- Juniores Regionali GIR.B
-
ProLivorno Sorgenti
-
2 - 0
-
Porta a Piagge
PRO LIV.SORGENTI: Guarnieri, Cammellini, Filippi, Colombo (71' Machì), Castellani, Marconi, Gennari, Rossi (77' Chichizola), Pini (46' Cristoferi), Citi (69' Tuccoli), Marchini (52' Ghelardi). A disp.: Spagnoli, Calvi. All.: Davide Balleri.
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Cioni (75' Meacci), Carcassi (59' Mori), Aquinati (72' Tommi), Melani, Licitra, Borsò, Montagnani (65' Timpano), Russo (86' Scorza), Carfi. A disp.: Gabriellini, Faoro, Scorza. All.: Alessandro Niccolai.
ARBITRO: Russo di Livorno.
RETI: 60' Cristoferi, 67' Citi.
NOTE: ammoniti Aquinati, Montagnani.
Arrivano altri tre punti per la Pro Livorno Sorgenti di Davide Balleri che superando tra le mura amiche, anche per merito della contemporanea sconfitta del Gracciano a Castelfiorentino, mette una seria ipoteca sulla vittoria del girone. I ragazzi livornesi, dopo la preziosissima vittoria conquistata sul campo del Gracciano, affrontano la gara contro i ragazzi di Niccolai concentrati e determinati a raccogliere un risultato positivo. Tuttavia nel primo tempo i locali non entrano al meglio in partita, anche per merito di un ottimo Porta a Piagge che, ben messo in campo, riesce ad imbrigliare la manovra della capolista. I locali sembrano sotto tono e gli ospiti mettono in difficoltà i locali con la loro vivacità in mezzo al campo. I ragazzi pisani si rendono pericolosi con un paio di conclusioni da fuori area, ma Guarnieri è sempre molto attento e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo Balleri sistema meglio l'assetto della sua squadra e al 60' il risultato si sblocca con Cristoferi: in un un'azione sviluppata da destra verso la sinistra, il cross di Rossi libera Marchini il quale serve il neo entrato Cristoferi che di controbalzo insacca l'importantissimo uno a zero. Sette minuti più tardi dopo una sovrapposizione di Ghelardi, Citi staccadi testa e insacca sul secondo palo la rete del due a zero. A questo punto i locali amministrano il vantaggio e conducono in porto la vittoria che consente di portare a +7 in vantaggio sul Gracciano: il traguardo si avvicina, ma i ragazzi livornesi dovranno mantenere al massimo la concentrazione per completare l'opera e conquistare la storica vittoria del girone.
PRO LIV.SORGENTI: Guarnieri, Cammellini, Filippi, Colombo (71' Machì), Castellani, Marconi, Gennari, Rossi (77' Chichizola), Pini (46' Cristoferi), Citi (69' Tuccoli), Marchini (52' Ghelardi). A disp.: Spagnoli, Calvi. All.: Davide Balleri.<br >PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Cioni (75' Meacci), Carcassi (59' Mori), Aquinati (72' Tommi), Melani, Licitra, Borsò, Montagnani (65' Timpano), Russo (86' Scorza), Carfi. A disp.: Gabriellini, Faoro, Scorza. All.: Alessandro Niccolai.<br >
ARBITRO: Russo di Livorno.<br >
RETI: 60' Cristoferi, 67' Citi.<br >NOTE: ammoniti Aquinati, Montagnani.
Arrivano altri tre punti per la Pro Livorno Sorgenti di Davide Balleri che superando tra le mura amiche, anche per merito della contemporanea sconfitta del Gracciano a Castelfiorentino, mette una seria ipoteca sulla vittoria del girone. I ragazzi livornesi, dopo la preziosissima vittoria conquistata sul campo del Gracciano, affrontano la gara contro i ragazzi di Niccolai concentrati e determinati a raccogliere un risultato positivo. Tuttavia nel primo tempo i locali non entrano al meglio in partita, anche per merito di un ottimo Porta a Piagge che, ben messo in campo, riesce ad imbrigliare la manovra della capolista. I locali sembrano sotto tono e gli ospiti mettono in difficoltà i locali con la loro vivacità in mezzo al campo. I ragazzi pisani si rendono pericolosi con un paio di conclusioni da fuori area, ma Guarnieri è sempre molto attento e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo Balleri sistema meglio l'assetto della sua squadra e al 60' il risultato si sblocca con Cristoferi: in un un'azione sviluppata da destra verso la sinistra, il cross di Rossi libera Marchini il quale serve il neo entrato Cristoferi che di controbalzo insacca l'importantissimo uno a zero. Sette minuti più tardi dopo una sovrapposizione di Ghelardi, Citi staccadi testa e insacca sul secondo palo la rete del due a zero. A questo punto i locali amministrano il vantaggio e conducono in porto la vittoria che consente di portare a +7 in vantaggio sul Gracciano: il traguardo si avvicina, ma i ragazzi livornesi dovranno mantenere al massimo la concentrazione per completare l'opera e conquistare la storica vittoria del girone.