• Juniores Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 3 - 4
  • Gracciano


CERTALDO: Nigi, Cariaggi, Shady (70' Fiorino Daniele), Landi, Fazliji Benart, Bartolotta, Fiorino Pietro, Oria (67' Gordi), Zazzeri, Gaeta (87' Adragna), Kamberaj (75' Pellegrino). A disp.: Fazliji Besart, Assanagora. All.: Vito Verriola.
GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Rustichini, Roncarà, Zambella, Rega, Rosati, Valacchi, Marcoionni, Strangio, Lecca. A disp.: Zumpano, Sposato, Spiga, Vojdulla, Carli, Fiaschi. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Francesco Scandaglini di Firenze.

RETI: 25' Rosati, 58' Marcoionni, 64' Zazzeri, 69' Kamberaj, 76' Strangio, 83' Fiorino Pietro, 90' Marcoionni.



Il Gracciano di mister Pericoli si aggiudica il derby col Certaldo e tiene aperto il campionato: approfittando dell'inatteso scivolone interno della Pro Livorno Sorgenti, i ragazzi di Pericoli si portano a quattro punti dalla vetta e hanno adesso il compito di vincere le prossime due gare per poi attendere notizie dai rivali livornesi. L'incontro è importante per i viola di Certaldo che devono vincere per sperare di rimanere in corsa nella volata salvezza, anche se la permanenza nella categoria regionale dipende anche dai risultati della avversarie. Nei primi minuti non si vede la differenza in classifica tra i viola e gli ospiti; il Certaldo si rende pericoloso al 5' con Gaeta che calcia dal limite dell'area ma la palla si perde alla destra di Andreola. I viola sono aggressivi in tutte le zone del campo e fanno spesso partire sugli esterni Pietro Fiorino e l'ispirato Kamberaj. Proprio dalla fasce arrivano puntualmente i rifornimenti per Zazzeri, prestato dalla prima squadra e schierato nella posizione di centravanti. La squadra di Verriola è accorta e concentrata, anche se mostra un po' di pressione per l'importanza del risultato. Al 14' tiro da fuori area al volo di Landi sugli sviluppi di un corner, ma il pallone passa accanto all'incrocio dei pali, senza inquadrare per poco la porta di Andreola. I tentativi del Gracciano sono spesso preda dei difensori del Certaldo: Fazliji e Bartolotta e i due esterni Shady e Cariaggi infatti si mostrano molto attenti su ogni azione. Dopo un tiro di Landi deviato in angolo da Andreola, nell'azione susseguente una ripartenza dei ragazzi di Pericoli sorprende la retroguardia viola, alla sua unica distrazione del primo tempo. La palla giunge a Rosati che infila nell'angolino basso Nigi. Il Certaldo non scoraggia e trova la forza di reagire. I ragazzi viola tornano all'attacco e costringono sulla difensiva la squadra ospite. Al 42' infortunio di Gaeta, che comunque riesce a riprendere il suo posto in campo nel secondo tempo. Nella seconda frazione il Certaldo prova a spingere sull'acceleratore, ma il Gracciano riesce ad alzare il baricentro giocando spesso sul mobile Marcoionni e sugli esterni Rosati e Lecca, col punto di riferimento Strangio. Al 58' Bartolotta opera un retropassaggio verso Nigi che diventa preda di Marcoionni il quale a porta praticamente libera insacca il due a zero. Sul due a zero la partita sembra conclusa, ma la rabbia dei viola riesce a sopperire allo svantaggio: un gran tiro di Zazzeri si insacca alle spalle di Andreola. I viola ci credono e dopo cinque minuti su un cross dalla destra di Gaeta, il pallone arriva a Zazzeri che si destreggia bene in area e fa arrivare la sfera a Kamberaj che trafigge rasoterra Andreola. A questo punto la partita offre numerosi contropiedi da una parte e dall'altra. Marcoionni ha una buona opportunità davanti Nigi, ma non riesce a concretizzarla. Al 76' dopo un malinteso tra Shady e Marcoionni, la palla arriva a Strangio che calcia sull'uscita di Nigi e si insacca sotto la traversa. A questo punto i viola si riversano in attacco alla ricerca del pareggio: all'83' su un cross teso di Zazzeri irrompe Fiorino Pietro che insacca il tre a tre. I viola credono nell'impresa di una possibile vittoria, ma mentre la partita sembra adagiarsi sul tre a tre, una punizione battuta troppe precipitosamente da Gordi consente al Gracciano di ripartire in contropiede: Lecca arriva sul fondo e scarica all'indietro per Strangio che non ha difficoltà a mettere in porta per il clamoroso 4-3. Da notare l'espulsione per proteste di Pietro Fiorino. Soltanto un po' di disattenzioni in difesa per il Gracciano, che comunque sul piano del gioco è andato molto bene, confermando i progressi già palesati la scorsa settimana contro il Porta a Piagge. Per il Certaldo una stagione nata storta, nella quale una rosa ristretta, alcune defezioni e molte gare sfortunate hanno impedito ai ragazzi di Verriola di giocarsi la salvezza fino all'ultima giornata. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Scandaglini di Firenze.

CERTALDO: Nigi, Cariaggi, Shady (70' Fiorino Daniele), Landi, Fazliji Benart, Bartolotta, Fiorino Pietro, Oria (67' Gordi), Zazzeri, Gaeta (87' Adragna), Kamberaj (75' Pellegrino). A disp.: Fazliji Besart, Assanagora. All.: Vito Verriola.<br >GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Rustichini, Roncar&agrave;, Zambella, Rega, Rosati, Valacchi, Marcoionni, Strangio, Lecca. A disp.: Zumpano, Sposato, Spiga, Vojdulla, Carli, Fiaschi. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Francesco Scandaglini di Firenze.<br > RETI: 25' Rosati, 58' Marcoionni, 64' Zazzeri, 69' Kamberaj, 76' Strangio, 83' Fiorino Pietro, 90' Marcoionni. Il Gracciano di mister Pericoli si aggiudica il derby col Certaldo e tiene aperto il campionato: approfittando dell'inatteso scivolone interno della Pro Livorno Sorgenti, i ragazzi di Pericoli si portano a quattro punti dalla vetta e hanno adesso il compito di vincere le prossime due gare per poi attendere notizie dai rivali livornesi. L'incontro &egrave; importante per i viola di Certaldo che devono vincere per sperare di rimanere in corsa nella volata salvezza, anche se la permanenza nella categoria regionale dipende anche dai risultati della avversarie. Nei primi minuti non si vede la differenza in classifica tra i viola e gli ospiti; il Certaldo si rende pericoloso al 5' con Gaeta che calcia dal limite dell'area ma la palla si perde alla destra di Andreola. I viola sono aggressivi in tutte le zone del campo e fanno spesso partire sugli esterni Pietro Fiorino e l'ispirato Kamberaj. Proprio dalla fasce arrivano puntualmente i rifornimenti per Zazzeri, prestato dalla prima squadra e schierato nella posizione di centravanti. La squadra di Verriola &egrave; accorta e concentrata, anche se mostra un po' di pressione per l'importanza del risultato. Al 14' tiro da fuori area al volo di Landi sugli sviluppi di un corner, ma il pallone passa accanto all'incrocio dei pali, senza inquadrare per poco la porta di Andreola. I tentativi del Gracciano sono spesso preda dei difensori del Certaldo: Fazliji e Bartolotta e i due esterni Shady e Cariaggi infatti si mostrano molto attenti su ogni azione. Dopo un tiro di Landi deviato in angolo da Andreola, nell'azione susseguente una ripartenza dei ragazzi di Pericoli sorprende la retroguardia viola, alla sua unica distrazione del primo tempo. La palla giunge a Rosati che infila nell'angolino basso Nigi. Il Certaldo non scoraggia e trova la forza di reagire. I ragazzi viola tornano all'attacco e costringono sulla difensiva la squadra ospite. Al 42' infortunio di Gaeta, che comunque riesce a riprendere il suo posto in campo nel secondo tempo. Nella seconda frazione il Certaldo prova a spingere sull'acceleratore, ma il Gracciano riesce ad alzare il baricentro giocando spesso sul mobile Marcoionni e sugli esterni Rosati e Lecca, col punto di riferimento Strangio. Al 58' Bartolotta opera un retropassaggio verso Nigi che diventa preda di Marcoionni il quale a porta praticamente libera insacca il due a zero. Sul due a zero la partita sembra conclusa, ma la rabbia dei viola riesce a sopperire allo svantaggio: un gran tiro di Zazzeri si insacca alle spalle di Andreola. I viola ci credono e dopo cinque minuti su un cross dalla destra di Gaeta, il pallone arriva a Zazzeri che si destreggia bene in area e fa arrivare la sfera a Kamberaj che trafigge rasoterra Andreola. A questo punto la partita offre numerosi contropiedi da una parte e dall'altra. Marcoionni ha una buona opportunit&agrave; davanti Nigi, ma non riesce a concretizzarla. Al 76' dopo un malinteso tra Shady e Marcoionni, la palla arriva a Strangio che calcia sull'uscita di Nigi e si insacca sotto la traversa. A questo punto i viola si riversano in attacco alla ricerca del pareggio: all'83' su un cross teso di Zazzeri irrompe Fiorino Pietro che insacca il tre a tre. I viola credono nell'impresa di una possibile vittoria, ma mentre la partita sembra adagiarsi sul tre a tre, una punizione battuta troppe precipitosamente da Gordi consente al Gracciano di ripartire in contropiede: Lecca arriva sul fondo e scarica all'indietro per Strangio che non ha difficolt&agrave; a mettere in porta per il clamoroso 4-3. Da notare l'espulsione per proteste di Pietro Fiorino. Soltanto un po' di disattenzioni in difesa per il Gracciano, che comunque sul piano del gioco &egrave; andato molto bene, confermando i progressi gi&agrave; palesati la scorsa settimana contro il Porta a Piagge. Per il Certaldo una stagione nata storta, nella quale una rosa ristretta, alcune defezioni e molte gare sfortunate hanno impedito ai ragazzi di Verriola di giocarsi la salvezza fino all'ultima giornata. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Scandaglini di Firenze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI