- Juniores Regionali GIR.B
-
Antignano Banditella
-
0 - 1
-
San GimignanoSport
ANTIGNANO BANDITELLA: Mangiantini 6, Piro 5.5, Giunchini 6.5, Ganni 6, Luchetti 6 (50' Santini 6), Ottoboni 6 (80' Castellano sv), Dell'Omodarme 6.5 (65' Neri 6), Maconi 6, Spigliati 7 (80' Fantozzi sv), Meucci 6 (65' Branchetti 6), Dini 6.5. A disp.: Falleni, Basci. All.: Giuliani.
SAN GIMIGNANO: Ulivelli 6, Mannozzi 6.5, Casini 6, Cozzolino 6, Betti 6, Borghi 6, Mestizia 6.5 (85' Giglioli sv), Conti 7, Licari 7.5, Hedea (55' Kante 6), Biagini 6 (90' Rubegni sv). A disp.: Fiduccia, Donati, Capezzuoli. All.: Fabiano Mugnaini.
ARBITRO: Berti di Carrara.
RETE: 1' Licari.
NOTE: ammoniti Giunchini, Betti, Licari.
Vittoria esterna del San Gimignano in un campo ostico come quello del Banditella. Gli uomini di Giuliani escono sconfitti da una gara dominata per larghi tratti di gioco, nonostante la rete subita al 1'. È passato infatti soltanto un minuto dal fischio d'inizio quando Licari sfrutta un'indecisione in area di rigore dei labronici e anticipa tutti sotto porta, battendo in uscita Mangiantini. La reazione della squadra di casa è immediata e Spigliati crea notevoli pericoli sulla fascia destra, saltando continuamente il diretto marcatore Casini. Al 10' grande azione del Banditella: Spigliati serve di testa Dell'Omodarme, il quale rimette in mezzo chiudendo il triangolo con Spigliati, ma l'ala destra calcia debole su Ulivelli. La squadra in tenuta rossa pressa costantemente gli uomini di Mugnaini che arretrano sempre di più il baricentro. Al 40' Dell'Omodarme sfrutta un'indecisione difensiva del San Gimignano ma il suo pallonetto termina di poco alto sopra la traversa. Il primo tempo termina sull'uno a zero in favore degli ospiti, ma i padroni di casa meritano senz'altro il pareggio per le occasioni create. La seconda frazione di gara è un autentico dominio del Banditella; tuttavia la squadra in tenuta rossa non riesce a concretizzare le occasioni da rete. Al 70' Ganni raccoglie un cross dalla sinistra ma il suo colpo di testa è facile presa di Ulivelli. Al 75' Conti avrebbe la possibilità di segnare il gol del due a zero ma, solo e davanti al portiere del Banditella, incorna con poca forza e indirizza la palla nelle mani di Mangiantini. Due minuti più tardi Ottoboni parte dalla difesa e serve Spigliati, il quale chiude la triangolazione, ma il difensore arriva poco lucido davanti al portiere degli ospiti e calcia fuori di un soffio. Nonostante il forcing finale, il Banditella non riesce a violare la porta del San Gimignano. Gli ospiti ottengono quindi tre punti importantissimi, con grande fatica e una buona dose di fortuna. Il Banditella paga a caro prezzo l'indecisione difensiva avvenuta al 1' di gioco.
Calciatorepiù: Licari 7.5. La punta del San Gimignano lotta e tiene in apprensione da solo l'intera retroguardia del Banditella. Con la propria stazza fisica tiene palla e fa respirare molte volte i propri compagni, tenuti costantemente sotto pressione dall'intensità agonistica del Banditella. Il suo gol dopo un minuto di gioco vale tre punti importantissimi.
Thomas Cateni
ANTIGNANO BANDITELLA: Mangiantini 6, Piro 5.5, Giunchini 6.5, Ganni 6, Luchetti 6 (50' Santini 6), Ottoboni 6 (80' Castellano sv), Dell'Omodarme 6.5 (65' Neri 6), Maconi 6, Spigliati 7 (80' Fantozzi sv), Meucci 6 (65' Branchetti 6), Dini 6.5. A disp.: Falleni, Basci. All.: Giuliani.<br >SAN GIMIGNANO: Ulivelli 6, Mannozzi 6.5, Casini 6, Cozzolino 6, Betti 6, Borghi 6, Mestizia 6.5 (85' Giglioli sv), Conti 7, Licari 7.5, Hedea (55' Kante 6), Biagini 6 (90' Rubegni sv). A disp.: Fiduccia, Donati, Capezzuoli. All.: Fabiano Mugnaini.<br >
ARBITRO: Berti di Carrara.<br >
RETE: 1' Licari.<br >NOTE: ammoniti Giunchini, Betti, Licari.
Vittoria esterna del San Gimignano in un campo ostico come quello del Banditella. Gli uomini di Giuliani escono sconfitti da una gara dominata per larghi tratti di gioco, nonostante la rete subita al 1'. È passato infatti soltanto un minuto dal fischio d'inizio quando Licari sfrutta un'indecisione in area di rigore dei labronici e anticipa tutti sotto porta, battendo in uscita Mangiantini. La reazione della squadra di casa è immediata e Spigliati crea notevoli pericoli sulla fascia destra, saltando continuamente il diretto marcatore Casini. Al 10' grande azione del Banditella: Spigliati serve di testa Dell'Omodarme, il quale rimette in mezzo chiudendo il triangolo con Spigliati, ma l'ala destra calcia debole su Ulivelli. La squadra in tenuta rossa pressa costantemente gli uomini di Mugnaini che arretrano sempre di più il baricentro. Al 40' Dell'Omodarme sfrutta un'indecisione difensiva del San Gimignano ma il suo pallonetto termina di poco alto sopra la traversa. Il primo tempo termina sull'uno a zero in favore degli ospiti, ma i padroni di casa meritano senz'altro il pareggio per le occasioni create. La seconda frazione di gara è un autentico dominio del Banditella; tuttavia la squadra in tenuta rossa non riesce a concretizzare le occasioni da rete. Al 70' Ganni raccoglie un cross dalla sinistra ma il suo colpo di testa è facile presa di Ulivelli. Al 75' Conti avrebbe la possibilità di segnare il gol del due a zero ma, solo e davanti al portiere del Banditella, incorna con poca forza e indirizza la palla nelle mani di Mangiantini. Due minuti più tardi Ottoboni parte dalla difesa e serve Spigliati, il quale chiude la triangolazione, ma il difensore arriva poco lucido davanti al portiere degli ospiti e calcia fuori di un soffio. Nonostante il forcing finale, il Banditella non riesce a violare la porta del San Gimignano. Gli ospiti ottengono quindi tre punti importantissimi, con grande fatica e una buona dose di fortuna. Il Banditella paga a caro prezzo l'indecisione difensiva avvenuta al 1' di gioco.<br ><b>Calciatorepiù: Licari 7.5</b>. La punta del San Gimignano lotta e tiene in apprensione da solo l'intera retroguardia del Banditella. Con la propria stazza fisica tiene palla e fa respirare molte volte i propri compagni, tenuti costantemente sotto pressione dall'intensità agonistica del Banditella. Il suo gol dopo un minuto di gioco vale tre punti importantissimi.
Thomas Cateni