• Allievi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 3 - 2
  • Castelfranco


PORTUALE GUASTICCE: Abete, Fiorini, Tagliagambe, Ceccarini (41' Balleri), Guidi (62' Rocchi), Caponi, Morlacchi (16' Bertini), Gelli, Agretti (64' Landi), Pampaloni, Dellialisi. A disp.: Nobile, Gioiosa, Ciolli. All.: Andrea Puccini.

CASTELFRANCO S.R.: Elglid, Ginghiali (71' Raffa), Casalini (62' Mali), Paterni (49' Carli), Riccetti, Colombini, Gentili (67' Giugliano), Bianucci, Borsò (64' Borghini), Pucci, Bertolini (62' Seller). A disp.: Papa. All.: Stefano Ciardelli.


ARBITRO: Melillo di Pontedera.


RETI: 5' Pampaloni, 30' Dellialisi, 32' Pucci, 58' rig. Agretti, 76' Mali.

NOTE: espulsi: Pampaloni e Dellialisi del Portuale; Colombini e Raffa del Castelfranco. ammoniti: Morlacchi, Ginghiali, Fiorini.



Gara avvincente e combattuta, con sprazzi di vera e propria battaglia agonistica, tra i locali, scesi in campo con maglia celeste e pantaloncini scuri, e gli ospiti che indossano una maglia bianca con bordo laterale verde e pantaloncini verdi. Per quanto messo in mostra dalle due formazioni nell'arco di tutta la gara, bisogna riconoscere che la vittoria del Portuale è stata meritata. Nel primo tempo i locali sono apparsi più quadrati ed hanno costruito alcune azioni ragionate e di pregevole fattura, mentre gli ospiti cercavano di controbattere prevalentemente con lanci in profondità per le punte, ma il centrocampo è rimasto quasi sempre in mano ai ragazzi di mister Puccini, che sono andati al riposo con il meritato vantaggio. Nella ripresa, la gara ha cambiato volto, i ragazzi di Ciardelli non ci stavano a perdere e si sono messi a spingere con molta foga e determinazione, ma forse in maniera un poco confusa, di contro, i livornesi hanno cercato di contenere in tutti i modi gli avversari difendendo a denti stretti e pertanto, il bel gioco espresso nel primo tempo non si è piu visto. In tale contesto grazie anche alle condizioni del campo non ottimali, la gara si è fatta molto nervosa e spigolosa, con molti falli anche brutti e con i ragazzi che, spesso invece di pensare a giocare, brontolavano continuamente con l'arbitro e con gli avversari. In tale situazione, un plauso al direttore di gara che è riuscito a calmare gli animi, ammonendo alcuni giocatori ed espellendone ben 4. La cronaca vede al 5' già il primo gol del Portuale: Gelli lancia una bella palla in area degli ospiti, bel gesto tecnico di Agretti che aggancia bene ed in rovesciata invia verso la porta, un difensore ribatte, ma interviene Pampaloni che dal dischetto infila l'incolpevole Elglid. I locali continuano ad imbastire azioni molto manovrate ed anche belle, mentre gli ospiti riescono a difende bene e ripartono in velocità, sino al 30', quando sugli sviluppi di un calcio di punizione, il nuovo entrato Bertini, dal fondo, pennella un cross preciso per Dellialisi che di piatto batte per la seconda volta l'estremo difensore ospite. La gara continua ad essere molto piacevole, al 32' il Castelfranco accorcia le distanze con Pucci, che su palla profonda batte in velocità il proprio marcatore ed anticipa bene il portiere Abete in uscita. Nel secondo tempo la partita diviene tesa, al 54', il veloce Gentili, in corsa, brucia il difensore dei locali ed entra in area, dove viene atterrato, il direttore di gara concede la massima punizione che Bianucci spreca, calciando debole e permettendo così ad Abete di sventare il pericolo. Al 55', le prime due espulsioni, Colombini (migliore dei suoi sino a quel momento) commette un brutto fallo da dietro al limite dell'area, l'arbitro lo espelle ed assegna il calcio di rigore ai locali, nella confusione che si crea prima del penalty, anche Pampaloni del Portuale viene espulso. Si incarica della trasformazione Agretti che non fallisce ed al 58' porta a 3 le reti per la sua squadra. Si continua a giocare, al 74' altre due espulsioni, in seguito ad una azione conclusa, si accende una mischia in area dei locali ed alcuni ragazzi cominciano a spingersi, per sedare gli animi, il signor Melillo mostra il rosso anche a Dellialisi del Portuale ed al nuovo entrato Raffa del Castelfranco. Al 76' ancora il Castelfranco accorcia le distanze, su palla in area, la difesa locale non segue l'azione ed il nuovo entrato Mali, segna con facilità. L'arbitro assegna 4 minuti di recupero, ma ormai la gara non ha piu niente da dire e termina con entrambe le squadre in nove giocatori e con la meritata vittoria per i ragazzi di Puccini. L'operato dell'arbitro è sembrato molto positivo, ottima personalità, sempre presente e vicino all'azione, è riuscito nel difficile compito di sedare gli animi dei giocatori, se ha sbagliato, lo ha fatto in pochissime occasioni (forse, il fallo sul rigore assegnato ai locali era fuori area, anche se di pochi centimetri, si vede molto ma molto di peggio in serie A, con la terna arbitrale ed il quarto uomo).

CALCIATORE PIU: Nelle file del Portuale è piaciuto molto Gelli, ottimo in fase di costruzione, onnipresente e riferimento del centrocampo, buona anche la prova del centravanti Agretti. Per gli ospiti, sino alla sua espulsione molto bravo il centrale difensivo Colombini, fisicamente eccellente ha compiuto interventi precisi decisivi e puntuali, inoltre molto propositivo anche l'esterno Gentili, rapido e sempre pericoloso.

Claudio PORTUALE GUASTICCE: Abete, Fiorini, Tagliagambe, Ceccarini (41' Balleri), Guidi (62' Rocchi), Caponi, Morlacchi (16' Bertini), Gelli, Agretti (64' Landi), Pampaloni, Dellialisi. A disp.: Nobile, Gioiosa, Ciolli. All.: Andrea Puccini. <br >CASTELFRANCO S.R.: Elglid, Ginghiali (71' Raffa), Casalini (62' Mali), Paterni (49' Carli), Riccetti, Colombini, Gentili (67' Giugliano), Bianucci, Bors&ograve; (64' Borghini), Pucci, Bertolini (62' Seller). A disp.: Papa. All.: Stefano Ciardelli. <br > ARBITRO: Melillo di Pontedera. <br > RETI: 5' Pampaloni, 30' Dellialisi, 32' Pucci, 58' rig. Agretti, 76' Mali. <br >NOTE: espulsi: Pampaloni e Dellialisi del Portuale; Colombini e Raffa del Castelfranco. ammoniti: Morlacchi, Ginghiali, Fiorini. Gara avvincente e combattuta, con sprazzi di vera e propria battaglia agonistica, tra i locali, scesi in campo con maglia celeste e pantaloncini scuri, e gli ospiti che indossano una maglia bianca con bordo laterale verde e pantaloncini verdi. Per quanto messo in mostra dalle due formazioni nell'arco di tutta la gara, bisogna riconoscere che la vittoria del Portuale &egrave; stata meritata. Nel primo tempo i locali sono apparsi pi&ugrave; quadrati ed hanno costruito alcune azioni ragionate e di pregevole fattura, mentre gli ospiti cercavano di controbattere prevalentemente con lanci in profondit&agrave; per le punte, ma il centrocampo &egrave; rimasto quasi sempre in mano ai ragazzi di mister Puccini, che sono andati al riposo con il meritato vantaggio. Nella ripresa, la gara ha cambiato volto, i ragazzi di Ciardelli non ci stavano a perdere e si sono messi a spingere con molta foga e determinazione, ma forse in maniera un poco confusa, di contro, i livornesi hanno cercato di contenere in tutti i modi gli avversari difendendo a denti stretti e pertanto, il bel gioco espresso nel primo tempo non si &egrave; piu visto. In tale contesto grazie anche alle condizioni del campo non ottimali, la gara si &egrave; fatta molto nervosa e spigolosa, con molti falli anche brutti e con i ragazzi che, spesso invece di pensare a giocare, brontolavano continuamente con l'arbitro e con gli avversari. In tale situazione, un plauso al direttore di gara che &egrave; riuscito a calmare gli animi, ammonendo alcuni giocatori ed espellendone ben 4. La cronaca vede al 5' gi&agrave; il primo gol del Portuale: Gelli lancia una bella palla in area degli ospiti, bel gesto tecnico di Agretti che aggancia bene ed in rovesciata invia verso la porta, un difensore ribatte, ma interviene Pampaloni che dal dischetto infila l'incolpevole Elglid. I locali continuano ad imbastire azioni molto manovrate ed anche belle, mentre gli ospiti riescono a difende bene e ripartono in velocit&agrave;, sino al 30', quando sugli sviluppi di un calcio di punizione, il nuovo entrato Bertini, dal fondo, pennella un cross preciso per Dellialisi che di piatto batte per la seconda volta l'estremo difensore ospite. La gara continua ad essere molto piacevole, al 32' il Castelfranco accorcia le distanze con Pucci, che su palla profonda batte in velocit&agrave; il proprio marcatore ed anticipa bene il portiere Abete in uscita. Nel secondo tempo la partita diviene tesa, al 54', il veloce Gentili, in corsa, brucia il difensore dei locali ed entra in area, dove viene atterrato, il direttore di gara concede la massima punizione che Bianucci spreca, calciando debole e permettendo cos&igrave; ad Abete di sventare il pericolo. Al 55', le prime due espulsioni, Colombini (migliore dei suoi sino a quel momento) commette un brutto fallo da dietro al limite dell'area, l'arbitro lo espelle ed assegna il calcio di rigore ai locali, nella confusione che si crea prima del penalty, anche Pampaloni del Portuale viene espulso. Si incarica della trasformazione Agretti che non fallisce ed al 58' porta a 3 le reti per la sua squadra. Si continua a giocare, al 74' altre due espulsioni, in seguito ad una azione conclusa, si accende una mischia in area dei locali ed alcuni ragazzi cominciano a spingersi, per sedare gli animi, il signor Melillo mostra il rosso anche a Dellialisi del Portuale ed al nuovo entrato Raffa del Castelfranco. Al 76' ancora il Castelfranco accorcia le distanze, su palla in area, la difesa locale non segue l'azione ed il nuovo entrato Mali, segna con facilit&agrave;. L'arbitro assegna 4 minuti di recupero, ma ormai la gara non ha piu niente da dire e termina con entrambe le squadre in nove giocatori e con la meritata vittoria per i ragazzi di Puccini. L'operato dell'arbitro &egrave; sembrato molto positivo, ottima personalit&agrave;, sempre presente e vicino all'azione, &egrave; riuscito nel difficile compito di sedare gli animi dei giocatori, se ha sbagliato, lo ha fatto in pochissime occasioni (forse, il fallo sul rigore assegnato ai locali era fuori area, anche se di pochi centimetri, si vede molto ma molto di peggio in serie A, con la terna arbitrale ed il quarto uomo). <br ><b>CALCIATORE PIU:</b> Nelle file del Portuale &egrave; piaciuto molto <b>Gelli</b>, ottimo in fase di costruzione, onnipresente e riferimento del centrocampo, buona anche la prova del centravanti Agretti. Per gli ospiti, sino alla sua espulsione molto bravo il centrale difensivo <b>Colombini</b>, fisicamente eccellente ha compiuto interventi precisi decisivi e puntuali, inoltre molto propositivo anche l'esterno <b>Gentili</b>, rapido e sempre pericoloso. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI