- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
0 - 2
-
Antignano Banditella
PORTA A PIAGGE: Acquinati, Borsò, Carcassi (78' Tommi), Carfì, Conti, Licitra (83' Timpano), Melani (91' Faoro), Montagnani, Mori (46' Cioni), Russo, Volpicelli. A disp.: De Carli, Gabbriellini, Scroza. All.: Alessandro Niccolai.
ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni, Ottoboni, Castellano, Maconi, Ganni, Milani (91' Piro), Meucci (71' Biasci), Dini (83' Mazzei), Spigliati, Bartoli (46' Branchetti), Santini. A disp.: Luchetti, Fantozzi. All.: Lenzi.
ARBITRO: Amoroso di Pisa.
RETI: 68' e 90' Santini.
NOTE: ammoniti 44' Dini, 87' Spigliati.
Prosegue l'ascesa dell'Antignano che, reduce da due successi e un pareggio, conquista la vittoria anche nella sfida contro il Porta a Piagge. Il primo tempo si apre con una squadra ospite pienamente padrona del gioco a metà campo, diverse le occasioni propizie ma nessuna rifinita in goal. La prima opportunità si presenta al 12' con il passaggio filtrante di Demi per Bartoli presente sulla destra, libero da marcatori e in posizione decentrata, che manda alto calciando di punta con un destro. Ancora con cross di Dini perviene verso Ganni che, a pochi metri dal secondo palo, si coordina male e spedisce fuori. Il Porta a Piagge prova ad approfittare della difesa alta dell'Antignano e, in seguito ad una ripartenza, Montagnani invia un pallone filtrante per Licitra che si invola verso la porta difesa da Falleni, ma viene fermato dal fischio del giudice di gara per sospetta posizione di fuorigioco. Soltanto sullo scadere del primo tempo la squadra di casa si avvicina pericolosamente in area avversaria con Licitra che riceve da Carcassi e lascia partire un bolide d'esterno destro che sfiora l'incrocio dei pali. Poco dopo, Montagnani, direttamente da calcio d'angolo imprime alla sfera una traiettoria che scavalca il portiere e l'accorrente Carcassi a porta vuota manda fuori. Durante il secondo tempo il gioco diviene più fitto, l'Antignano allenta il pressing sul portatore di palla del Porta a Piagge consentendo a quest'ultimo di riequilibrare la sfida avanzando il proprio baricentro. Nonostante l'equilibrio iniziale è la squadra ospite che sblocca il risultato con un'azione di pregevole fattura: cross rasoterra di Milani per Dini che calcia di interno destro forte e centrale, il portiere respinge e la sfera perviene a Santini, che in mezza rovesciata la relega nell'angolino destro della rete; ed è 0 - 1. Si riprende da centrocampo ed è ancora il numero nove di casa che riceve un lancio lungo in area, supera due avversari, ma si allunga troppo terminando in un contrasto con il portiere in uscita. La squadra di casa attacca ancora ma spreca un'ottima occasione, infatti, Russo scende sulla fascia, mette al centro un pallone invitante per Montagnani anticipato da Ottoboni e, in seguito alla respinta, Carcassi in corsa intercetta ma impatta male e manca il bersaglio. Sul finire della gara i bianconeri sfoderano maggiore aggressività e Dimi calcia dal corner, Volpicelli rinvia di pugno e sulla respinta Spigliati manda fuori. In seguito, Spigliati scende sulla fascia e confeziona un mirabolante assist per Biasci che colpisce debolmente consentendo all'estremo difensore di casa una facile parata. Infine, l'irresistibile lancio lungo di Branchetti invita Santini a realizzare il raddoppio: il giocatore ospite sorprende l'incolpevole portiere in uscita con un pallonetto imparabile. La doppietta personale di Santini conclude una gara comunque ben combattuta da entrambe le formazioni, con un Porta a Piagge volenteroso e un Antignano più disinvolto e incisivo sotto rete.
Calciatoripiù: Santini (Antignano Banditella) Instancabile precursore della fascia destra e rifinitore di due bei goal. Carcassi (Porta a Piagge): Colonna portante delle migliori azioni della squadra. Lodevoli anche le prestazioni di Montagnani.
Giusi Calabrò
PORTA A PIAGGE: Acquinati, Borsò, Carcassi (78' Tommi), Carfì, Conti, Licitra (83' Timpano), Melani (91' Faoro), Montagnani, Mori (46' Cioni), Russo, Volpicelli. A disp.: De Carli, Gabbriellini, Scroza. All.: Alessandro Niccolai.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni, Ottoboni, Castellano, Maconi, Ganni, Milani (91' Piro), Meucci (71' Biasci), Dini (83' Mazzei), Spigliati, Bartoli (46' Branchetti), Santini. A disp.: Luchetti, Fantozzi. All.: Lenzi.<br >
ARBITRO: Amoroso di Pisa.<br >
RETI: 68' e 90' Santini.<br >NOTE: ammoniti 44' Dini, 87' Spigliati.
Prosegue l'ascesa dell'Antignano che, reduce da due successi e un pareggio, conquista la vittoria anche nella sfida contro il Porta a Piagge. Il primo tempo si apre con una squadra ospite pienamente padrona del gioco a metà campo, diverse le occasioni propizie ma nessuna rifinita in goal. La prima opportunità si presenta al 12' con il passaggio filtrante di Demi per Bartoli presente sulla destra, libero da marcatori e in posizione decentrata, che manda alto calciando di punta con un destro. Ancora con cross di Dini perviene verso Ganni che, a pochi metri dal secondo palo, si coordina male e spedisce fuori. Il Porta a Piagge prova ad approfittare della difesa alta dell'Antignano e, in seguito ad una ripartenza, Montagnani invia un pallone filtrante per Licitra che si invola verso la porta difesa da Falleni, ma viene fermato dal fischio del giudice di gara per sospetta posizione di fuorigioco. Soltanto sullo scadere del primo tempo la squadra di casa si avvicina pericolosamente in area avversaria con Licitra che riceve da Carcassi e lascia partire un bolide d'esterno destro che sfiora l'incrocio dei pali. Poco dopo, Montagnani, direttamente da calcio d'angolo imprime alla sfera una traiettoria che scavalca il portiere e l'accorrente Carcassi a porta vuota manda fuori. Durante il secondo tempo il gioco diviene più fitto, l'Antignano allenta il pressing sul portatore di palla del Porta a Piagge consentendo a quest'ultimo di riequilibrare la sfida avanzando il proprio baricentro. Nonostante l'equilibrio iniziale è la squadra ospite che sblocca il risultato con un'azione di pregevole fattura: cross rasoterra di Milani per Dini che calcia di interno destro forte e centrale, il portiere respinge e la sfera perviene a Santini, che in mezza rovesciata la relega nell'angolino destro della rete; ed è 0 - 1. Si riprende da centrocampo ed è ancora il numero nove di casa che riceve un lancio lungo in area, supera due avversari, ma si allunga troppo terminando in un contrasto con il portiere in uscita. La squadra di casa attacca ancora ma spreca un'ottima occasione, infatti, Russo scende sulla fascia, mette al centro un pallone invitante per Montagnani anticipato da Ottoboni e, in seguito alla respinta, Carcassi in corsa intercetta ma impatta male e manca il bersaglio. Sul finire della gara i bianconeri sfoderano maggiore aggressività e Dimi calcia dal corner, Volpicelli rinvia di pugno e sulla respinta Spigliati manda fuori. In seguito, Spigliati scende sulla fascia e confeziona un mirabolante assist per Biasci che colpisce debolmente consentendo all'estremo difensore di casa una facile parata. Infine, l'irresistibile lancio lungo di Branchetti invita Santini a realizzare il raddoppio: il giocatore ospite sorprende l'incolpevole portiere in uscita con un pallonetto imparabile. La doppietta personale di Santini conclude una gara comunque ben combattuta da entrambe le formazioni, con un Porta a Piagge volenteroso e un Antignano più disinvolto e incisivo sotto rete.<br ><b>
Calciatoripiù: Santini (Antignano Banditella)</b> Instancabile precursore della fascia destra e rifinitore di due bei goal. <b>Carcassi (Porta a Piagge):</b> Colonna portante delle migliori azioni della squadra. Lodevoli anche le prestazioni di Montagnani.
Giusi Calabrò