• Allievi Regionali GIR.D
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 2
  • Armando Picchi


MOB.PONSACCO: Sgherri, Bongianni (48' Ettorre), Casapieri (75' Venturini), Rindi, Stefanizzi (65' Zini), Quilici, Bakanaci (41' Sciamanna), Lici (48' Gasperini), Benvenuti (48' Marconcini), Demi, Del Bergiolo. A disp.: Petrocelli. All.: Antonio Maniscalco.

A.PICCHI: Macchia (25' Cillari), Cecchini (47' Terzi), Neri, Arlacchi, Melani, Maggini, Piombino, Imparato, Rossi, Simonetti, Volandri (55' Bosi). All.: Mauro Berti.


ARBITRO: Carrara di Lucca.


RETI: 45' Simonetti, 65' rig. Imparato.



Seconda sconfitta consecutiva per il Ponsacco che, nonostante una partenza convincente e che poteva far predire un risultato diverso, esce sconfitto, sul suo campo, da un A.Picchi volenteroso ed incisivo. Come già detto, partono forte i padroni di casa che provano subito a trovare la rete prima con Benvenuti e poi con Demi ma entrambi i tiri finiscono fuori. Al 10', Bakanaci, lanciato sulla destra, rientra al centro e prova la conclusione; blocca Macchia. Al 15' il portiere di casa, Sgherri, sbaglia l'uscita e il Picchi ha una grande occasione per segnare a porta vuota ma la difesa del Ponsacco riesce ad allontanare. Al 35' ci prova per due volte Imparato per gli ospiti, prima raccogliendo un cross di Piombino e tirando alto e poi con un'azione personale conclusa con un bel tiro dalla distanza; ottima, in questo caso, la risposta di Sgherri che devia in angolo. L'ultima occasione del primo tempo è per i padroni di casa: Demi lancia Del Bergiolo che prova il tiro respinto da Cillari; il numero undici del Ponsacco insiste e crossa al centro per Lici che spedisce la palla alta sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con il vantaggio degli ospiti: Piombino parte sulla fascia sinistra e crossa al centro per Simonetti che, solo, colpisce di testa e manda la palla alle spalle di Sgherri.Il Ponsacco accusa il colpo e il Picchi continua ad attaccare: al 13' Imparato mette dentro per Rossi che tira alto; al 15' è ancora Imparato che, lanciato in profondità, cerca il raddoppio ma Sgherri è bravo a far sua la palla. Al 23' si rivedono i padroni di casa in avanti: Sciamanna serve Del Bergiolo al centro dell'area, il quale si libera di un difensore e tira; è sicuro Cillari che blocca. Al 25' il secondo gol del Picchi: Piombino semina scompiglio nell'area avversaria e viene messo giù; per il Sig. Carrara è rigore e Imparato può mettere così al sicuro il risultato. Negli ultimi minuti di gioco il Ponsacco prova più volte ad accorciare le distanze, prima con Gasperini, il cui tiro dalla distanza viene neutralizzato da Cillari, poi con Demi che si libera dei difensori e fa partire un tiro insidioso che il portiere ospite è bravo a respingere ed infine con Zini che, lanciato in profondità dal solito Demi, tenta di aggirare Cillari ma l'arbitro fischia un dubbio fallo ai danni del portiere e ferma così l'azione. Il risultato, quindi, non cambia: due a zero per il Picchi che può, così, festeggiare un'importante vittoria.

CALCIATORIPIU': Demi (Mob.Ponsacco); Imparato (A.Picchi).

Serena Casalini MOB.PONSACCO: Sgherri, Bongianni (48' Ettorre), Casapieri (75' Venturini), Rindi, Stefanizzi (65' Zini), Quilici, Bakanaci (41' Sciamanna), Lici (48' Gasperini), Benvenuti (48' Marconcini), Demi, Del Bergiolo. A disp.: Petrocelli. All.: Antonio Maniscalco. <br >A.PICCHI: Macchia (25' Cillari), Cecchini (47' Terzi), Neri, Arlacchi, Melani, Maggini, Piombino, Imparato, Rossi, Simonetti, Volandri (55' Bosi). All.: Mauro Berti. <br > ARBITRO: Carrara di Lucca. <br > RETI: 45' Simonetti, 65' rig. Imparato. Seconda sconfitta consecutiva per il Ponsacco che, nonostante una partenza convincente e che poteva far predire un risultato diverso, esce sconfitto, sul suo campo, da un A.Picchi volenteroso ed incisivo. Come gi&agrave; detto, partono forte i padroni di casa che provano subito a trovare la rete prima con Benvenuti e poi con Demi ma entrambi i tiri finiscono fuori. Al 10', Bakanaci, lanciato sulla destra, rientra al centro e prova la conclusione; blocca Macchia. Al 15' il portiere di casa, Sgherri, sbaglia l'uscita e il Picchi ha una grande occasione per segnare a porta vuota ma la difesa del Ponsacco riesce ad allontanare. Al 35' ci prova per due volte Imparato per gli ospiti, prima raccogliendo un cross di Piombino e tirando alto e poi con un'azione personale conclusa con un bel tiro dalla distanza; ottima, in questo caso, la risposta di Sgherri che devia in angolo. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per i padroni di casa: Demi lancia Del Bergiolo che prova il tiro respinto da Cillari; il numero undici del Ponsacco insiste e crossa al centro per Lici che spedisce la palla alta sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con il vantaggio degli ospiti: Piombino parte sulla fascia sinistra e crossa al centro per Simonetti che, solo, colpisce di testa e manda la palla alle spalle di Sgherri.Il Ponsacco accusa il colpo e il Picchi continua ad attaccare: al 13' Imparato mette dentro per Rossi che tira alto; al 15' &egrave; ancora Imparato che, lanciato in profondit&agrave;, cerca il raddoppio ma Sgherri &egrave; bravo a far sua la palla. Al 23' si rivedono i padroni di casa in avanti: Sciamanna serve Del Bergiolo al centro dell'area, il quale si libera di un difensore e tira; &egrave; sicuro Cillari che blocca. Al 25' il secondo gol del Picchi: Piombino semina scompiglio nell'area avversaria e viene messo gi&ugrave;; per il Sig. Carrara &egrave; rigore e Imparato pu&ograve; mettere cos&igrave; al sicuro il risultato. Negli ultimi minuti di gioco il Ponsacco prova pi&ugrave; volte ad accorciare le distanze, prima con Gasperini, il cui tiro dalla distanza viene neutralizzato da Cillari, poi con Demi che si libera dei difensori e fa partire un tiro insidioso che il portiere ospite &egrave; bravo a respingere ed infine con Zini che, lanciato in profondit&agrave; dal solito Demi, tenta di aggirare Cillari ma l'arbitro fischia un dubbio fallo ai danni del portiere e ferma cos&igrave; l'azione. Il risultato, quindi, non cambia: due a zero per il Picchi che pu&ograve;, cos&igrave;, festeggiare un'importante vittoria. <br ><b>CALCIATORIPIU': Demi (Mob.Ponsacco); Imparato (A.Picchi).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI