• Juniores Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


PORTUALE GUASTICCE: Grassia, Zanobetti, Sitri, Bertini (Filippi), Pisano, Ceccarini, Guidi, Rosellini Giacomo, Pampaloni, Mazzacca (Marinai), Rosellini Davide (Simonini). A disp.: Fiorini, Simonini, Vestri, Marinai, Filippi, Grassi. All.: Marco Bencreati.
PORTA A PIAGGE: Gabriellini, Conti, Carfi, Borsò, Aquinati, Cioni, Licitra, Carcassi, Capuano, Montagnani, Russo. A disp.: De Carli, Faoro, Mori, Scorza, Timpano, Contatore. All.: Alessandro Niccolai.

ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.

RETI: 90' Marinai.



Si risolve nel recupero con un calcio di rigore una gara equilibratissima tra Portuale Guasticce e Porta a Piagge. Nel primo tempo sul Bosco di Guasticce le due squadre si affrontano a centrocampo: sul terreno pesante le squadre faticano a giocare palla a terra. L'incontro è molto fisico, si registra qualche fallo di troppo da una parte e dall'altra e il direttore di gara fa fatica a tenere in pugno il match. Dopo i primi dieci minuti di studio, i locali prendono in mano l'iniziativa, ma non creano grandi pericoli dalle parti di Gabriellini. Al 30' azione condotta da Mazzacca e Bertini con quest'ultimo che prova il tiro ma la palla, a portiere battuto, sfiora il palo e termina sul fondo. Sul fronte opposto Licitra si presenta solo davanti al portiere e subisce forse fallo, ma l'arbitro lascia proseguire ritenendo che è tutto regolare. Nel secondo tempo mister Niccolai inserisce subito due pedine fresche e il Porta a Piagge prende decisamente in mano la partita. Grassia è pronto a parare il tiro dalla distanza di Montagnani. Il Portuale Guasticce torna a farsi vedere con un'azione sviluppata da Mazzacca e Pampaloni, che prova il tiro ma il pallone, deviato dal portiere, finisce in corner. Negli ultimi venti minuti i locali prendono di nuovo in mano l'iniziativa, ma non trovano sbocchi alla manovra. Quando ormai tutti pensano ad un pareggio a reti inviolate all'89' Filippi si avventa su un pallone che sembrava perso e guadagna una punizione. Il pallone crossato al centro viene spizzato da Pampaloni, poi l'arbitro rileva un presunto fallo di mano Aquinati. Una decisione discutibile e contestata, visto che forse il pallone era battuto soltanto sulla spalla e anche involontariamente. Si incarica di battere il penalty Marinai, il portiere respinge Gabriellini ma sulla ribattuta si avventa lo stesso Marinai che insacca. Negli ultimi minuti di recupero solo un tiro dalla distanza di Guidi che prova a sorprendere Gabriellini fuori dai pali ma la palla finisce fuori di un soffio. Grande amarezza per i ragazzi pisani per una vittoria maturata dopo un rigore contestatitissimo. Gagliarda prova per i locali che salgono a quota 22 in classifica e riscattano la pesante sconfitta di Gracciano. Non sufficiente l'arbitraggio di Calugi di Empoli.

Calciatoripiù: Conti
e Licitra nel Porta a Piagge; ottima la prova di Bertini, bravo al rientro dal primo minuto dopo l'infortunio.

PORTUALE GUASTICCE: Grassia, Zanobetti, Sitri, Bertini (Filippi), Pisano, Ceccarini, Guidi, Rosellini Giacomo, Pampaloni, Mazzacca (Marinai), Rosellini Davide (Simonini). A disp.: Fiorini, Simonini, Vestri, Marinai, Filippi, Grassi. All.: Marco Bencreati.<br >PORTA A PIAGGE: Gabriellini, Conti, Carfi, Bors&ograve;, Aquinati, Cioni, Licitra, Carcassi, Capuano, Montagnani, Russo. A disp.: De Carli, Faoro, Mori, Scorza, Timpano, Contatore. All.: Alessandro Niccolai.<br > ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.<br > RETI: 90' Marinai. Si risolve nel recupero con un calcio di rigore una gara equilibratissima tra Portuale Guasticce e Porta a Piagge. Nel primo tempo sul Bosco di Guasticce le due squadre si affrontano a centrocampo: sul terreno pesante le squadre faticano a giocare palla a terra. L'incontro &egrave; molto fisico, si registra qualche fallo di troppo da una parte e dall'altra e il direttore di gara fa fatica a tenere in pugno il match. Dopo i primi dieci minuti di studio, i locali prendono in mano l'iniziativa, ma non creano grandi pericoli dalle parti di Gabriellini. Al 30' azione condotta da Mazzacca e Bertini con quest'ultimo che prova il tiro ma la palla, a portiere battuto, sfiora il palo e termina sul fondo. Sul fronte opposto Licitra si presenta solo davanti al portiere e subisce forse fallo, ma l'arbitro lascia proseguire ritenendo che &egrave; tutto regolare. Nel secondo tempo mister Niccolai inserisce subito due pedine fresche e il Porta a Piagge prende decisamente in mano la partita. Grassia &egrave; pronto a parare il tiro dalla distanza di Montagnani. Il Portuale Guasticce torna a farsi vedere con un'azione sviluppata da Mazzacca e Pampaloni, che prova il tiro ma il pallone, deviato dal portiere, finisce in corner. Negli ultimi venti minuti i locali prendono di nuovo in mano l'iniziativa, ma non trovano sbocchi alla manovra. Quando ormai tutti pensano ad un pareggio a reti inviolate all'89' Filippi si avventa su un pallone che sembrava perso e guadagna una punizione. Il pallone crossato al centro viene spizzato da Pampaloni, poi l'arbitro rileva un presunto fallo di mano Aquinati. Una decisione discutibile e contestata, visto che forse il pallone era battuto soltanto sulla spalla e anche involontariamente. Si incarica di battere il penalty Marinai, il portiere respinge Gabriellini ma sulla ribattuta si avventa lo stesso Marinai che insacca. Negli ultimi minuti di recupero solo un tiro dalla distanza di Guidi che prova a sorprendere Gabriellini fuori dai pali ma la palla finisce fuori di un soffio. Grande amarezza per i ragazzi pisani per una vittoria maturata dopo un rigore contestatitissimo. Gagliarda prova per i locali che salgono a quota 22 in classifica e riscattano la pesante sconfitta di Gracciano. Non sufficiente l'arbitraggio di Calugi di Empoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Conti </b>e <b>Licitra </b>nel Porta a Piagge; ottima la prova di <b>Bertini</b>, bravo al rientro dal primo minuto dopo l'infortunio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI