• Juniores Regionali GIR.B
  • Porta a Piagge
  • 1 - 0
  • Pisa Sporting Club


PORTA A PIAGGE (4-3-1-2): Volpicelli 6,5, Conti 6, Aquinati 6,5, Cioni 6, Carfì 6, Borsò 6,5, Carcassi 6, Mori 6, Montagnani 6,5 (81' Faoro sv), Licitra 6 (84' Capuano sv), Russo 6,5 (90' Tommi sv). A disp.: Gabbriellini, De Carli, Scorza, Timpano. All.: Francesco Cecchi
PISA SPORTING CLUB (4-4-2): Petrocelli 5,5, Rispoli 6 (74' Sartoni 5,5), Bertelli 6, Ton 6, Moriconi 6,5, Magli 5,5 (53' Filippi 5), Rossi 6 (77' Gargani sv), Vestri 5,5, Nastasi 6 (53' Di Cianni 6), Ricoveri 6, Pucci 6. A disp.: Santoni, Di Martino, Meli. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Carpita di Pisa 6.

RETI: 79' rig. Russo.



Partita divertente tra i Padroni del Porta a Piagge ed il Pisa Sporting Club, in un clima quasi da derby, dalla quale escono meritatamente vincitori i padroni di casa che portano a casa il risultato, nonostante molte occasioni sprecate e grazie anche alla superiorità numerica nella ripresa. Il match si apre però con Moriconi che, già al 2', scalda i guanti di Volpicelli che deve deviare oltre la traversa un tiro-cross dell'avversario dalla sinistra. I padroni di casa si vedono invece al 9', quando Russo, sugli sviluppi di un corner, si vede deviare sul fondo una conclusione da fuori area di sinistro. Tre minuti dopo è ancora Moriconi che crossa dalla sinistra, stavolta verso Pucci che prova a stoppare di petto in area, ma spedisce la palla sul fondo. La prima vera occasione è però al 20' sui piedi di Licitra che, servito bene al centro da Montagnani, anticipa Petrocelli in uscita col sinistro, ma manda la palla di poco a lato da dentro l'area. Al 28' è poi Russo a rendersi pericoloso, convergendo da sinistra al centro per poi calciare di destro sul primo palo, con la palla che esce di un soffio e Petrocelli in ritardo sulla traiettoria. E' però al 43' che si verifica l'occasione più clamorosa del primo tempo: il solito Montagnani raccoglie un rinvio sbagliato del portiere e serve benissimo Licitra in profondità sulla destra, ma l'attaccante, solissimo davanti a Petrocelli, gli calcia addosso, sprecando un ottimo assist. Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione in cui è il Pisa Sporting Club a gestire il possesso della palla, ma sono i padroni di casa che si rendono maggiormente pericolosi, sfruttando l'ispirazione di Montagnani e la velocità delle due punte.
La ripresa si apre con qualche cambio negli ospiti e senza grosse emozioni fino al 60', quando Ricoveri stoppa di petto un lancio al limite dell'area e prova a girare col destro, trovando un pallonetto che Volpicelli è costretto ad alzare sopra la traversa, recuperando la posizione; sul corner seguente, il Porta a Piagge riparte in contropiede, ottenendo con Conti una punizione a causa di un fallo per il quale viene ammonito in neo entrato Filippi. Al 65' spingono i padroni di casa con Licitra, sempre lanciato da Montagnani, che salta in velocità il portiere ma, a porta vuota, calcia sull'esterno della rete di sinistro, sprecando un'altra grande occasione. La svolta si verifica al 72', quando Filippi prende il secondo cartellino giallo, lasciando i suoi in inferiorità numerica: da qui inizia il forcing del Porta a Piagge. Bastano pochi minuti, ed al 79' Licitra, imbeccato ancora da Montagnani, entra in area e viene falciato da dietro da capitan Vestri che causa il rigore e subisce il rosso diretto: sul dischetto si presenta Russo che, freddissimo, spiazza col mancino Petrocelli che si era tuffato alla sua sinistra, siglando il gol dell'1-0. Con due uomini in meno e sotto di una rete, gli ospiti si riversano all'attacco, sfiorando il pareggio con il neo entrato Di Cianni che, all'83' va a battere col destro una punizione dai trenta metri: il suo tiro a giro si stampa però sulla traversa. Negli ultimi minuti poi, compresi i cinque di recupero, il Pisa Sorting Club paga la doppia inferiorità numerica, non riuscendo più a pungere ed anzi offrendo ampi spazi ai contropiede di Capuano, entrato da poco, che fallisce almeno tre occasioni clamorose per raddoppiare. In ogni caso, il Porta a Piagge non ha problemi a condurre in porto l'impresa, ottenendo un successo meritato, soprattutto per le molte occasioni create durante tutto il corso del match, contro una squadra ospite troppo macchinosa e poco incisiva negli ultimi venti metri.

Calciatoripiù:
Nel Porta a Piagge, bella prestazione di capitan Montagnani che, nel ruolo di fantasista, riesce ad inventare diverse palle interessanti per le due punte, essendo così l'origine di ogni azione pericolosa dei suoi. Nel Pisa Sporting Club, buona prova di Moriconi che, sulla sinistra, mostra di essere bravo con entrambi i piedi e riesce spesso a creare cross insidiosi.

Luca Sidoti PORTA A PIAGGE (4-3-1-2): Volpicelli 6,5, Conti 6, Aquinati 6,5, Cioni 6, Carf&igrave; 6, Bors&ograve; 6,5, Carcassi 6, Mori 6, Montagnani 6,5 (81' Faoro sv), Licitra 6 (84' Capuano sv), Russo 6,5 (90' Tommi sv). A disp.: Gabbriellini, De Carli, Scorza, Timpano. All.: Francesco Cecchi<br >PISA SPORTING CLUB (4-4-2): Petrocelli 5,5, Rispoli 6 (74' Sartoni 5,5), Bertelli 6, Ton 6, Moriconi 6,5, Magli 5,5 (53' Filippi 5), Rossi 6 (77' Gargani sv), Vestri 5,5, Nastasi 6 (53' Di Cianni 6), Ricoveri 6, Pucci 6. A disp.: Santoni, Di Martino, Meli. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Carpita di Pisa 6.<br > RETI: 79' rig. Russo. Partita divertente tra i Padroni del Porta a Piagge ed il Pisa Sporting Club, in un clima quasi da derby, dalla quale escono meritatamente vincitori i padroni di casa che portano a casa il risultato, nonostante molte occasioni sprecate e grazie anche alla superiorit&agrave; numerica nella ripresa. Il match si apre per&ograve; con Moriconi che, gi&agrave; al 2', scalda i guanti di Volpicelli che deve deviare oltre la traversa un tiro-cross dell'avversario dalla sinistra. I padroni di casa si vedono invece al 9', quando Russo, sugli sviluppi di un corner, si vede deviare sul fondo una conclusione da fuori area di sinistro. Tre minuti dopo &egrave; ancora Moriconi che crossa dalla sinistra, stavolta verso Pucci che prova a stoppare di petto in area, ma spedisce la palla sul fondo. La prima vera occasione &egrave; per&ograve; al 20' sui piedi di Licitra che, servito bene al centro da Montagnani, anticipa Petrocelli in uscita col sinistro, ma manda la palla di poco a lato da dentro l'area. Al 28' &egrave; poi Russo a rendersi pericoloso, convergendo da sinistra al centro per poi calciare di destro sul primo palo, con la palla che esce di un soffio e Petrocelli in ritardo sulla traiettoria. E' per&ograve; al 43' che si verifica l'occasione pi&ugrave; clamorosa del primo tempo: il solito Montagnani raccoglie un rinvio sbagliato del portiere e serve benissimo Licitra in profondit&agrave; sulla destra, ma l'attaccante, solissimo davanti a Petrocelli, gli calcia addosso, sprecando un ottimo assist. Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione in cui &egrave; il Pisa Sporting Club a gestire il possesso della palla, ma sono i padroni di casa che si rendono maggiormente pericolosi, sfruttando l'ispirazione di Montagnani e la velocit&agrave; delle due punte.<br >La ripresa si apre con qualche cambio negli ospiti e senza grosse emozioni fino al 60', quando Ricoveri stoppa di petto un lancio al limite dell'area e prova a girare col destro, trovando un pallonetto che Volpicelli &egrave; costretto ad alzare sopra la traversa, recuperando la posizione; sul corner seguente, il Porta a Piagge riparte in contropiede, ottenendo con Conti una punizione a causa di un fallo per il quale viene ammonito in neo entrato Filippi. Al 65' spingono i padroni di casa con Licitra, sempre lanciato da Montagnani, che salta in velocit&agrave; il portiere ma, a porta vuota, calcia sull'esterno della rete di sinistro, sprecando un'altra grande occasione. La svolta si verifica al 72', quando Filippi prende il secondo cartellino giallo, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica: da qui inizia il forcing del Porta a Piagge. Bastano pochi minuti, ed al 79' Licitra, imbeccato ancora da Montagnani, entra in area e viene falciato da dietro da capitan Vestri che causa il rigore e subisce il rosso diretto: sul dischetto si presenta Russo che, freddissimo, spiazza col mancino Petrocelli che si era tuffato alla sua sinistra, siglando il gol dell'1-0. Con due uomini in meno e sotto di una rete, gli ospiti si riversano all'attacco, sfiorando il pareggio con il neo entrato Di Cianni che, all'83' va a battere col destro una punizione dai trenta metri: il suo tiro a giro si stampa per&ograve; sulla traversa. Negli ultimi minuti poi, compresi i cinque di recupero, il Pisa Sorting Club paga la doppia inferiorit&agrave; numerica, non riuscendo pi&ugrave; a pungere ed anzi offrendo ampi spazi ai contropiede di Capuano, entrato da poco, che fallisce almeno tre occasioni clamorose per raddoppiare. In ogni caso, il Porta a Piagge non ha problemi a condurre in porto l'impresa, ottenendo un successo meritato, soprattutto per le molte occasioni create durante tutto il corso del match, contro una squadra ospite troppo macchinosa e poco incisiva negli ultimi venti metri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nel Porta a Piagge, bella prestazione di capitan <b>Montagnani </b>che, nel ruolo di fantasista, riesce ad inventare diverse palle interessanti per le due punte, essendo cos&igrave; l'origine di ogni azione pericolosa dei suoi. Nel Pisa Sporting Club, buona prova di <b>Moriconi </b>che, sulla sinistra, mostra di essere bravo con entrambi i piedi e riesce spesso a creare cross insidiosi. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI