- Juniores Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
3 - 0
-
Porta a Piagge
GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Rustichini, Roncarà, Vojdulla, Semilia, Rosati, Valacchi, Marcoionni, Strangio, Lecca. A disp.: Lanfredini, Fiaschi, Zambella, Rega, Spiga, Sposato, Carli. All.: Leonardo Pericoli.
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Mori, Melani, Cioni, Timpano, Borsò, Licitra, Russo, Tommi. A disp.: Gabbriellini, Faoro, De Carli, Carcassi, Sartor. All.: Alessandro Niccolai.
ARBITRO: D'Alessandro di Siena.
RETI: 70' Rustichini, 83' Marcoionni, 86' Semilia.
Boccata d'ossigeno per il Gracciano che, dopo tre sconfitte consecutive ed i sogni di vittoria del campionato ormai sfumati (sette punti di distacco dalla Pro Livorno a tre giornate dal termine), torna al successo grazie ad un secondo tempo davvero convincente. In un primo tempo opaco, la prima occasione è per il Porta a Piagge che ci prova dopo appena quattro minuti: la punizione di Borsò esce di poco a lato. I padroni di casa, dopo un avvio in sordina, si rendono pericolosi al 29' con Marcoionni che colpisce il palo. Risposta ospite immediata: su rovesciamento di fronte Russo non inquadra la porta per questione di centimetri. Nel finale di primo tempo cresce il Gracciano: al 37' Strangio, servito da Valacchi, tira da fuori area di sinistro mandando sul fondo. Quattro minuti più tardi i locali chiedono il rosso per Volpicelli: Strangio verticalizza per Marcoionni che, tutto solo, viene steso dal portiere in uscita; l'arbitro si limita ad estrarre il giallo comandando la punizione dal limite battuta da Rosati che sfiora l'incrocio dei pali. Come accaduto ad inizio partita, anche nella ripresa il Porta a Piagge ci prova subito: al 48', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Russo ci prova da fuori area col pallone che esce di poco a lato. Poi si assiste al monologo graccianese. Al 49' i locali invocano il rigore: Marcoionni raggiunge il fondo ed effettua un cross; Carcassi tocca di braccio ma l'arbitro lascia proseguire. Il Gracciano non si abbatte continuando ad attaccare: al 61' Strangio su corner pesca Semilia che di testa colpisce la traversa; Vojdulla tenta il tap-in con un altro colpo di testa ma Melani salva proprio sulla linea di porta. La fortuna non sorride ai locali neanche al 68': Strangio si invola sulla destra e va al cross rasoterra; Vojdulla calcia a botta sicura ma il suo tiro indirizzato in porta viene deviato dal provvidenziale Conti. Dopo tanti sforzi, al 70', arriva il meritatissimo gol del vantaggio locale: su un cross dalla sinistra, Rustichini si coordina bene e con un tiro al volo infila il pallone sotto l'incrocio dei pali. La gara a questo punto si mette in discesa per i ragazzi di Pericoli che tentano di chiudere il conto all'81': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Marcoionni tenta la zampata vincente ma Volpicelli con un miracolo devia sul fondo. L'attaccante trova finalmente il gol personale due minuti più tardi: sfruttando un passaggio filtrante, il numero nove trafigge l'incolpevole Volpicelli con un tiro rasoterra. All'86' c'è gloria anche per Semilia che, con un perentorio colpo di testa, si riscatta dopo la traversa colpita in precedenza.
Calciatoripiù: tra le fila graccianesi bene i due davanti Strangio e Marcoionni che sembrano aver ritrovato l'intesa dei tempi migliori. Tra gli ospiti bene Russo, unico a creare seri pericoli alla difesa locale.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Rustichini, Roncarà, Vojdulla, Semilia, Rosati, Valacchi, Marcoionni, Strangio, Lecca. A disp.: Lanfredini, Fiaschi, Zambella, Rega, Spiga, Sposato, Carli. All.: Leonardo Pericoli.<br >PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Mori, Melani, Cioni, Timpano, Borsò, Licitra, Russo, Tommi. A disp.: Gabbriellini, Faoro, De Carli, Carcassi, Sartor. All.: Alessandro Niccolai. <br >
ARBITRO: D'Alessandro di Siena.<br >
RETI: 70' Rustichini, 83' Marcoionni, 86' Semilia.
Boccata d'ossigeno per il Gracciano che, dopo tre sconfitte consecutive ed i sogni di vittoria del campionato ormai sfumati (sette punti di distacco dalla Pro Livorno a tre giornate dal termine), torna al successo grazie ad un secondo tempo davvero convincente. In un primo tempo opaco, la prima occasione è per il Porta a Piagge che ci prova dopo appena quattro minuti: la punizione di Borsò esce di poco a lato. I padroni di casa, dopo un avvio in sordina, si rendono pericolosi al 29' con Marcoionni che colpisce il palo. Risposta ospite immediata: su rovesciamento di fronte Russo non inquadra la porta per questione di centimetri. Nel finale di primo tempo cresce il Gracciano: al 37' Strangio, servito da Valacchi, tira da fuori area di sinistro mandando sul fondo. Quattro minuti più tardi i locali chiedono il rosso per Volpicelli: Strangio verticalizza per Marcoionni che, tutto solo, viene steso dal portiere in uscita; l'arbitro si limita ad estrarre il giallo comandando la punizione dal limite battuta da Rosati che sfiora l'incrocio dei pali. Come accaduto ad inizio partita, anche nella ripresa il Porta a Piagge ci prova subito: al 48', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Russo ci prova da fuori area col pallone che esce di poco a lato. Poi si assiste al monologo graccianese. Al 49' i locali invocano il rigore: Marcoionni raggiunge il fondo ed effettua un cross; Carcassi tocca di braccio ma l'arbitro lascia proseguire. Il Gracciano non si abbatte continuando ad attaccare: al 61' Strangio su corner pesca Semilia che di testa colpisce la traversa; Vojdulla tenta il tap-in con un altro colpo di testa ma Melani salva proprio sulla linea di porta. La fortuna non sorride ai locali neanche al 68': Strangio si invola sulla destra e va al cross rasoterra; Vojdulla calcia a botta sicura ma il suo tiro indirizzato in porta viene deviato dal provvidenziale Conti. Dopo tanti sforzi, al 70', arriva il meritatissimo gol del vantaggio locale: su un cross dalla sinistra, Rustichini si coordina bene e con un tiro al volo infila il pallone sotto l'incrocio dei pali. La gara a questo punto si mette in discesa per i ragazzi di Pericoli che tentano di chiudere il conto all'81': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Marcoionni tenta la zampata vincente ma Volpicelli con un miracolo devia sul fondo. L'attaccante trova finalmente il gol personale due minuti più tardi: sfruttando un passaggio filtrante, il numero nove trafigge l'incolpevole Volpicelli con un tiro rasoterra. All'86' c'è gloria anche per Semilia che, con un perentorio colpo di testa, si riscatta dopo la traversa colpita in precedenza. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: tra le fila graccianesi bene i due davanti <b>Strangio </b>e <b>Marcoionni </b>che sembrano aver ritrovato l'intesa dei tempi migliori. Tra gli ospiti bene <b>Russo</b>, unico a creare seri pericoli alla difesa locale.
Matteo Donatini