• Juniores Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 0 - 4
  • Braccagni


CERTALDO: Di Maggio, Pellegrino (73' Landi), Cariaggi, Tarek (66' Oria), Gordi, Assanagora, Fiorino Pietro, Moschini, Simonetti, Gaeta, Adragna (70' Fiorino Daniele). All.: Vito Verriola.
BRACCAGNI: Bernardi, Accarigi, Garosi, Scotto, Simoni, Storelli, Stagno, Garofalo, Cerboni, Steccati, Carlotti. A disp.: Belli, Castriconi, Prallini, Amorfini. All.: Luca Chinellato.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: Castriconi 2, Storelli, Amorfini.
NOTE: espulsi Landi e Cariaggi.



Quattro reti negli ultimi venticinque minuti consegnano i tre punti nelle mani del Braccagni. Non tragga in inganno dunque lo zero a quattro finale: infatti, soprattutto nel primo tempo, il Certaldo ha avuto l'opportunità di chiudere la partita. I locali si fanno pericolosi dopo sette minuti con Simonetti che, liberato da Gaeta, calcia a lato di poco della porta di Bernardi (classe '94). Il gioco è in mano ai viola di casa: Gaeta al 16' serve un bel pallone a Simonetti, il quale, entrato in area, spara addosso a Bernardi che si salva d'istinto. Al 22' ancora monologo certaldese: azione di Simonetti che pesca in area di rigore Gaeta, il cui tiro però termina a fil di palo. Alla mezzora si fa vedere in avanti il Braccagni: in contropiede il cross di Stagno trova in solitario sul secondo palo Simoni il cui colpo di testa sfiora l'incrocio dei pali della porta difesa da Di Maggio. Al 41' ancora il Certaldo in avanti: su un'azione condotta da Assanagora, Gordi serve Simonetti il cui tiro finisce fuori di poco. Su questa azione si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo la squadra di Chinellato entra con un piglio differente. Nei primi quattro minuti la compagine grossetana ha due occasioni per portarsi in vantaggio, prima con Cerboni che, pescato in area di rigore, calcia su Di Maggio in uscita, poi con un'azione di contropiede che viene interrotta da Di Maggio in disperata uscita. Scampato il pericolo, il Certaldo torna in avanti con Fiorino che pesca Gordi in area di rigore; questi però aspetta a calciare in porta e viene anticipato dal difensore grossetano. Al 51' azione di contropiede del Braccagni: su un cross dalla fascia sinistra Di Maggio smanaccia senza bloccare e Moschini riesce a liberare. Al 65' la svolta: sugli sviluppi di un cross in area di rigore, il pallone oltrepassa i due centrali difensivi e perviene a Castriconi che supera Di Maggio in uscita per l'uno a zero maremmano. Da questo momento a quattro minuti cambia tutta la partita, con le due espulsioni viola, decretata dal signor Parigi di Firenze, apparso non in giornata. I giocatori di casa, nonostante la doppia inferiorità numerica, hanno la possibilità dell'uno a uno con Simonetti prima e con Fiorino poi, ma la difesa ospite riesce a liberare. Sugli sviluppi di una punizione laterale da sinistra, viene pescato Storelli che di testa supera Di Maggio per il due a zero. A questo punto il Certaldo cerca con tutte le forze di portarsi in avanti, ma all'86' e all'88' il Braccagni chiude il conto con le reti in contropiede di Amorfini e dell'imprendibile Castriconi. Un risultato che va oltre le aspettative, ma i locali hanno qualche attenuante per la sfortuna.
Calciatorepiù: Castriconi (Braccagni).

CERTALDO: Di Maggio, Pellegrino (73' Landi), Cariaggi, Tarek (66' Oria), Gordi, Assanagora, Fiorino Pietro, Moschini, Simonetti, Gaeta, Adragna (70' Fiorino Daniele). All.: Vito Verriola.<br >BRACCAGNI: Bernardi, Accarigi, Garosi, Scotto, Simoni, Storelli, Stagno, Garofalo, Cerboni, Steccati, Carlotti. A disp.: Belli, Castriconi, Prallini, Amorfini. All.: Luca Chinellato.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: Castriconi 2, Storelli, Amorfini.<br >NOTE: espulsi Landi e Cariaggi. Quattro reti negli ultimi venticinque minuti consegnano i tre punti nelle mani del Braccagni. Non tragga in inganno dunque lo zero a quattro finale: infatti, soprattutto nel primo tempo, il Certaldo ha avuto l'opportunit&agrave; di chiudere la partita. I locali si fanno pericolosi dopo sette minuti con Simonetti che, liberato da Gaeta, calcia a lato di poco della porta di Bernardi (classe '94). Il gioco &egrave; in mano ai viola di casa: Gaeta al 16' serve un bel pallone a Simonetti, il quale, entrato in area, spara addosso a Bernardi che si salva d'istinto. Al 22' ancora monologo certaldese: azione di Simonetti che pesca in area di rigore Gaeta, il cui tiro per&ograve; termina a fil di palo. Alla mezzora si fa vedere in avanti il Braccagni: in contropiede il cross di Stagno trova in solitario sul secondo palo Simoni il cui colpo di testa sfiora l'incrocio dei pali della porta difesa da Di Maggio. Al 41' ancora il Certaldo in avanti: su un'azione condotta da Assanagora, Gordi serve Simonetti il cui tiro finisce fuori di poco. Su questa azione si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo la squadra di Chinellato entra con un piglio differente. Nei primi quattro minuti la compagine grossetana ha due occasioni per portarsi in vantaggio, prima con Cerboni che, pescato in area di rigore, calcia su Di Maggio in uscita, poi con un'azione di contropiede che viene interrotta da Di Maggio in disperata uscita. Scampato il pericolo, il Certaldo torna in avanti con Fiorino che pesca Gordi in area di rigore; questi per&ograve; aspetta a calciare in porta e viene anticipato dal difensore grossetano. Al 51' azione di contropiede del Braccagni: su un cross dalla fascia sinistra Di Maggio smanaccia senza bloccare e Moschini riesce a liberare. Al 65' la svolta: sugli sviluppi di un cross in area di rigore, il pallone oltrepassa i due centrali difensivi e perviene a Castriconi che supera Di Maggio in uscita per l'uno a zero maremmano. Da questo momento a quattro minuti cambia tutta la partita, con le due espulsioni viola, decretata dal signor Parigi di Firenze, apparso non in giornata. I giocatori di casa, nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica, hanno la possibilit&agrave; dell'uno a uno con Simonetti prima e con Fiorino poi, ma la difesa ospite riesce a liberare. Sugli sviluppi di una punizione laterale da sinistra, viene pescato Storelli che di testa supera Di Maggio per il due a zero. A questo punto il Certaldo cerca con tutte le forze di portarsi in avanti, ma all'86' e all'88' il Braccagni chiude il conto con le reti in contropiede di Amorfini e dell'imprendibile Castriconi. Un risultato che va oltre le aspettative, ma i locali hanno qualche attenuante per la sfortuna. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Castriconi (Braccagni).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI