• Juniores Regionali GIR.B
  • San GimignanoSport
  • 1 - 2
  • Pisa Sporting Club


S.GIMIGNANO: Fiduccia, Cozzolino, Casini, Kante, Mannozzi, Borghi, Mestizia, Giglioli, Biagini, Hodza, Licari. A disp.: Ulivelli, Capezzuoli, Galgani, Rubegni, All.: Fabiano Mugnaini.
PISA SP.CLUB: Cappagli, Iacoponi, Meli, Moriconi, Bertelli, Ton, Nastasi, Pacciardi, Ricoveri, Vestri, Di Cianni. A disp.: Petrocelli, Marrucci, Nicoletti, Rispoli, Di Martino, Di Marco, Filippi. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Meocci di Siena.

RETI: 2' Hodza, 78' Nicoletti, 93' Ricoveri.



Partita che lascia l'amaro in bocca ai neroverdi locali, che sono stati in vantaggio per gran parte della gara, ma si vedono prima raggiungere e poi superare al terzo minuto di recupero. Gara difficile per i padroni di casa contro una buona squadra che occupa un'ottima posizione di classifica e che attraversa un ottimo momento di forma. Partenza sprint per i neroverdi, per l'occasione in completa tenuta bianca. Al 2' sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite guadagnato da Licari, Hodza fa passare la palla sopra la barriera e sigla l'uno a zero dei suoi. La partita viene giocata principalmente a centrocampo e offre molte occasioni da una parte e dall'altra. Al 15' Giglioli apre in area per Hodza che di prima rimette indietro al centro, ma interviene Cappagli che sventa la minaccia. Al 17' ancora un angolo per il Sangi, nella mischia la palla perviene a Mestizia, questi appoggia all'accorrente Giglioli che da buona posizione dopo un rimbalzo beffardo del pallone calcia alto. Per assistere al primo tiro in porta ospite bisogna attendere il 21': su calcio d'angolo la palla viene respinta e ricade fuori area, calcia Moriconi ma Fiduccia para con tranquillità a terra. Al 22' ancora un tiro dei nerazzurri tentato da Pacciardi, ma la sfera termina abbondantemente fuori. Al 43' un lancio per Ricoveri che, apparso in posizione irregolare (l'arbitro lascia proseguire), con un pallonetto supera il portiere di casa, ma sulla linea un grande intervento di Mannozzi riesce ad evitare la rete. Al 1' di recupero su calcio d'angolo la palla ricade a centro area, Vestri calcia di prima intenzione ma la palla centra il palo e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i padroni di casa. Nel secondo tempo il Pisa si fa arrembante alla ricerca del pareggio, ma la partita viene lottata a centrocampo e non si registrano grandi occasioni da rete. La prima possibilità della ripresa al 10' è per i locali: Hodza in serpentina supera tre avversari e al limite tocca a Biagini che calcia anziché liberare il liberissimo Kante, così il tiro viene neutralizzato da Cappagli. Al 33' arriva il gol del pareggio del Pisa Sporting Club. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende una mischia e il neo entrato Nicoletti da pochi passi supera l'estremo difensore locale. A questo punto i padroni di casa hanno un'ottima reazione alla ricerca dei tre punti che sarebbero vero e proprio ossigeno per la classifica. Al 36' i ragazzi di casa si procurano una punizione dal limite, calcia lo specialista Hodza ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 41' lancio di Hodza per Biagini, Cappagli esce fuori area mettendo giù l'attaccante che si accingeva a depositare la palla in area; espulsione del numero 1 pisano e punizione dai venti metri; calcia Biagini, ma il neo entrato Petrocelli compie un autentico miracolo riuscendo a respingere la palla; sulla ribattuta si avventa Mestizia che non trova l'impatto col pallone da pochi passi. Due minuti più tardi punizione per il Sangi: dai venti metri calcia di nuovo Biagini, ma ancora Petrocelli salva con una bellissima parata; sulla ribattuta però di nuovo Mestizia cicca il possibile due a uno. Al terzo dei tre minuti di recupero decretati da Meozzi, un lancio da destra verso sinistra trova liberissimo Ricoveri che addomestica il pallone e supera l'estremo locale per il due a uno finale. Partita che lascia tanto amaro in bocca ai padroni di casa che speravano di guadagnare punti utili per la classifica, ma alcune disattenzioni difensive e le imprecisioni in avanti hanno impedito di fare risultato. Quella di Micheletti, come già dimostrato nella gara di andata, è una gran bella squadra che merita la buona posizione di classifica. Non del tutto sufficiente la direzione di gara del signor Meozzi di Siena, che ha scontentato tutti.

S.GIMIGNANO: Fiduccia, Cozzolino, Casini, Kante, Mannozzi, Borghi, Mestizia, Giglioli, Biagini, Hodza, Licari. A disp.: Ulivelli, Capezzuoli, Galgani, Rubegni, All.: Fabiano Mugnaini.<br >PISA SP.CLUB: Cappagli, Iacoponi, Meli, Moriconi, Bertelli, Ton, Nastasi, Pacciardi, Ricoveri, Vestri, Di Cianni. A disp.: Petrocelli, Marrucci, Nicoletti, Rispoli, Di Martino, Di Marco, Filippi. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Meocci di Siena.<br > RETI: 2' Hodza, 78' Nicoletti, 93' Ricoveri. Partita che lascia l'amaro in bocca ai neroverdi locali, che sono stati in vantaggio per gran parte della gara, ma si vedono prima raggiungere e poi superare al terzo minuto di recupero. Gara difficile per i padroni di casa contro una buona squadra che occupa un'ottima posizione di classifica e che attraversa un ottimo momento di forma. Partenza sprint per i neroverdi, per l'occasione in completa tenuta bianca. Al 2' sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite guadagnato da Licari, Hodza fa passare la palla sopra la barriera e sigla l'uno a zero dei suoi. La partita viene giocata principalmente a centrocampo e offre molte occasioni da una parte e dall'altra. Al 15' Giglioli apre in area per Hodza che di prima rimette indietro al centro, ma interviene Cappagli che sventa la minaccia. Al 17' ancora un angolo per il Sangi, nella mischia la palla perviene a Mestizia, questi appoggia all'accorrente Giglioli che da buona posizione dopo un rimbalzo beffardo del pallone calcia alto. Per assistere al primo tiro in porta ospite bisogna attendere il 21': su calcio d'angolo la palla viene respinta e ricade fuori area, calcia Moriconi ma Fiduccia para con tranquillit&agrave; a terra. Al 22' ancora un tiro dei nerazzurri tentato da Pacciardi, ma la sfera termina abbondantemente fuori. Al 43' un lancio per Ricoveri che, apparso in posizione irregolare (l'arbitro lascia proseguire), con un pallonetto supera il portiere di casa, ma sulla linea un grande intervento di Mannozzi riesce ad evitare la rete. Al 1' di recupero su calcio d'angolo la palla ricade a centro area, Vestri calcia di prima intenzione ma la palla centra il palo e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i padroni di casa. Nel secondo tempo il Pisa si fa arrembante alla ricerca del pareggio, ma la partita viene lottata a centrocampo e non si registrano grandi occasioni da rete. La prima possibilit&agrave; della ripresa al 10' &egrave; per i locali: Hodza in serpentina supera tre avversari e al limite tocca a Biagini che calcia anzich&eacute; liberare il liberissimo Kante, cos&igrave; il tiro viene neutralizzato da Cappagli. Al 33' arriva il gol del pareggio del Pisa Sporting Club. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende una mischia e il neo entrato Nicoletti da pochi passi supera l'estremo difensore locale. A questo punto i padroni di casa hanno un'ottima reazione alla ricerca dei tre punti che sarebbero vero e proprio ossigeno per la classifica. Al 36' i ragazzi di casa si procurano una punizione dal limite, calcia lo specialista Hodza ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 41' lancio di Hodza per Biagini, Cappagli esce fuori area mettendo gi&ugrave; l'attaccante che si accingeva a depositare la palla in area; espulsione del numero 1 pisano e punizione dai venti metri; calcia Biagini, ma il neo entrato Petrocelli compie un autentico miracolo riuscendo a respingere la palla; sulla ribattuta si avventa Mestizia che non trova l'impatto col pallone da pochi passi. Due minuti pi&ugrave; tardi punizione per il Sangi: dai venti metri calcia di nuovo Biagini, ma ancora Petrocelli salva con una bellissima parata; sulla ribattuta per&ograve; di nuovo Mestizia cicca il possibile due a uno. Al terzo dei tre minuti di recupero decretati da Meozzi, un lancio da destra verso sinistra trova liberissimo Ricoveri che addomestica il pallone e supera l'estremo locale per il due a uno finale. Partita che lascia tanto amaro in bocca ai padroni di casa che speravano di guadagnare punti utili per la classifica, ma alcune disattenzioni difensive e le imprecisioni in avanti hanno impedito di fare risultato. Quella di Micheletti, come gi&agrave; dimostrato nella gara di andata, &egrave; una gran bella squadra che merita la buona posizione di classifica. Non del tutto sufficiente la direzione di gara del signor Meozzi di Siena, che ha scontentato tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI