- Juniores Regionali GIR.B
-
Pisa Sporting Club
-
3 - 1
-
Braccagni
PISA SPORTING CLUB: Petrocelli, Bertelli, Meli, Filippi, Chiarugi, Ton, Moriconi, Pacciardi, Ricoveri (75' Di Martino), Vestri, Di Cianni (80' Pucci). A disp.: Pucci, Marrucci, Sartoni, Rispoli, Di Martino, Nastasi, Nicoletti. All.: Daniele Micheletti.
BRACCAGNI: Lucetto, Garosi, Accarigi, Scotto, Panfilo, Garofalo, Belli, Stagno, Fabbri, Amorfini, Emiliani. A disp.: Prallini, Morandi, Carboni. All.: Gian Luca Chinellato.
ARBITRO: Francesco Celi di Carrara.
RETI: 25' Vestri, 42' Amorfini, 55' Di Cianni, 92' Pucci.
Il Pisa, al termine di un'ottima partita, giocata amministrando costantemente il possesso palla, porta a casa la quarta vittoria consecutiva, andando a consolidare la terza posizione in comproprietà con il Montecalvoli e avvicinandosi alla seconda piazza occupata dal Gracciano (sconfitto nella gara con il Castelfiorentino). Veniamo alla cronaca della partita: al 3' Ricoveri in fuga verso la porta avversaria viene fermato da un dubbio fuorigioco. Al 6' angolo calciato da Di Cianni, Filippi calcia di prima intenzione fuori dallo specchio della porta. Passano 2' ed è Vestri a imitarlo. Al 12' punizione di Moriconi, Lucetto blocca; al quarto d'ora Ricoveri calcia al volo, alto sopra la traversa. Al 18' Vestri per Ricoveri che calcia benissimo, ma la conclusione viene ribattuta da un difensore. Al 20' ancora Ricoveri si presenta pericoloso davanti a Lucetto, ma calcia a lato. Continua l'assedio pisano con Filippi, ma anche lui non trova lo specchio della porta; al 23' Chiarugi conquista un buon calcio d'angolo, alla battuta del corner va Moriconi che calcia al volo, ma ancora fuori. Al 25', ennesimo tentativo, e stavolta Vestri segna, con un tiro-cross controllato malamente da Lucetto. I padroni di casa vogliono chiudere la partita e continuano ad attaccare. Al 30' Filippi colpisce il palo. Al 38' si vedono per la prima volta gi ospiti: Scotto calcia una punizione dai 30 metri, alta sopra la traversa. Al 39' Ricoveri ci prova ancora ma debolmente, Lucetto blocca senza problemi, mentre al 40' Pacciardi, a conclusione di un'ottima azione personale, quasi a porta sguarnita, colpisce la traversa. Al 42', con un tiro apparentemente innocuo, forse aiutato da una deviazione, Amorfini calcia e batte Petrocelli, riportando in parità il risultato: 1 a 1. Da qui alla fine rimane ben poco da segnalare, tranne una stupenda discesa di Bertelli che raggiunge il fondo e mette un'ottima palla che attraversa tutto lo specchio, ma nessuno riesce a concludere. Sul punteggio di 1 a 1 finisce il primo tempo. Nel secondo gli ospiti provano a cambiare qualcosa, inserendo Prallini e Carboni, ma la musica resta sempre la stessa: sono sempre i ragazzi di Micheletti a tenere le redini del gioco e al 55' vanno in rete, molto contestata dagli ospiti, con Di Cianni che prima colpisce il palo con la palla che poi varca, di poco, la linea di porta. Al 61' prova ancora Amorfini, questa volta fuori dallo specchio della porta. Al 70' su punizione ci prova Scotto, ma Petrocelli blocca senza problemi. A questo punto anche mister Micheletti compie alcune sostituzioni, e fino alla fine c'è ben poco da segnalare, se non la seconda ammonizione inflitta a Garosi (con la conseguente espulsione) che atterra Moriconi lanciato verso la porta, e la bella rete di Pucci, segnata al secondo dei 3 minuti di recupero concessi dall'arbitro, fissando il risultato sul 3 a 1 definitivo.
E.C.
PISA SPORTING CLUB: Petrocelli, Bertelli, Meli, Filippi, Chiarugi, Ton, Moriconi, Pacciardi, Ricoveri (75' Di Martino), Vestri, Di Cianni (80' Pucci). A disp.: Pucci, Marrucci, Sartoni, Rispoli, Di Martino, Nastasi, Nicoletti. All.: Daniele Micheletti.<br >BRACCAGNI: Lucetto, Garosi, Accarigi, Scotto, Panfilo, Garofalo, Belli, Stagno, Fabbri, Amorfini, Emiliani. A disp.: Prallini, Morandi, Carboni. All.: Gian Luca Chinellato.<br >
ARBITRO: Francesco Celi di Carrara.<br >
RETI: 25' Vestri, 42' Amorfini, 55' Di Cianni, 92' Pucci.
Il Pisa, al termine di un'ottima partita, giocata amministrando costantemente il possesso palla, porta a casa la quarta vittoria consecutiva, andando a consolidare la terza posizione in comproprietà con il Montecalvoli e avvicinandosi alla seconda piazza occupata dal Gracciano (sconfitto nella gara con il Castelfiorentino). Veniamo alla cronaca della partita: al 3' Ricoveri in fuga verso la porta avversaria viene fermato da un dubbio fuorigioco. Al 6' angolo calciato da Di Cianni, Filippi calcia di prima intenzione fuori dallo specchio della porta. Passano 2' ed è Vestri a imitarlo. Al 12' punizione di Moriconi, Lucetto blocca; al quarto d'ora Ricoveri calcia al volo, alto sopra la traversa. Al 18' Vestri per Ricoveri che calcia benissimo, ma la conclusione viene ribattuta da un difensore. Al 20' ancora Ricoveri si presenta pericoloso davanti a Lucetto, ma calcia a lato. Continua l'assedio pisano con Filippi, ma anche lui non trova lo specchio della porta; al 23' Chiarugi conquista un buon calcio d'angolo, alla battuta del corner va Moriconi che calcia al volo, ma ancora fuori. Al 25', ennesimo tentativo, e stavolta Vestri segna, con un tiro-cross controllato malamente da Lucetto. I padroni di casa vogliono chiudere la partita e continuano ad attaccare. Al 30' Filippi colpisce il palo. Al 38' si vedono per la prima volta gi ospiti: Scotto calcia una punizione dai 30 metri, alta sopra la traversa. Al 39' Ricoveri ci prova ancora ma debolmente, Lucetto blocca senza problemi, mentre al 40' Pacciardi, a conclusione di un'ottima azione personale, quasi a porta sguarnita, colpisce la traversa. Al 42', con un tiro apparentemente innocuo, forse aiutato da una deviazione, Amorfini calcia e batte Petrocelli, riportando in parità il risultato: 1 a 1. Da qui alla fine rimane ben poco da segnalare, tranne una stupenda discesa di Bertelli che raggiunge il fondo e mette un'ottima palla che attraversa tutto lo specchio, ma nessuno riesce a concludere. Sul punteggio di 1 a 1 finisce il primo tempo. Nel secondo gli ospiti provano a cambiare qualcosa, inserendo Prallini e Carboni, ma la musica resta sempre la stessa: sono sempre i ragazzi di Micheletti a tenere le redini del gioco e al 55' vanno in rete, molto contestata dagli ospiti, con Di Cianni che prima colpisce il palo con la palla che poi varca, di poco, la linea di porta. Al 61' prova ancora Amorfini, questa volta fuori dallo specchio della porta. Al 70' su punizione ci prova Scotto, ma Petrocelli blocca senza problemi. A questo punto anche mister Micheletti compie alcune sostituzioni, e fino alla fine c'è ben poco da segnalare, se non la seconda ammonizione inflitta a Garosi (con la conseguente espulsione) che atterra Moriconi lanciato verso la porta, e la bella rete di Pucci, segnata al secondo dei 3 minuti di recupero concessi dall'arbitro, fissando il risultato sul 3 a 1 definitivo.
E.C.