• Juniores Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 2
  • Pisa Sporting Club


PORTUALE GUAST.: Abete, Mazzi, Falcinelli, Vestri, Morini, Ceccarini, Rocchi, Rosellini Giacomo, Pampaloni, Pierozzi, Mazzacca. A disp.: Fiorini, Simonini, Pisano, Zanobetti, Bertini, Filippi. All.: Marco Bencreati.
PISA SP.CLUB: Petrocelli, Moriconi, Mori, Filippi, Bertelli, Ton, Pucci, Pacciardi, Gargani, Di Martino, Rossi. A disp.: Cappagli, Di Cianni, Santini, Magli, Ricoveri, Di Marco. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Francesco Banducci di Lucca.

RETI: 22' Pampaloni, 75' e 92' Ricoveri.



Si gioca sul campo Bosco di Guasticce una sfida molto fisica e combattuta tra Portuale Guasticce e Pisa Sporting Club. Alla fine ad imporsi sono gli ospiti pisani che nei minuti di recupero trovano il guizzo vincente per ritrovare i tre punti, ma i padroni di casa di mister Bencreati non hanno affatto sfigurato. Nel primo tempo i locali livornesi si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione per fallo su Rossi, batte Mazzacca, Petrocelli non trattiene e Pampaloni insacca l'uno a zero dei suoi. I locali nel primo tempo devono fare a meno dello stesso Pampaloni per infortunio, al suo posto Bencreati fa entrare Simonini. Nella ripresa il tecnico livornese opera altri due cambi, inserendo Zanobetti e Filippi. I locali cercano di contenere il vantaggio, ma al 30' della ripresa al termine di un'azione confusa ospite porta al pareggio: Ricoveri fa partire un tiro che, deviato involontariamente da Ceccarini, batte Abete e si insacca in rete per l'uno a uno. Gli ospiti si spingono in avanti alla ricerca del vantaggio e la gara nei minuti finali è aperta a qualsiasi risultato con i padroni di casa che risultano spesso incisivi in contropiede. Al 40' lancio di Mazzacca per Simonini che salta anche il portiere ma quando sta per depositare in rete l'arbitro ferma l'azione per fuorigioco. Il gol che decide il match arriva nei minuti finali. Siamo al secondo minuto di recupero quando, dopo un fallo laterale battuto male dai padroni di casa, nasce una mischia in area e Ricoveri anticipa Abete in uscita firmando la rete del vantaggio dei suoi. Grande esultanza in casa nerazzurra per tre punti sofferti, agguantati con grinta e carattere. Ovvia amarezza tra i padroni di casa che per quanto fatto vedere durante i novanta minuti forse non meritavano di uscire a mani vuote dal campo. Non sufficiente la direzione di gara del signor Banducci di Lucca, che ha lasciato forse troppo correre in una gara diventata sempre più fisica col passare dei minuti.

PORTUALE GUAST.: Abete, Mazzi, Falcinelli, Vestri, Morini, Ceccarini, Rocchi, Rosellini Giacomo, Pampaloni, Pierozzi, Mazzacca. A disp.: Fiorini, Simonini, Pisano, Zanobetti, Bertini, Filippi. All.: Marco Bencreati.<br >PISA SP.CLUB: Petrocelli, Moriconi, Mori, Filippi, Bertelli, Ton, Pucci, Pacciardi, Gargani, Di Martino, Rossi. A disp.: Cappagli, Di Cianni, Santini, Magli, Ricoveri, Di Marco. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Francesco Banducci di Lucca.<br > RETI: 22' Pampaloni, 75' e 92' Ricoveri. Si gioca sul campo Bosco di Guasticce una sfida molto fisica e combattuta tra Portuale Guasticce e Pisa Sporting Club. Alla fine ad imporsi sono gli ospiti pisani che nei minuti di recupero trovano il guizzo vincente per ritrovare i tre punti, ma i padroni di casa di mister Bencreati non hanno affatto sfigurato. Nel primo tempo i locali livornesi si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione per fallo su Rossi, batte Mazzacca, Petrocelli non trattiene e Pampaloni insacca l'uno a zero dei suoi. I locali nel primo tempo devono fare a meno dello stesso Pampaloni per infortunio, al suo posto Bencreati fa entrare Simonini. Nella ripresa il tecnico livornese opera altri due cambi, inserendo Zanobetti e Filippi. I locali cercano di contenere il vantaggio, ma al 30' della ripresa al termine di un'azione confusa ospite porta al pareggio: Ricoveri fa partire un tiro che, deviato involontariamente da Ceccarini, batte Abete e si insacca in rete per l'uno a uno. Gli ospiti si spingono in avanti alla ricerca del vantaggio e la gara nei minuti finali &egrave; aperta a qualsiasi risultato con i padroni di casa che risultano spesso incisivi in contropiede. Al 40' lancio di Mazzacca per Simonini che salta anche il portiere ma quando sta per depositare in rete l'arbitro ferma l'azione per fuorigioco. Il gol che decide il match arriva nei minuti finali. Siamo al secondo minuto di recupero quando, dopo un fallo laterale battuto male dai padroni di casa, nasce una mischia in area e Ricoveri anticipa Abete in uscita firmando la rete del vantaggio dei suoi. Grande esultanza in casa nerazzurra per tre punti sofferti, agguantati con grinta e carattere. Ovvia amarezza tra i padroni di casa che per quanto fatto vedere durante i novanta minuti forse non meritavano di uscire a mani vuote dal campo. Non sufficiente la direzione di gara del signor Banducci di Lucca, che ha lasciato forse troppo correre in una gara diventata sempre pi&ugrave; fisica col passare dei minuti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI