- Esordienti GIR.C
-
Arci Zambra
-
6 - 0
-
Citta di Pontedera
ARCI ZAMBRA: Guidi, Rusin, Pignotti, Liberati, Paciarelli, Falaschi, Taccini, Pozzolini, D'Alessio, Musaj, Priami, Pamio, Orsitto. All.: Simone Falaschi.
PONTEDERA: Caldani, Zanatta, Mammarella, Bicchierini, Guelfi, Lucchesi, Sivieri, Ciraudo, Vitillo, Capitoni, Cerri, Stefanini, Aiello, Di Quirico, Braccini, Bonechi. All.: Cristiano Allegri.
ARBITRO: Russo di Pisa
RETI: Paciarelli, Taccini 2, Pozzolini 2, Orsitto.
NOTE: 3-0; 1-0; 2-0. Punteggio Figc: 3-0.
Neppure chi voleva una conferma ulteriore per essere sicuro, ma sicuro sicuro, del valore reale del super Zambra ora può nutrire altri dubbi: anche i più cauti devono riconoscere che il Pontedera, per quanto costituito da tutti calciatori classe 2006, è una signora squadra. Non solo per il nome e per il blasone del prof, ma per la tecnica e l'impianto di gioco che storicamente lo contraddistingue e funge da marchio di riconoscimento delle squadre di Allegri. Ebbene, la formazione di Falaschi vince 6-0 con una prestazione sontuosa e soprattutto omogenea nell'arco dei tre tempi. Ai biancoblù sono sufficienti pochi minuti per passare avanti: Paciarelli trasforma il rigore concesso da Russo e porta avanti i suoi. Anche sull'1-0 maturato a freddo lo Zambra continua a tenere in mano il pallino e ben presto raddoppia con la conclusione da fuori di Taccini. E il 3-0 arriva con un'azione da registrare e far vedere nelle scuole - scuole eh, non scuole calcio: cross da sinistra di D'Alessio, giunto sul fondo, colpo di testa di D'Alessio e pallone in rete sul palo più lontano. Nella ripresa arriva anche la quarta rete dello Zambra: la punizione da fuori di Taccini supera l'incolpevole portiere pontederese quando corre il 25'. E nel finale di gara i padroni di casa portano a sei il conto delle reti complessive: il 5-0 nasce da un'intuizione di Taccini che premia il taglio di Pozzolini, pronto a inserirsi dietro la difesa e a battere il portiere avversario. Chiude i conti Orsitto, preciso nel convertire in oro il cross al bacio di Falaschi.
Calciatoripiù: Taccini, Pozzolini (Arci Zambra).
ARCI ZAMBRA: Guidi, Rusin, Pignotti, Liberati, Paciarelli, Falaschi, Taccini, Pozzolini, D'Alessio, Musaj, Priami, Pamio, Orsitto. All.: Simone Falaschi.<br >PONTEDERA: Caldani, Zanatta, Mammarella, Bicchierini, Guelfi, Lucchesi, Sivieri, Ciraudo, Vitillo, Capitoni, Cerri, Stefanini, Aiello, Di Quirico, Braccini, Bonechi. All.: Cristiano Allegri.<br >
ARBITRO: Russo di Pisa<br >
RETI: Paciarelli, Taccini 2, Pozzolini 2, Orsitto.<br >NOTE: 3-0; 1-0; 2-0. Punteggio Figc: 3-0.
Neppure chi voleva una conferma ulteriore per essere sicuro, ma sicuro sicuro, del valore reale del super Zambra ora può nutrire altri dubbi: anche i più cauti devono riconoscere che il Pontedera, per quanto costituito da tutti calciatori classe 2006, è una signora squadra. Non solo per il nome e per il blasone del prof, ma per la tecnica e l'impianto di gioco che storicamente lo contraddistingue e funge da marchio di riconoscimento delle squadre di Allegri. Ebbene, la formazione di Falaschi vince 6-0 con una prestazione sontuosa e soprattutto omogenea nell'arco dei tre tempi. Ai biancoblù sono sufficienti pochi minuti per passare avanti: Paciarelli trasforma il rigore concesso da Russo e porta avanti i suoi. Anche sull'1-0 maturato a freddo lo Zambra continua a tenere in mano il pallino e ben presto raddoppia con la conclusione da fuori di Taccini. E il 3-0 arriva con un'azione da registrare e far vedere nelle scuole - scuole eh, non scuole calcio: cross da sinistra di D'Alessio, giunto sul fondo, colpo di testa di D'Alessio e pallone in rete sul palo più lontano. Nella ripresa arriva anche la quarta rete dello Zambra: la punizione da fuori di Taccini supera l'incolpevole portiere pontederese quando corre il 25'. E nel finale di gara i padroni di casa portano a sei il conto delle reti complessive: il 5-0 nasce da un'intuizione di Taccini che premia il taglio di Pozzolini, pronto a inserirsi dietro la difesa e a battere il portiere avversario. Chiude i conti Orsitto, preciso nel convertire in oro il cross al bacio di Falaschi. <b>
Calciatoripiù: Taccini, Pozzolini</b> (Arci Zambra).