• Juniores Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 4 - 2
  • Gracciano


PORTUALE GUAST.: Fiorini, Sitri, Mazzi, Falcinelli, Pisano, Ceccarini, Pampaloni, Rosellini Giacomo, Ciolli, Gelli, Rosellini David. A disp.: Abete, Filippi, Sammuri, Vestri, Brenna, Viviani. All.: Marco Bencreati.
GRACCIANO: Andreola, Sposato, Lecca, Roncarà, Zambella, Rega, Vojdulla, Valecchi, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Cucini, Zacchia, Spiga, Rustichini, Carli. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Antonio Fuggi di Pisa.

RETI: 15' Rosellini G., 30' Pampaloni, 50' e 80' Marcoionni, 60' Rosellini D., 85' Brenna.



Non fa sconti il Portuale Guasticce che, dopo aver messo ko la Pro Livorno Sorgenti, riserva lo stesso trattamento anche alla seconda della classe, il Gracciano di mister Pericoli che aveva visto rilanciare le proprie speranze di rimonta proprio grazie ai ragazzi di Bencreati. Al 15' il risultato si sblocca in favore dei locali con Giacomo Rosellini che, direttamente su calcio di punizione, fa partire un tiro a spiovere che sorprende Andreola e si insacca in rete. Ci si attende la reazione del Gracciano, chiamato a vincere per sperare in un altro passo falso della Pro Livorno Sorgenti, invece i padroni di casa riescono ad amministrare molto bene il vantaggio. Al 30' a segnare sono ancora i locali: su un corner di Pampaloni, irrompe sul pallone Mazzi che insacca il due a zero dei suoi. Il primo tempo si chiude col meritato doppio vantaggio per i padroni di casa; gara opaca per gli ospiti, che non riescono ad esprimersi sui loro soliti livelli. Nel secondo tempo, forse strigliato da mister Pericoli, il Gracciano si rimette in carreggiata e riduce le distanze con Marcoionni: dopo un triangolo con un compagno, il numero 9 salta un avversario e fa partire un tiro che si infila alla sinistra di Fiorini per il due a uno. A questo punto la partita entra nel vivo. Gli ospiti cercano di raggiungere il pareggio, ma i locali in un'azione di contropiede sviluppata in velocità Pampaloni e Gelli guadagnano un corner. Batte Gelli e David Rosellini anticipa tutti insaccando alle spalle di Andreola la rete del tre a uno. L'iniziativa rimane in mano al Gracciano che al 35' riduce di nuovo le distanze con un'azione rocambolesca: Rosati recupera un pallone che sembrava perso e rimette al centro per Marcoionni che insacca la rete del tre a due. Mister Bencreati opera alcuni cambi ed è proprio un neo entrato a decidere il match: Brenna conquista palla, salta una serie di avversari e, a contatto con un giocatore ospite, finisce a terra. Si incarica di battere il penalty lo stesso Brenna che insacca il gol del definitivo quattro a due che consente ai locali di consolidare la loro sesta posizione in classifica.

PORTUALE GUAST.: Fiorini, Sitri, Mazzi, Falcinelli, Pisano, Ceccarini, Pampaloni, Rosellini Giacomo, Ciolli, Gelli, Rosellini David. A disp.: Abete, Filippi, Sammuri, Vestri, Brenna, Viviani. All.: Marco Bencreati.<br >GRACCIANO: Andreola, Sposato, Lecca, Roncar&agrave;, Zambella, Rega, Vojdulla, Valecchi, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Cucini, Zacchia, Spiga, Rustichini, Carli. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Antonio Fuggi di Pisa.<br > RETI: 15' Rosellini G., 30' Pampaloni, 50' e 80' Marcoionni, 60' Rosellini D., 85' Brenna. Non fa sconti il Portuale Guasticce che, dopo aver messo ko la Pro Livorno Sorgenti, riserva lo stesso trattamento anche alla seconda della classe, il Gracciano di mister Pericoli che aveva visto rilanciare le proprie speranze di rimonta proprio grazie ai ragazzi di Bencreati. Al 15' il risultato si sblocca in favore dei locali con Giacomo Rosellini che, direttamente su calcio di punizione, fa partire un tiro a spiovere che sorprende Andreola e si insacca in rete. Ci si attende la reazione del Gracciano, chiamato a vincere per sperare in un altro passo falso della Pro Livorno Sorgenti, invece i padroni di casa riescono ad amministrare molto bene il vantaggio. Al 30' a segnare sono ancora i locali: su un corner di Pampaloni, irrompe sul pallone Mazzi che insacca il due a zero dei suoi. Il primo tempo si chiude col meritato doppio vantaggio per i padroni di casa; gara opaca per gli ospiti, che non riescono ad esprimersi sui loro soliti livelli. Nel secondo tempo, forse strigliato da mister Pericoli, il Gracciano si rimette in carreggiata e riduce le distanze con Marcoionni: dopo un triangolo con un compagno, il numero 9 salta un avversario e fa partire un tiro che si infila alla sinistra di Fiorini per il due a uno. A questo punto la partita entra nel vivo. Gli ospiti cercano di raggiungere il pareggio, ma i locali in un'azione di contropiede sviluppata in velocit&agrave; Pampaloni e Gelli guadagnano un corner. Batte Gelli e David Rosellini anticipa tutti insaccando alle spalle di Andreola la rete del tre a uno. L'iniziativa rimane in mano al Gracciano che al 35' riduce di nuovo le distanze con un'azione rocambolesca: Rosati recupera un pallone che sembrava perso e rimette al centro per Marcoionni che insacca la rete del tre a due. Mister Bencreati opera alcuni cambi ed &egrave; proprio un neo entrato a decidere il match: Brenna conquista palla, salta una serie di avversari e, a contatto con un giocatore ospite, finisce a terra. Si incarica di battere il penalty lo stesso Brenna che insacca il gol del definitivo quattro a due che consente ai locali di consolidare la loro sesta posizione in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI