• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 2
  • Audace Isola Elba


NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Conti, Campani, Nocera, Salina, Gentilini, Panicucci (67' Matteis), Merlotto (60' Pioli), Gargani, Coluccia, Meucci. A disp: Stefanelli, Conti, Leoni. All.: Michele Granucci.

AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Spinetti (67' Battani), Costa, Montero, Paglia, De Tullio (43' Cossu), Paolini (43' Carducci), Allori, Teggi, Magrone. A disp: Vai, Mazzei, Zani, Marrazzo. All: Onelio Barsellini.


ARBITRO: Zappolini di Pontedera


RETI: 37' Panicucci, 54' Gargani, 53' Teggi, 91' Magrone.

NOTE: ammoniti Campani, Gargani, Coluccia, Angoli: 0-2, Recupero: 0' + 2'.



Il vento dell'Elba soffia sul Navacchio Zambra e si porta via due punti che i padroni di casa sentivano già in tasca. Si, perché il pareggio ospite arriva in pieno recupero, al termine di una partita che, a dispetto del risultato, non è stata affatto esaltante, decisa da singoli episodi ai quali la cornice del match non ha offerto il giusto sfondo. Il punto conquistato non smuove la classifica di entrambe le squadre, che sostanzialmente per quanto si è visto in campo si sono equivalse, ma può incidere in maniera rilevante sul morale delle compagini, poiché se per il Navacchio Zambra questi sono punti lasciati per strada, per l'Audace Isola Elba è tutto oro che cola, visto che il pareggio è stato agguantato in zona Cesarini. Nella prima frazione il match stenta a decollare, il gioco è lento e spezzettato dai numerosi falli, e le occasioni più pericolose arrivano da calci piazzati, per altro dalla lunga distanza. Ai punti sono i padroni di casa ad avere le migliori opportunità: al 27' Salina, ben servito da Gentilini, calcia addosso al portiere avversario da buona posizione, e al 31' una punizione di Merlotto si stampa sul palo, ma il Navacchio Zambra riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio, grazie a un contropiede avviato da Gargani, il quale si fa anticipare dall'uscita di Rocco, che spazza sui piedi di Panicucci, e quest'ultimo insacca facilmente con un pallonetto a porta sguarnita. Anche nella ripresa il gioco latita, ma dopo pochi minuti gli ospiti trovano il pareggio: Teggi al 53' calcia di controbalzo dal limite dell'area e infila la sfera in rete, con Donati che rimane immobile. La reazione dei bianco-celesti è lodevole, infatti passa appena un minuto e il Navacchio Zambra è di nuovo in vantaggio, in virtù di un'azione insistita di Gargani, fortunato nei rimpalli ma cinico nella conclusione: 2-1.

Da questo momento in poi è un monologo elbano, gli ospiti cercano di segnare in tutti i modi, Magrone sfiora il palo due volte, poi ci provano Allori di testa e Cossu di sinistro, ma senza esito. Il meritato pareggio arriva al 91': Pioli perde palla a centrocampo, Allori parte in contropiede e serve l'ottimo inserimento di Magrone, che con un preciso destro batte Donati e suggella il risultato.

CALCIATORI PIU': Gargani (Navacchio Zambra): Fa a sportellate davanti facendo valere il fisico, dimostra anche di avere feeling col gol, l'ulteriore prova sono le nove reti segnate fino ad ora. Magrone (Audace Isola Elba): Spalanca la porta ai compagni, ma quando prova la conclusione lui non la trova mai spalancata, eppure ci prova per tutto il match e nel finale si guadagna la gloria, premio alla tenacia.

Lorenzo Lazzerini NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Conti, Campani, Nocera, Salina, Gentilini, Panicucci (67' Matteis), Merlotto (60' Pioli), Gargani, Coluccia, Meucci. A disp: Stefanelli, Conti, Leoni. All.: Michele Granucci. <br >AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Spinetti (67' Battani), Costa, Montero, Paglia, De Tullio (43' Cossu), Paolini (43' Carducci), Allori, Teggi, Magrone. A disp: Vai, Mazzei, Zani, Marrazzo. All: Onelio Barsellini. <br > ARBITRO: Zappolini di Pontedera <br > RETI: 37' Panicucci, 54' Gargani, 53' Teggi, 91' Magrone. <br >NOTE: ammoniti Campani, Gargani, Coluccia, Angoli: 0-2, Recupero: 0' + 2'. Il vento dell'Elba soffia sul Navacchio Zambra e si porta via due punti che i padroni di casa sentivano gi&agrave; in tasca. Si, perch&eacute; il pareggio ospite arriva in pieno recupero, al termine di una partita che, a dispetto del risultato, non &egrave; stata affatto esaltante, decisa da singoli episodi ai quali la cornice del match non ha offerto il giusto sfondo. Il punto conquistato non smuove la classifica di entrambe le squadre, che sostanzialmente per quanto si &egrave; visto in campo si sono equivalse, ma pu&ograve; incidere in maniera rilevante sul morale delle compagini, poich&eacute; se per il Navacchio Zambra questi sono punti lasciati per strada, per l'Audace Isola Elba &egrave; tutto oro che cola, visto che il pareggio &egrave; stato agguantato in zona Cesarini. Nella prima frazione il match stenta a decollare, il gioco &egrave; lento e spezzettato dai numerosi falli, e le occasioni pi&ugrave; pericolose arrivano da calci piazzati, per altro dalla lunga distanza. Ai punti sono i padroni di casa ad avere le migliori opportunit&agrave;: al 27' Salina, ben servito da Gentilini, calcia addosso al portiere avversario da buona posizione, e al 31' una punizione di Merlotto si stampa sul palo, ma il Navacchio Zambra riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio, grazie a un contropiede avviato da Gargani, il quale si fa anticipare dall'uscita di Rocco, che spazza sui piedi di Panicucci, e quest'ultimo insacca facilmente con un pallonetto a porta sguarnita. Anche nella ripresa il gioco latita, ma dopo pochi minuti gli ospiti trovano il pareggio: Teggi al 53' calcia di controbalzo dal limite dell'area e infila la sfera in rete, con Donati che rimane immobile. La reazione dei bianco-celesti &egrave; lodevole, infatti passa appena un minuto e il Navacchio Zambra &egrave; di nuovo in vantaggio, in virt&ugrave; di un'azione insistita di Gargani, fortunato nei rimpalli ma cinico nella conclusione: 2-1. <br >Da questo momento in poi &egrave; un monologo elbano, gli ospiti cercano di segnare in tutti i modi, Magrone sfiora il palo due volte, poi ci provano Allori di testa e Cossu di sinistro, ma senza esito. Il meritato pareggio arriva al 91': Pioli perde palla a centrocampo, Allori parte in contropiede e serve l'ottimo inserimento di Magrone, che con un preciso destro batte Donati e suggella il risultato. <br ><b>CALCIATORI PIU': Gargani (Navacchio Zambra):</b> Fa a sportellate davanti facendo valere il fisico, dimostra anche di avere feeling col gol, l'ulteriore prova sono le nove reti segnate fino ad ora. <b>Magrone (Audace Isola Elba):</b> Spalanca la porta ai compagni, ma quando prova la conclusione lui non la trova mai spalancata, eppure ci prova per tutto il match e nel finale si guadagna la gloria, premio alla tenacia. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI