- Juniores Provinciali
-
Quarrata Olimpia
-
2 - 3
-
Montagna Pistoiese
QUARRATA OL.: Restivo, Liuzzo, Troqe, Michelozzi, Fiaschi, Innocenti, Minucci, Bucca, Neri, Costantin, Tamburini. A disp.: Paolini, Boncini, Dobrica, Micle, Nativi, Millaj, Alicka. All.: Mirko Ferreri
MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Bicocchi, Reggiannini, Brunetti E., Petrucci, Bicocchi R., Petrucci L., Uka, Ferrari, Privati. A disp.: Gavazzi, Brunetti D., Traversari, Nuti, Cecchi. All.: Marco Iori
RETI: Costantin, Fiaschi rig., Privati, Bicocchi R., Uka.
NOTE: Espulso Fiaschi e Innocenti.
Terzo scivolone di fila per il Quarrata, che perde in casa contro la Montagna Pistoiese, squadra tosta e granitica come la sua terra. Si parte con una leggera supremazia ospite, ma a segnare è il Quarrata Olimpia, che passa con Costantin di testa e raddoppia su rigore con Fiaschi: siamo al 22'. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo il Quarrata si scioglie come neve al sole e la Montagna perviene al pareggio: prima una bella azione sulla fascia destra di Bicocchi è finalizzata da Privati che arriva alle spalle, raccoglie la sfera e mette dentro, poi un'azione personale di Ferrrari è conclusa da un bellissimo taglio per R. Bicocchi, che stoppa di destro e di sinistro nel sette. Da annotare prima del riposo altre due occasioni ospiti, capitate sui piedi di Uka. Il vantaggio arriva in avvio di ripresa: bellissima azione dalla difesa di Paolini che imbecca Bicocchi, Uka anticipa tutti, riceve e mette dentro. Il Quarrata si risveglia, attacca rabbiosamente, ha qualche occasione per pareggiare, poi resta in 10, ma, pur mantenendo la supremazia, non riesce a trovare il 3-3, chiudendo addirittura in 9. Anzi l'occasione per segnare il 2-4 capita sui piedi di Ferrari prima e di L. Petrucci poi. Montagna in grande ripresa, autrice di una prova maiuscola; il Quarrata può consolarsi solo vedendo quanto è corta la classifica. La disciplina però va ritrovata: troppe espulsioni per proteste nelle ultime giornate!
Calciatoripiù: Ferrari, Petrucci M. (Montagna P.se).
QUARRATA OL.: Restivo, Liuzzo, Troqe, Michelozzi, Fiaschi, Innocenti, Minucci, Bucca, Neri, Costantin, Tamburini. A disp.: Paolini, Boncini, Dobrica, Micle, Nativi, Millaj, Alicka. All.: Mirko Ferreri<br >MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Bicocchi, Reggiannini, Brunetti E., Petrucci, Bicocchi R., Petrucci L., Uka, Ferrari, Privati. A disp.: Gavazzi, Brunetti D., Traversari, Nuti, Cecchi. All.: Marco Iori<br >
RETI: Costantin, Fiaschi rig., Privati, Bicocchi R., Uka.<br >NOTE: Espulso Fiaschi e Innocenti.
Terzo scivolone di fila per il Quarrata, che perde in casa contro la Montagna Pistoiese, squadra tosta e granitica come la sua terra. Si parte con una leggera supremazia ospite, ma a segnare è il Quarrata Olimpia, che passa con Costantin di testa e raddoppia su rigore con Fiaschi: siamo al 22'. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo il Quarrata si scioglie come neve al sole e la Montagna perviene al pareggio: prima una bella azione sulla fascia destra di Bicocchi è finalizzata da Privati che arriva alle spalle, raccoglie la sfera e mette dentro, poi un'azione personale di Ferrrari è conclusa da un bellissimo taglio per R. Bicocchi, che stoppa di destro e di sinistro nel sette. Da annotare prima del riposo altre due occasioni ospiti, capitate sui piedi di Uka. Il vantaggio arriva in avvio di ripresa: bellissima azione dalla difesa di Paolini che imbecca Bicocchi, Uka anticipa tutti, riceve e mette dentro. Il Quarrata si risveglia, attacca rabbiosamente, ha qualche occasione per pareggiare, poi resta in 10, ma, pur mantenendo la supremazia, non riesce a trovare il 3-3, chiudendo addirittura in 9. Anzi l'occasione per segnare il 2-4 capita sui piedi di Ferrari prima e di L. Petrucci poi. Montagna in grande ripresa, autrice di una prova maiuscola; il Quarrata può consolarsi solo vedendo quanto è corta la classifica. La disciplina però va ritrovata: troppe espulsioni per proteste nelle ultime giornate! <b>
Calciatoripiù: Ferrari, Petrucci M.</b> (Montagna P.se).