva il gol del pari: Meini sfonda benissimo sulla destra, lasciando partire un bel cross dal fondo, sul quale arriva ancora Vestri, colpevolmente solo, che, sempre all'altezza del secondo palo, appoggia in rete di interno destro. Nemmeno il tempo di esultare perch&eacute;, pochi secondi dopo, ci pensa ancora Di Lupo a riportare in vantaggio i suoi: Caroti lo serve ancora in area e l'attaccante cascinese stavolta si defila sulla sinistra per poi calciare col collo del mancino, trovando un diagonale imparabile nell'angolino pi&ugrave; lontano. Al 33' ci pensa anche Nicoletti ad aggravare le cose dato che si fa espellere per proteste reiterate dall'arbitro che, solo pochi istanti prima, l'aveva gi&agrave; ammonito a causa delle lamentele per un fuorigioco. Da qui il match rallenta, anche a causa della stanchezza dei giocatori, dovuta ad un avvio cos&igrave; scoppiettante ed al caldo, e gli ultimi due pericoli sono un cross dal fondo di Pucci, non sfruttato dai compagni, ed una girata alta di Bertelli su azione di corner.<br >Si va al riposo dunque sul 2-1 che premia un cascina pi&ugrave; intraprendente degli avversari, che comunque rimangono in partita. L'avvio della ripresa segna le sorti del match, dato che Baglini, gi&agrave; ammonito, &egrave; costretto a fare fallo su Pucci che l'aveva superato in velocit&agrave; ed era entrato in area da destra: il direttore di gara ammonisce per la seconda volta il difensore cascinese, che deve abbandonare il campo, e decreta il calcio di rigore; sul dischetto va Nastasi che, col mancino, batte bene di interno alla sua sinistra, segnando, nonostante il tentativo di intervento di Lancioni che aveva intuito la traiettoria. Ristabilita la parit&agrave;, sia nel punteggio che di giocatori in campo, i due allenatori provvedono a delle sostituzioni per ravvivare la partita e, proprio il neo entrato Burgalassi, il quale, al 68', lanciato a destra da solo in area, stoppa e calcia in diagonale di collo destro, ma Cappagli &egrave; bravo a deviare oltre il secondo palo. Al 71' l'occasione &egrave; invece per Di Lupo che, servito sulla sinistra, arriva in area e rientra sul destro con un tunnel, per poi lasciar partire un tiro debole col destro, facilitando l'intervento del portiere. Si arriva senza particolari emozioni ai sei minuti di recupero accordati dall'arbitro, durante i quali il Cascina tenta un forcing finale e, durante il secondo, Caroti serve sulla sinistra Burgalassi in posizione regolare, ma l'esterno cascinese, trovandosi in due contro il portiere, anzich&eacute; servire Di Lupo solissimo al centro, si allunga troppo la palla, consentendo a Cappagli di chiudere in uscita; la sfera giunge per&ograve; a Lombardi, entrato da poco, il cui tentativo sballato di calciare col destro diventa un apertura per Di Lupo che, dalla destra, mette nuovamente al centro, dove, Lombari spreca ancora, mandando a lato di testa, anche trovandosi solo in mezzo all'area. Dopo queste tre occasioni sprecate, tutte nella solita azione, per segnare il gol del 3-2, i padroni di casa non riescono a sfruttare i minuti restanti e devono accontentarsi del 2-2 che li condanna alla retrocessione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Di Lupo</b>, il quale realizza una doppietta di ottima fattura ed &egrave; l'unico ad impensierire la difesa avversaria. Tra le fila del Pisa Sporting Club, bella prova di <b>Pucci </b>che con la sua velocit&agrave; mette in difficolt&agrave; gli avversari e guadagna il rigore del 2-2. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI