- Juniores Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
4 - 0
-
Argentario
GRACCIANO: Donati, Sposato, Fiaschi, Rega, Zambella, Semilia, Valacchi, Vojdulla, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Lanfredini, Spiga, Carli, Rustichini, Roncarà. All.: Leonardo Pericoli.
ARGENTARIO: Cerulli, Roncolini, Zanetti, Vongher, Alocci, Longobardi, Della Monaca, Stagnaro, Sclano, Schiano, Fanciulli F. A disp.: Bianciardi, Terramoccia, Cerulli, Pieroni, Fanciulli N. All.: Remo Cedroni.
ARBITRO: Peirce di Siena.
RETI: 8' Vojdulla, 66' rig. Rosati, 75' Marcoionni, 91' Strangio.
NOTE: Ammoniti Vojdulla, Roncolini, Stagnaro, Zanetti. Angoli 5-2. Recupero 1'+2'.
Con qualche apprensione di troppo, il Gracciano si sbarazza dell'Argentario e resta in piena corsa per il primo posto. L'Argentario, forse ormai destinato alla retrocessione, ha comunque lottato con grinta demeritando un passivo così pesante. La gara per il Gracciano si mette subito bene. L'1-0 arriva infatti dopo appena otto minuti: calcio d'angolo di Rosati e colpo di testa di Vojdulla che anticipa tutti e sigla il suo primo gol stagionale. Dopo quasi mezz'ora di noia, al 31' si rivedono i locali: Marcoionni ci prova su calcio di punizione ma la palla sorvola la traversa. Al Gracciano manca il colpo del ko, così, al 36', l'Argentario per poco non ne approfitta per ristabilire a sorpresa la parità: Roncolini effettua un bel cross teso dalla destra, Della Monaca ci arriva in scivolata ma Andreola è attento e blocca a terra. Dopo questo pericolo, i padroni di casa si risvegliano a fine primo tempo. Al 38' Strangio, con una punizione, pesca in area Rosati; l'attaccante, tutto solo, calcia debolmente sul portiere. allo scadere ancora Gracciano: sugli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone arriva fuori area a Strangio; il numero dieci stoppa e tira centrando la traversa. L'avvio di ripresa è sostanzialmente equilibrato. L'Argentario si chiude bene e quando può riparte, come accade al 57': il traversone di Sclano giunge in area dove Longobardi spizza di testa mandando di un soffio a lato. Col passare dei minuti il Gracciano inizia a spingere con maggior convinzione. Al 66' l'episodio che decide le sorti della partita: Zambella crossa dalla trequarti per Rosati che, in corsa, viene contrastato da Schiano; il numero undici locale cade a terra, l'arbitro non ha dubbi e fischia la massima punizione. Il rigore, forse un po' troppo generoso, viene trasformato dallo stesso Rosati che trova l'angolino basso alla destra di Cerulli. Da questo momento in poi non c'è più partita: il Gracciano continua a macinare gioco di fronte ad un Argentario ormai rassegnato. Al 70' ci prova Zambella: il capitano, servito da Fiaschi, va alla conclusione da fuori area ma Cerulli vola e smanaccia in corner. Cinque minuti più tardi però l'estremo difensore ospite non può nulla su Marcoionni che, approfittando di una dormita della difesa, ruba palla e insacca da pochi metri. A tempo ormai scaduto arriva anche il sigillo di Strangio che, con un tiro potente dal limite dell'area, piega le mani a Cerulli fissando il risultato sul definitivo 4-0.
Calciatoripiù: Tra i padroni di casa si sono messi in evidenza Rega, Fiaschi e Rosati che, oltre a pennellare il corner per Vojdulla, ha segnato su rigore dopo esserselo procurato con esperienza. Tra le fila dell'Argentario da sottolineare la buona prestazione di Della Monaca.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Donati, Sposato, Fiaschi, Rega, Zambella, Semilia, Valacchi, Vojdulla, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Lanfredini, Spiga, Carli, Rustichini, Roncarà. All.: Leonardo Pericoli.<br >ARGENTARIO: Cerulli, Roncolini, Zanetti, Vongher, Alocci, Longobardi, Della Monaca, Stagnaro, Sclano, Schiano, Fanciulli F. A disp.: Bianciardi, Terramoccia, Cerulli, Pieroni, Fanciulli N. All.: Remo Cedroni. <br >
ARBITRO: Peirce di Siena.<br >
RETI: 8' Vojdulla, 66' rig. Rosati, 75' Marcoionni, 91' Strangio.<br >NOTE: Ammoniti Vojdulla, Roncolini, Stagnaro, Zanetti. Angoli 5-2. Recupero 1'+2'.
Con qualche apprensione di troppo, il Gracciano si sbarazza dell'Argentario e resta in piena corsa per il primo posto. L'Argentario, forse ormai destinato alla retrocessione, ha comunque lottato con grinta demeritando un passivo così pesante. La gara per il Gracciano si mette subito bene. L'1-0 arriva infatti dopo appena otto minuti: calcio d'angolo di Rosati e colpo di testa di Vojdulla che anticipa tutti e sigla il suo primo gol stagionale. Dopo quasi mezz'ora di noia, al 31' si rivedono i locali: Marcoionni ci prova su calcio di punizione ma la palla sorvola la traversa. Al Gracciano manca il colpo del ko, così, al 36', l'Argentario per poco non ne approfitta per ristabilire a sorpresa la parità: Roncolini effettua un bel cross teso dalla destra, Della Monaca ci arriva in scivolata ma Andreola è attento e blocca a terra. Dopo questo pericolo, i padroni di casa si risvegliano a fine primo tempo. Al 38' Strangio, con una punizione, pesca in area Rosati; l'attaccante, tutto solo, calcia debolmente sul portiere. allo scadere ancora Gracciano: sugli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone arriva fuori area a Strangio; il numero dieci stoppa e tira centrando la traversa. L'avvio di ripresa è sostanzialmente equilibrato. L'Argentario si chiude bene e quando può riparte, come accade al 57': il traversone di Sclano giunge in area dove Longobardi spizza di testa mandando di un soffio a lato. Col passare dei minuti il Gracciano inizia a spingere con maggior convinzione. Al 66' l'episodio che decide le sorti della partita: Zambella crossa dalla trequarti per Rosati che, in corsa, viene contrastato da Schiano; il numero undici locale cade a terra, l'arbitro non ha dubbi e fischia la massima punizione. Il rigore, forse un po' troppo generoso, viene trasformato dallo stesso Rosati che trova l'angolino basso alla destra di Cerulli. Da questo momento in poi non c'è più partita: il Gracciano continua a macinare gioco di fronte ad un Argentario ormai rassegnato. Al 70' ci prova Zambella: il capitano, servito da Fiaschi, va alla conclusione da fuori area ma Cerulli vola e smanaccia in corner. Cinque minuti più tardi però l'estremo difensore ospite non può nulla su Marcoionni che, approfittando di una dormita della difesa, ruba palla e insacca da pochi metri. A tempo ormai scaduto arriva anche il sigillo di Strangio che, con un tiro potente dal limite dell'area, piega le mani a Cerulli fissando il risultato sul definitivo 4-0. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Tra i padroni di casa si sono messi in evidenza <b>Rega, Fiaschi</b> e <b>Rosati </b>che, oltre a pennellare il corner per Vojdulla, ha segnato su rigore dopo esserselo procurato con esperienza. Tra le fila dell'Argentario da sottolineare la buona prestazione di <b>Della Monaca</b>.
Matteo Donatini