• Juniores Regionali GIR.B
  • San GimignanoSport
  • 3 - 0
  • Argentario


S.GIMIGNANO: Ulivelli, Mannozzi, Casini, Rubegni, Betti, Borghi, Cozzolino, Giglioli, Licari, Hodza, Biagini. A disp.: Fiduccia, Guerrera, Kante, Mestizia, Capezzuoli, Galgani, Donati. All.: Fabiano Mugnaini.
ARGENTARIO: Ferraro, Zanetti, Amato, Roncolini, Fanciulli I, Fanciulli II, Della Monaca, Sclano, Stagnaro, Schiano, Barbera. A disp.: Bianciardi, Fatarella, Cassese, Busonero, Gorelli. All.: Remo Cedroni.

ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo.

RETI: 64' e 69' Biagini, 90' Licari.



Seconda vittoria consecutiva per il Sangimignano che continua la sua rincorsa alla zona salvezza. Risultato finale meritato, soprattutto grazie ad una buonissima seconda frazione giocata dai ragazzi di Mugnaini. Bisogna però rilevare come l'Argentario non sia più la squadra materasso del girone di andata e come gli ospiti di Cedroni abbiano tenuto testa dall'inizio alla fine ai locali. Al 3' punizione dalla lunga distanza per gli ospiti, calcia il numero 11 Barbera, il tiro non è molto potente, Ulivelli controlla pensando che finisca sul fondo invece la palla batte sulla parte esterna del palo e termina sul fodno. Un minuto dopo punizione di Giglioli dalla tre-quarti, palla per Hodza, il pallone batte sotto la traversa e la difesa con qualche affanno riesce a liberare. Al 20' è Biagini calciare di potenza una punizione da sinistra, Ferraro non trattiene ma Cozzolino da distanza ravvicinata colpisce il palo. Al 30' è ancora Hodza che recupera palla a centrocampo, avanza ed appoggia per Rubegni che entra in area e nel tentativo di crossare con un pallonetto mette in apprensione il giovane Ferraro (classe '95) che riesce a smanacciare in angolo. Nel resto del primo tempo non ci sono occasioni degne di nota, anche se l'Argentario continua a tenere molto bene il campo. Nella ripresa i locali paiono molto più determinati alla ricerca di quella vittoria che non possono lasciarsi sfuggire per rincorrere l'agognata salvezza. Al 2' slalom di Hodza che entra in area, supera tre avversari ma all'ultimo tocco il suo tiro viene ribattuto da Roncolini con una provvidenziale deviazione in angolo. Al 5' punizione dal limite per i locali, si incarica della battuta Hodza che calcia forte e preciso a fil di palo, ma il numero 1 ospite compie un ottimo intervento e riesce a smanacciare in angolo. Al 15' ancora un'occasione per i neroverdi, sul cross di Cozzolino Biagini tira di prima intenzione, ma ancora una volta super-Ferraro si supera e devia in angolo. Un minuto dopo, sul capovolgimento di fronte, parte una pericolosa ripartenza dell'Argentario con Schiano che si presenta davanti alla porta difesa da Ulivelli e da buona posizione calcia forte sotto la traversa, ma il portiere di casa risponde presente e mantiene intatto lo zero a zero con una bella parata che devia in angolo il pallone. Al 19' lungo lancio di Mannozzi per Biagini che con i piedi sulla linea dell'area di rigore calcia al volo di sinistro ed inventa un eurogol che non lascia scampo al portiere locale e mette la palla accanto al palo lungo dove nulla può l'estremo difensore ospite. A questo punto il Sangi trova qualche spazio in più e gestisce molto meglio la partita, creando numerose occasioni. Al 24' dopo un errore difensivo degli ospiti arriva il raddoppio; un difensore gioca il pallone corto verso Ferraro, si inserisce Biagini che supera il portiere ospite ed appoggia in porta per il due a zero. E' susseguirsi di occasioni sprecate da parte dei locali che spingono sull'acceleratore per chiudere il conto. Al 33' Licari appoggia a Biagini, questi fa proseguire a Mestizia che solo da pochi metri calcia incredibilmente fuori. Al 40' ancora una ripartenza dei locali con Hodza che appoggia per Biagini, questi tira di prima intenzione, ma arriva ancora un ottimo intervento di Ferraro. Al 44' è Biagini che rende il favore ad Hodza appoggiandogli un facile pallone, ma la conclusione dal disco dell'area esalta le doti del numero 1 Ferraro. Un minuto dopo la terza rete locale: Mestizia recupera palla a centrocampo, si libera di due avversari ed appoggia a Licari che, superato il diretto avversario, entra in area e di sinistro realizza la seconda rete. Un ottimo secondo tempo di tutti i locali, con due cambi azzeccatissimi da parte di mister Mugnaini: anche se chi è uscito non aveva fatto male, i due entrati ad inizio ripresa hanno dato nuova linfa e più temperamento.

Calciatoripiù
: un encomio a tutti gli undici locali, sopra le righe in particolare Biagini per due reti, di cui la prima di pregiatissima fattura. Grande prova per Ferraro tra gli ospiti.

S.GIMIGNANO: Ulivelli, Mannozzi, Casini, Rubegni, Betti, Borghi, Cozzolino, Giglioli, Licari, Hodza, Biagini. A disp.: Fiduccia, Guerrera, Kante, Mestizia, Capezzuoli, Galgani, Donati. All.: Fabiano Mugnaini.<br >ARGENTARIO: Ferraro, Zanetti, Amato, Roncolini, Fanciulli I, Fanciulli II, Della Monaca, Sclano, Stagnaro, Schiano, Barbera. A disp.: Bianciardi, Fatarella, Cassese, Busonero, Gorelli. All.: Remo Cedroni.<br > ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo.<br > RETI: 64' e 69' Biagini, 90' Licari. Seconda vittoria consecutiva per il Sangimignano che continua la sua rincorsa alla zona salvezza. Risultato finale meritato, soprattutto grazie ad una buonissima seconda frazione giocata dai ragazzi di Mugnaini. Bisogna per&ograve; rilevare come l'Argentario non sia pi&ugrave; la squadra materasso del girone di andata e come gli ospiti di Cedroni abbiano tenuto testa dall'inizio alla fine ai locali. Al 3' punizione dalla lunga distanza per gli ospiti, calcia il numero 11 Barbera, il tiro non &egrave; molto potente, Ulivelli controlla pensando che finisca sul fondo invece la palla batte sulla parte esterna del palo e termina sul fodno. Un minuto dopo punizione di Giglioli dalla tre-quarti, palla per Hodza, il pallone batte sotto la traversa e la difesa con qualche affanno riesce a liberare. Al 20' &egrave; Biagini calciare di potenza una punizione da sinistra, Ferraro non trattiene ma Cozzolino da distanza ravvicinata colpisce il palo. Al 30' &egrave; ancora Hodza che recupera palla a centrocampo, avanza ed appoggia per Rubegni che entra in area e nel tentativo di crossare con un pallonetto mette in apprensione il giovane Ferraro (classe '95) che riesce a smanacciare in angolo. Nel resto del primo tempo non ci sono occasioni degne di nota, anche se l'Argentario continua a tenere molto bene il campo. Nella ripresa i locali paiono molto pi&ugrave; determinati alla ricerca di quella vittoria che non possono lasciarsi sfuggire per rincorrere l'agognata salvezza. Al 2' slalom di Hodza che entra in area, supera tre avversari ma all'ultimo tocco il suo tiro viene ribattuto da Roncolini con una provvidenziale deviazione in angolo. Al 5' punizione dal limite per i locali, si incarica della battuta Hodza che calcia forte e preciso a fil di palo, ma il numero 1 ospite compie un ottimo intervento e riesce a smanacciare in angolo. Al 15' ancora un'occasione per i neroverdi, sul cross di Cozzolino Biagini tira di prima intenzione, ma ancora una volta super-Ferraro si supera e devia in angolo. Un minuto dopo, sul capovolgimento di fronte, parte una pericolosa ripartenza dell'Argentario con Schiano che si presenta davanti alla porta difesa da Ulivelli e da buona posizione calcia forte sotto la traversa, ma il portiere di casa risponde presente e mantiene intatto lo zero a zero con una bella parata che devia in angolo il pallone. Al 19' lungo lancio di Mannozzi per Biagini che con i piedi sulla linea dell'area di rigore calcia al volo di sinistro ed inventa un eurogol che non lascia scampo al portiere locale e mette la palla accanto al palo lungo dove nulla pu&ograve; l'estremo difensore ospite. A questo punto il Sangi trova qualche spazio in pi&ugrave; e gestisce molto meglio la partita, creando numerose occasioni. Al 24' dopo un errore difensivo degli ospiti arriva il raddoppio; un difensore gioca il pallone corto verso Ferraro, si inserisce Biagini che supera il portiere ospite ed appoggia in porta per il due a zero. E' susseguirsi di occasioni sprecate da parte dei locali che spingono sull'acceleratore per chiudere il conto. Al 33' Licari appoggia a Biagini, questi fa proseguire a Mestizia che solo da pochi metri calcia incredibilmente fuori. Al 40' ancora una ripartenza dei locali con Hodza che appoggia per Biagini, questi tira di prima intenzione, ma arriva ancora un ottimo intervento di Ferraro. Al 44' &egrave; Biagini che rende il favore ad Hodza appoggiandogli un facile pallone, ma la conclusione dal disco dell'area esalta le doti del numero 1 Ferraro. Un minuto dopo la terza rete locale: Mestizia recupera palla a centrocampo, si libera di due avversari ed appoggia a Licari che, superato il diretto avversario, entra in area e di sinistro realizza la seconda rete. Un ottimo secondo tempo di tutti i locali, con due cambi azzeccatissimi da parte di mister Mugnaini: anche se chi &egrave; uscito non aveva fatto male, i due entrati ad inizio ripresa hanno dato nuova linfa e pi&ugrave; temperamento. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un encomio a tutti gli undici locali, sopra le righe in particolare <b>Biagini </b>per due reti, di cui la prima di pregiatissima fattura. Grande prova per <b>Ferraro</b> tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI