- Juniores Regionali GIR.B
-
Certaldo
-
2 - 0
-
Argentario
CERTALDO: Di Maggio, Cariaggi (69' Adragna), Shady (57' Pratesi), Giani (77' Simonetti), Bartolotta, Fiorino Daniele (57' Kamberaj), Pellegrino (57' Landi), Moschini, Zazzeri, Gaeta, Tirinnanzi. All.: Vito Verriola.
ARGENTARIO: Bianciardi, Zanetti, Longobardi, Roncolini, Fanciulli Federico, Amato, Della Monaca, Sclano, Stagnaro, Schiano, Fanciulli Nicholas. Entrati: Alocci, Beijko, Fatarella. All.: Remo Cedroni.
ARBITRO: Marco Iacopini di Pontedera.
RETI: 45' Cariaggi, 72' Kamberaj.
NOTE: espulso al 27' Longobardi.
Partita di fine stagione tra Certaldo ed Argentario: le due squadre sono ormai certe di un'amara retrocessione nella categoria provinciale. Per l'Argentario un verdetto dovuto a delle carenze tecniche e alla scarsa esperienza del gruppo; per i viola fiorentini una retrocessione dovuta ad un susseguirsi di problematiche. La partita, sul campo centrale di Certaldo, inizia su ritmi blandi, anche a causa del forte caldo. I viola sono rinforzati da Tirinnanzi, Zazzeri e Giani della prima squadra, ma accusano lo stesso alcune assenze. Il primo tiro in porta è da parte di Cariaggi che dall'esterno destro entra in area ed incrocia accanto al palo più lontano ma la sfera sorvola di poco la traversa e termina sul fondo. Al 28' ancora un'azione del Certaldo che per tutta la durata del primo tempo mantiene il possesso di palla: su palla filtrante di Gaeta, Cariaggi che fa partire un tiro che esce di poco accanto al primo palo. Al 34' azione di ripartenze degli ospiti, ma la difesa viola fa quadrato e riesce a fermare il giocatore ospite. Al 38' Gaeta scambia con Giani, palla filtrante per Zazzeri che allarga su Daniele Fiorino, ma questi per l'attimo per concludere verso la porta. Al 45' la rete che sblocca la partita per i viola: su calcio d'angolo battuto da Gaeta, Cariaggi, solo ed indisturbato in area piccola, colpisce di testa e porta in vantaggio la sua squadra. Palla al centro e finisce il primo tempo. Da segnalare che dal 27' i maremmani sono in inferiorità numerica per il rosso rimediato da Longobardi a causa di offese all'arbitro. La gara nella ripresa è tutta in discesa per i viola che non rischiano mai e continuano a macinare gioco; Kamberaj entra subito nel vivo del match e si rende pericoloso con un tiro che, debole, viene parato facilmente dal portiere ospite. Al 68' su calcio d'angolo, Moschini tenta la rovesciata ma la palla si perde fuori. Al 72' arriva il raddoppio dei locali: la palla da Landi arriva a Gaeta, questi appoggia a Kamberaj che, vinto un contrasto, entra in area di rigore e calcia sul palo più lontano rasoterra per il due a zero. All'81' contropiede dell'Argentario, ma la palla, arrivata al centravanti grossetano contrastato da Bartolotta, finisce debolmente tra le mani di Di Maggio. Nei minuti finali è un susseguirsi di azioni dei locali di Verriola che potrebbero finalizzare il due a zero in paio di occasioni, ma un po' per imprecisione un po' per egoismo il risultato non cambia. La gara si chiude con un risultato giusto, anche se c'è molta amarezza nel clan dei viola per come è andata l'annata e per quello che non è stato fatto.
Calciatoripiù: ottima la prova di tutto il collettivo di Verriola, anche durante tutto il campionato hanno ben figurato i giocatori più giovani: Kamberaj, Pratesi, Fazliji Benart (squalificato in questa gara) e Tirinnanzi. Tra gli ospiti segnaliamo la prova del '95 Nicholas Fanciulli.
CERTALDO: Di Maggio, Cariaggi (69' Adragna), Shady (57' Pratesi), Giani (77' Simonetti), Bartolotta, Fiorino Daniele (57' Kamberaj), Pellegrino (57' Landi), Moschini, Zazzeri, Gaeta, Tirinnanzi. All.: Vito Verriola.<br >ARGENTARIO: Bianciardi, Zanetti, Longobardi, Roncolini, Fanciulli Federico, Amato, Della Monaca, Sclano, Stagnaro, Schiano, Fanciulli Nicholas. Entrati: Alocci, Beijko, Fatarella. All.: Remo Cedroni.<br >
ARBITRO: Marco Iacopini di Pontedera.<br >
RETI: 45' Cariaggi, 72' Kamberaj.<br >NOTE: espulso al 27' Longobardi.
Partita di fine stagione tra Certaldo ed Argentario: le due squadre sono ormai certe di un'amara retrocessione nella categoria provinciale. Per l'Argentario un verdetto dovuto a delle carenze tecniche e alla scarsa esperienza del gruppo; per i viola fiorentini una retrocessione dovuta ad un susseguirsi di problematiche. La partita, sul campo centrale di Certaldo, inizia su ritmi blandi, anche a causa del forte caldo. I viola sono rinforzati da Tirinnanzi, Zazzeri e Giani della prima squadra, ma accusano lo stesso alcune assenze. Il primo tiro in porta è da parte di Cariaggi che dall'esterno destro entra in area ed incrocia accanto al palo più lontano ma la sfera sorvola di poco la traversa e termina sul fondo. Al 28' ancora un'azione del Certaldo che per tutta la durata del primo tempo mantiene il possesso di palla: su palla filtrante di Gaeta, Cariaggi che fa partire un tiro che esce di poco accanto al primo palo. Al 34' azione di ripartenze degli ospiti, ma la difesa viola fa quadrato e riesce a fermare il giocatore ospite. Al 38' Gaeta scambia con Giani, palla filtrante per Zazzeri che allarga su Daniele Fiorino, ma questi per l'attimo per concludere verso la porta. Al 45' la rete che sblocca la partita per i viola: su calcio d'angolo battuto da Gaeta, Cariaggi, solo ed indisturbato in area piccola, colpisce di testa e porta in vantaggio la sua squadra. Palla al centro e finisce il primo tempo. Da segnalare che dal 27' i maremmani sono in inferiorità numerica per il rosso rimediato da Longobardi a causa di offese all'arbitro. La gara nella ripresa è tutta in discesa per i viola che non rischiano mai e continuano a macinare gioco; Kamberaj entra subito nel vivo del match e si rende pericoloso con un tiro che, debole, viene parato facilmente dal portiere ospite. Al 68' su calcio d'angolo, Moschini tenta la rovesciata ma la palla si perde fuori. Al 72' arriva il raddoppio dei locali: la palla da Landi arriva a Gaeta, questi appoggia a Kamberaj che, vinto un contrasto, entra in area di rigore e calcia sul palo più lontano rasoterra per il due a zero. All'81' contropiede dell'Argentario, ma la palla, arrivata al centravanti grossetano contrastato da Bartolotta, finisce debolmente tra le mani di Di Maggio. Nei minuti finali è un susseguirsi di azioni dei locali di Verriola che potrebbero finalizzare il due a zero in paio di occasioni, ma un po' per imprecisione un po' per egoismo il risultato non cambia. La gara si chiude con un risultato giusto, anche se c'è molta amarezza nel clan dei viola per come è andata l'annata e per quello che non è stato fatto.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>ottima la prova di tutto il collettivo di Verriola, anche durante tutto il campionato hanno ben figurato i giocatori più giovani: <b>Kamberaj, Pratesi, Fazliji Benart </b>(squalificato in questa gara) e <b>Tirinnanzi</b>. Tra gli ospiti segnaliamo la prova del '95 <b>Nicholas Fanciulli</b>.