• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 2
  • Valentino Mazzola


ATLETICO CALCI (4-4-2): Balestri 5,5 (35' Carrai 6), Puschi 5,5 (65' Innocenti 6), Taglioli 6, Battini 5,5, Barsuglia 6, Masetti 5,5 (50' Filidei 6), Berti 5,5 (35' Togneri 7), Manzetti 6, Borrini 6 (60' Paita 6), Marrone 5,5 (60' Poraqi 5,5), Falco 6. A disp.: Deri. All.: Luca Altemura (squalificato). In panchina: Alessandro Vallini.
VALENTINO MAZZOLA (4-4-2): Tizzone 6, Anichini 6,5, Vittori 6, Aliaj 7, Cannoni 6,5, Amatruda 6,5 (65' Ronca ng), Gurgugli 7,5 (70' Galvagno ng), Manganelli 6,5, Francini 6 (50' Califano 6), Giannotti 7 (45' Kokora 6), Zucca 6,5. A disp.: Mugnai, Mazza. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Olivieri di Pisa.

RETI: 15' Aliaj, 30' Giannotti, 44' Togneri.
NOTE: Ammoniti Taglioli, Battini, Gargugli. Calci d' angolo 2-3. Recupero: 2'+0'.



L'Atletico Calci cade in casa contro il Valentino Mazzola, quarta in classifica e reduce dalla vittoria per due a zero contro l' Armando Picchi. I locali non solo regalano l'intero primo tempo ma, vuoi per il contraccolpo psicologico subito dalla sconfitta per 5 a 2 nel sentito derby contro il Navacchio Zambra, vuoi per la forma non ottimale di giocatori importanti come Manzetti a centrocampo, e Borrini e Masetti sugli esterni, sembrano molto calati sul piano del gioco: il fraseggio, che nelle precedenti partite consentiva a Manzetti e a Falco di scaricare la palla cercando la velocità e i cross degli esterni, è purtroppo sostituito da inutili lanci lunghi dalla difesa verso il nulla. Al contrario gli avversari giocano palla a terra, corrono molto e in modo intelligente e non si scompongono quando Togneri accorcia le distanze al 44'. Ma andiamo con ordine. Al 9' il Valentino Mazzola è già pericoloso: bel fraseggio sulla trequarti tra Giannotti e Amatruda, con quest' ultimo che serve in profondità Francini, il cui tiro rasoterra da destra a incrociare esce di poco sul secondo palo. Al 15' arriva il vantaggio ospite: su una punizione da centrocampo calciata verso il dischetto scatta male la trappola del fuorigioco, così che Aliaj, lasciato solo davanti a Balestri, colpisce di testa il pallone che finisce in rete. Passa solo un minuto e il Valentino Mazzola ha la palla per il raddoppio: Zucca crossa da sinistra per uno smarcato Francini che, arrivato con un attimo di ritardo, permette a Balestri di recuperare la sfera. Al 22' il forcing ospite frutta un' altra occasione da gol: questa volta Zucca dal limite dell'area allarga verso destra per Amatrudo che, entrato in area, libera il tiro trovando la respinta con i pugni di Balestri. Al 30' arriva il meritatissimo raddoppio del Valentino Mazzola, grazie a una dormita generale della difesa locale: né Battini né Berti rinviano un pericoloso pallone vagante al limite della propria area, così che Giannotti ne approfitta e, una volta entrato in area palla al piede, calcia forte e centrale battendo Balestri in uscita. Al 34' l' Atletico Calci rischia seriamente di capitolare: un' incomprensione tra Battini e Balestri consente a Francini di poter calciare a porta vuota da destra ma, per fortuna dei locali, il pallone indirizzato sul secondo palo colpisce il legno e il risultato resta così invariato tra i mugugni dei tifosi di casa, preoccupati per i troppi palloni persi a centrocampo, per gli zero tiri in porta e per l' inusuale assenza di un' idea di gioco. Al 37' l' ingresso in campo di Togneri, solitamente titolare, dà speranze ai padroni di casa: Manzetti lo serve spalle alla porta, lui si porta in area spostandosi la palla sul destro e calcia forte ma troppo centrale, così che Tizzone respinge. L' Atletico Calci prende coraggio, e al 44' accorcia le distanze con un gran bel gol su azione: Borrini da sinistra cambia gioco per Falco, il quale di prima allunga la traiettoria del pallone per Togneri che, scattando da destra sul filo del fuorigioco, attende il rimbalzo giusto e di collo destro infila imparabilmente Tizzone sul secondo palo. La girandola di cambi crea più confusione che nuove energie tra le fila locali, così che il pareggio resta un miraggio anche quando al 65' Manzetti serve sulla fascia destra Innocenti, che passa la palla verso il centro per Togneri il quale, cercando l' interno sinistro a giro sul secondo palo, dà solo l' illusione del gol ai suoi. Il risultato non cambia, e al triplice fischio finale è il Valentino Mazzola a esultare. L'Atletico Calci non deve fare drammi per la seconda sconfitta consecutiva; più che altro mister Altemura deve concentrarsi sul recupero di Manzetti a centrocampo - vero termometro della squadra -, e degli esterni, che tanto bene hanno fatto finora.

Calciatoripiù: Togneri (Atletico Calci), Gurgugli (Valentino Mazzola).


Alessio Manzoni ATLETICO CALCI (4-4-2): Balestri 5,5 (35' Carrai 6), Puschi 5,5 (65' Innocenti 6), Taglioli 6, Battini 5,5, Barsuglia 6, Masetti 5,5 (50' Filidei 6), Berti 5,5 (35' Togneri 7), Manzetti 6, Borrini 6 (60' Paita 6), Marrone 5,5 (60' Poraqi 5,5), Falco 6. A disp.: Deri. All.: Luca Altemura (squalificato). In panchina: Alessandro Vallini.<br >VALENTINO MAZZOLA (4-4-2): Tizzone 6, Anichini 6,5, Vittori 6, Aliaj 7, Cannoni 6,5, Amatruda 6,5 (65' Ronca ng), Gurgugli 7,5 (70' Galvagno ng), Manganelli 6,5, Francini 6 (50' Califano 6), Giannotti 7 (45' Kokora 6), Zucca 6,5. A disp.: Mugnai, Mazza. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Olivieri di Pisa.<br > RETI: 15' Aliaj, 30' Giannotti, 44' Togneri.<br >NOTE: Ammoniti Taglioli, Battini, Gargugli. Calci d' angolo 2-3. Recupero: 2'+0'. L'Atletico Calci cade in casa contro il Valentino Mazzola, quarta in classifica e reduce dalla vittoria per due a zero contro l' Armando Picchi. I locali non solo regalano l'intero primo tempo ma, vuoi per il contraccolpo psicologico subito dalla sconfitta per 5 a 2 nel sentito derby contro il Navacchio Zambra, vuoi per la forma non ottimale di giocatori importanti come Manzetti a centrocampo, e Borrini e Masetti sugli esterni, sembrano molto calati sul piano del gioco: il fraseggio, che nelle precedenti partite consentiva a Manzetti e a Falco di scaricare la palla cercando la velocit&agrave; e i cross degli esterni, &egrave; purtroppo sostituito da inutili lanci lunghi dalla difesa verso il nulla. Al contrario gli avversari giocano palla a terra, corrono molto e in modo intelligente e non si scompongono quando Togneri accorcia le distanze al 44'. Ma andiamo con ordine. Al 9' il Valentino Mazzola &egrave; gi&agrave; pericoloso: bel fraseggio sulla trequarti tra Giannotti e Amatruda, con quest' ultimo che serve in profondit&agrave; Francini, il cui tiro rasoterra da destra a incrociare esce di poco sul secondo palo. Al 15' arriva il vantaggio ospite: su una punizione da centrocampo calciata verso il dischetto scatta male la trappola del fuorigioco, cos&igrave; che Aliaj, lasciato solo davanti a Balestri, colpisce di testa il pallone che finisce in rete. Passa solo un minuto e il Valentino Mazzola ha la palla per il raddoppio: Zucca crossa da sinistra per uno smarcato Francini che, arrivato con un attimo di ritardo, permette a Balestri di recuperare la sfera. Al 22' il forcing ospite frutta un' altra occasione da gol: questa volta Zucca dal limite dell'area allarga verso destra per Amatrudo che, entrato in area, libera il tiro trovando la respinta con i pugni di Balestri. Al 30' arriva il meritatissimo raddoppio del Valentino Mazzola, grazie a una dormita generale della difesa locale: n&eacute; Battini n&eacute; Berti rinviano un pericoloso pallone vagante al limite della propria area, cos&igrave; che Giannotti ne approfitta e, una volta entrato in area palla al piede, calcia forte e centrale battendo Balestri in uscita. Al 34' l' Atletico Calci rischia seriamente di capitolare: un' incomprensione tra Battini e Balestri consente a Francini di poter calciare a porta vuota da destra ma, per fortuna dei locali, il pallone indirizzato sul secondo palo colpisce il legno e il risultato resta cos&igrave; invariato tra i mugugni dei tifosi di casa, preoccupati per i troppi palloni persi a centrocampo, per gli zero tiri in porta e per l' inusuale assenza di un' idea di gioco. Al 37' l' ingresso in campo di Togneri, solitamente titolare, d&agrave; speranze ai padroni di casa: Manzetti lo serve spalle alla porta, lui si porta in area spostandosi la palla sul destro e calcia forte ma troppo centrale, cos&igrave; che Tizzone respinge. L' Atletico Calci prende coraggio, e al 44' accorcia le distanze con un gran bel gol su azione: Borrini da sinistra cambia gioco per Falco, il quale di prima allunga la traiettoria del pallone per Togneri che, scattando da destra sul filo del fuorigioco, attende il rimbalzo giusto e di collo destro infila imparabilmente Tizzone sul secondo palo. La girandola di cambi crea pi&ugrave; confusione che nuove energie tra le fila locali, cos&igrave; che il pareggio resta un miraggio anche quando al 65' Manzetti serve sulla fascia destra Innocenti, che passa la palla verso il centro per Togneri il quale, cercando l' interno sinistro a giro sul secondo palo, d&agrave; solo l' illusione del gol ai suoi. Il risultato non cambia, e al triplice fischio finale &egrave; il Valentino Mazzola a esultare. L'Atletico Calci non deve fare drammi per la seconda sconfitta consecutiva; pi&ugrave; che altro mister Altemura deve concentrarsi sul recupero di Manzetti a centrocampo - vero termometro della squadra -, e degli esterni, che tanto bene hanno fatto finora. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Togneri (Atletico Calci), Gurgugli (Valentino Mazzola).</b> Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI