- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Pieta 2004
-
0 - 1
-
Capezzano Pianore
PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, De Filomeno, Graziani, Coveri, Catalani, Serafini, De Luca, Bruschi, Secchi, Shao. A disp.: Leoni, Vangi, El Gallaf, Diodato, Gerges. All.: Rosangelo Colombo.
CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Fontana, Manfredi, Del Freo, Benedetti, Vanni, Benedusi, Bertacca, Imbrenda, De Witt, Serrouk. A disp.: Lazzarini, Paganelli, Domenici, Baldassarri, Paoli. All.: Roberto Ronchi.
ARBITRO: Poggi di Prato.
RETE: Imbrenda.
Vince il Capezzano al termine di una gara combattuta e giocata su buoni ritmi. Nei primi minuti le due formazioni si studiano a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. Il Capezzano mostra fin dalle prime battute un buon possesso di palla ma i padroni di casa rispondono molto bene in fase difensiva e respingono ogni attacco. Il risultato si sblocca sugli sviluppi di una rimessa laterale: una disattenzione difensiva dei locali permette a Del Freo di entrare in area e servire Imbreda che si presenta al tiro e batte il portiere di casa Sapienza. Sempre nel primo tempo gli ospiti vanno al tiro pericolosamente in un paio di occasioni ma il portiere di casa fa buona guardia. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti versiliesi. Nel secondo tempo i padroni di casa dal 4-4-2 passano al 4-3-3 e rientrano in campo con un atteggiamento differente rispetto al primo tempo. I ragazzi di Colombo creano anche un paio di occasioni ma non risultano precisi al momento del tiro: le possibilità capitano a Secchi e Catalani, ma prima para Baldocchi e poi il pallone finisce fuori di poco. Il Capezzano si conferma squadra solida che, oltre a giocare un buon calcio, vanta anche un'ottima organizzazione difensiva e così la squadra di mister Ronchi conduce la vittoria fino al triplice fischio. Tre punti importanti per i ragazzi di mister Ronchi che tornano ad avvicinare le primissime posizioni di classifica; mister Colombo comunque può essere soddisfatto: la sua Pietà 2004, pur uscendo dal campo sconfitta, ha disputato una buona prova contro una delle squadre più forti del girone.
PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, De Filomeno, Graziani, Coveri, Catalani, Serafini, De Luca, Bruschi, Secchi, Shao. A disp.: Leoni, Vangi, El Gallaf, Diodato, Gerges. All.: Rosangelo Colombo.<br >CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Fontana, Manfredi, Del Freo, Benedetti, Vanni, Benedusi, Bertacca, Imbrenda, De Witt, Serrouk. A disp.: Lazzarini, Paganelli, Domenici, Baldassarri, Paoli. All.: Roberto Ronchi.<br >
ARBITRO: Poggi di Prato.<br >
RETE: Imbrenda.
Vince il Capezzano al termine di una gara combattuta e giocata su buoni ritmi. Nei primi minuti le due formazioni si studiano a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. Il Capezzano mostra fin dalle prime battute un buon possesso di palla ma i padroni di casa rispondono molto bene in fase difensiva e respingono ogni attacco. Il risultato si sblocca sugli sviluppi di una rimessa laterale: una disattenzione difensiva dei locali permette a Del Freo di entrare in area e servire Imbreda che si presenta al tiro e batte il portiere di casa Sapienza. Sempre nel primo tempo gli ospiti vanno al tiro pericolosamente in un paio di occasioni ma il portiere di casa fa buona guardia. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti versiliesi. Nel secondo tempo i padroni di casa dal 4-4-2 passano al 4-3-3 e rientrano in campo con un atteggiamento differente rispetto al primo tempo. I ragazzi di Colombo creano anche un paio di occasioni ma non risultano precisi al momento del tiro: le possibilità capitano a Secchi e Catalani, ma prima para Baldocchi e poi il pallone finisce fuori di poco. Il Capezzano si conferma squadra solida che, oltre a giocare un buon calcio, vanta anche un'ottima organizzazione difensiva e così la squadra di mister Ronchi conduce la vittoria fino al triplice fischio. Tre punti importanti per i ragazzi di mister Ronchi che tornano ad avvicinare le primissime posizioni di classifica; mister Colombo comunque può essere soddisfatto: la sua Pietà 2004, pur uscendo dal campo sconfitta, ha disputato una buona prova contro una delle squadre più forti del girone.