- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Oratorio Don Bosco
-
0 - 2
-
Sporting Massese Romagnano
ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Pasciutti, Galli, Pucci (Mutini), Romboni, Lombardini, Falchi, Bianchi, Vernazza, Tavoni (Brugioni), Santoni (Carnicelli). A disp.: Puvia, Stabile, Tenerani. All.: Giuseppe Chiappucci.
SPORTING MASSESE: Pinto, Antononi, Vaccargiu, Della Pina, Dell'Ertole, Bordigoni, Fioravanti, Tragni, Bohzanaj, Di Benedetti, Figliè. A disp.: Barli, De Angeli, Bertellone, Della Pina Nicola '98, Rovetti. All.: Alberto Donadel.
ARBITRO: Micheli di Carrara.
RETI: 20' e 50' Figliè.
NOTE: espulso Romboni.
Nel derby lo Sporting Massese viola il Montuschi e si siporta al comando della classifica in compagnia del Luccasette. Si gioca su un campo pesante la nona giornata di campionato. Nel primo tempo partono bene i bianconeri ospiti: il risultato si sblocca in un'azione partita sul filo del fuorigioco che libera Figliè al tiro. Il bomber bianconero fa partire un tiro che risulta imprendibile per Tamagna e porta in vantaggio ospiti. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero con gli ospiti che in un paio di circostanze potrebbero raddoppiare. I ragazzi di casa crescono molto nel secondo tempo ed attaccano con tutte le energie. Al 50' però a segnare sono ancora i bianconeri di Donadel, grazie ad una punizione di Figliè. Nel finale gli ospiti si difendono e ripartono pericolosamente in contropiede, andando vicini al gol con Di Benedetto in contropiede: l'attaccante tira dopo aver saltato il portiere ma il pallone si ferma sulla linea per via di una pozzanghera. I ragazzi di casa hanno qualche occasione per rimettere in carreggiata il match: le opportunità sono soprattutto per Cantoni e Vernazza, ma Pinto riesce a cavarsela. Prima del fischio finale su un cross protestano i locali per un sospetto tocco di mano in mischia, ma l'arbitro lascia proseguire. Il risultato è troppo pesante per i padroni di casa che vedono così interrompere la loro striscia di risultati positivi. Per l'undici di Donadel una bella vittoria dopo lo stop inaspettato contro il Calenzano.
ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Pasciutti, Galli, Pucci (Mutini), Romboni, Lombardini, Falchi, Bianchi, Vernazza, Tavoni (Brugioni), Santoni (Carnicelli). A disp.: Puvia, Stabile, Tenerani. All.: Giuseppe Chiappucci.<br >SPORTING MASSESE: Pinto, Antononi, Vaccargiu, Della Pina, Dell'Ertole, Bordigoni, Fioravanti, Tragni, Bohzanaj, Di Benedetti, Figliè. A disp.: Barli, De Angeli, Bertellone, Della Pina Nicola '98, Rovetti. All.: Alberto Donadel.<br >
ARBITRO: Micheli di Carrara.<br >
RETI: 20' e 50' Figliè.<br >NOTE: espulso Romboni.
Nel derby lo Sporting Massese viola il Montuschi e si siporta al comando della classifica in compagnia del Luccasette. Si gioca su un campo pesante la nona giornata di campionato. Nel primo tempo partono bene i bianconeri ospiti: il risultato si sblocca in un'azione partita sul filo del fuorigioco che libera Figliè al tiro. Il bomber bianconero fa partire un tiro che risulta imprendibile per Tamagna e porta in vantaggio ospiti. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero con gli ospiti che in un paio di circostanze potrebbero raddoppiare. I ragazzi di casa crescono molto nel secondo tempo ed attaccano con tutte le energie. Al 50' però a segnare sono ancora i bianconeri di Donadel, grazie ad una punizione di Figliè. Nel finale gli ospiti si difendono e ripartono pericolosamente in contropiede, andando vicini al gol con Di Benedetto in contropiede: l'attaccante tira dopo aver saltato il portiere ma il pallone si ferma sulla linea per via di una pozzanghera. I ragazzi di casa hanno qualche occasione per rimettere in carreggiata il match: le opportunità sono soprattutto per Cantoni e Vernazza, ma Pinto riesce a cavarsela. Prima del fischio finale su un cross protestano i locali per un sospetto tocco di mano in mischia, ma l'arbitro lascia proseguire. Il risultato è troppo pesante per i padroni di casa che vedono così interrompere la loro striscia di risultati positivi. Per l'undici di Donadel una bella vittoria dopo lo stop inaspettato contro il Calenzano.