- Juniores Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
5 - 0
-
Portuale Guasticce
GRACCIANO: Andreola, Roncarà, Lecca, Semilia, Zambella, Fiaschi, Sasso, Spiga, Sciapi, Rosati, Levica. A disp.: Lanfredini, Sposato, Marcoionni, Rega, Valacchi, Carli, Strangio. All.: Leonardo Pericoli.
PORTUALE GUASTICCE: Fiorini, Zanobetti, Falcinelli, Grassi, Pisano, Mazzi, Canedda, Ceccarini, Simonini, Mazzacca, Vestri. A disp.: Grassia, Bertini, Marinai, Sitri. All.: Bencreati.
ARBITRO: Santoro di Siena.
RETI: 24' Sasso, 55' Zambella, 61' Levica, 70' rig. Spiga, 88' Strangio.
Un travolgente Gracciano (undici gol nelle ultime due gare) approfitta del pareggio del Pisa Sporting Club per agganciarlo al terzo posto; brutto stop per il Portuale Guasticce, uno dei migliori attacchi del campionato, che si ferma dopo tre risultati utili consecutivi. Tanti gli spunti positivi per la compagine graccianese: il ritorno a titolo definitivo di Semilia (punto di forza l'anno scorso della difesa degli Allievi), il ritorno (lui dopo il lungo infortunio) in campo dell'altro difensore Rega ed essere andati in gol con cinque giocatori diversi, sintomo di un ottimo affiatamento. Nel gelido freddo pomeridiano, al 6' Zambella con un bel tiro, ma centrale, scalda le mani a Fiorini che blocca in due tempi. Il Gracciano, molto attivo fin dalle prime battute di gioco, si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: è il 24' quando un lancio di Levica pesca sulla sinistra Sasso; il giocatore raggiunge quasi il fondo e da posizione molto defilata trova il gol con una splendido tiro di interno. Tre minuti più tardi ancora Gracciano: Spiga lancia a destra per Rosati che di prima serve al limite dell'area Sciapi; l'attaccante dribbla un avversario ma spara alto. Nell'unica sortita offensiva però il Guasticce potrebbe clamorosamente pareggiare: al 29' Tampugli, partito in sospetto fuorigioco, si trova tutto solo in area ma Andreola è bravissimo a uscire tempestivamente. Al 31' l'ultima emozione del primo tempo: Sciapi, al termine di un'azione solitaria, trova lo spazio per il tiro dal limite dell'area; la sua conclusione però viene deviata in corner dall'ottimo intervento di Fiorini. Dopo aver in qualche modo limitato i danni per quarantacinque minuti, il Portuale Guasticce crolla nella ripresa sotto i colpi degli avversari. il raddoppio graccianese arriva al 55': Zambella, ricevuta palla dal versante sinistro, ha il tempo di prendere la mira e dai venticinque metri trova un gran gol insaccando il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sei minuti più tardi il match è virtualmente chiuso con mezz'ora di anticipo: Levica, dopo aver addomesticato con eleganza il pallone fra un paio di avversario, mette a segno il gol del 3-0. L'unico a crederci tra gli ospiti è l'esterno sinistro Falcinelli che, dopo una sovrapposizione, al 64' spara al volo calciando sull'esterno della rete. lo scatenato Levica è ancora protagonista al 70': l'attaccante entra in area e viene atterrato; il signor Santoro decreta il rigore che viene trasformato da Spiga. Nel finale c'è gloria anche per Strangio, appena rientrato dall'infortunio: il numero diciotto si accentra dalla sinistra, evita un avversario e con un tiro preciso sul primo palo trafigge Fiorini.
Calciatoripiù: da elogiare, nel Gracciano, tutto il blocco difensivo: Andreola, Fiaschi, Roncarà, Lecca e Semilia (quest'ultimo, appena arrivato, ha già dimostrato affiatamento con i compagni) non hanno concesso praticamente nulla agli avversari. tra le fila del Portuale Guasticce bene il terzino sinistro Falcinelli, sempre pronto a sovrapporsi e chiudere in fase difensiva, e Mazzacca.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Andreola, Roncarà, Lecca, Semilia, Zambella, Fiaschi, Sasso, Spiga, Sciapi, Rosati, Levica. A disp.: Lanfredini, Sposato, Marcoionni, Rega, Valacchi, Carli, Strangio. All.: Leonardo Pericoli.<br >PORTUALE GUASTICCE: Fiorini, Zanobetti, Falcinelli, Grassi, Pisano, Mazzi, Canedda, Ceccarini, Simonini, Mazzacca, Vestri. A disp.: Grassia, Bertini, Marinai, Sitri. All.: Bencreati. <br >
ARBITRO: Santoro di Siena.<br >
RETI: 24' Sasso, 55' Zambella, 61' Levica, 70' rig. Spiga, 88' Strangio.
Un travolgente Gracciano (undici gol nelle ultime due gare) approfitta del pareggio del Pisa Sporting Club per agganciarlo al terzo posto; brutto stop per il Portuale Guasticce, uno dei migliori attacchi del campionato, che si ferma dopo tre risultati utili consecutivi. Tanti gli spunti positivi per la compagine graccianese: il ritorno a titolo definitivo di Semilia (punto di forza l'anno scorso della difesa degli Allievi), il ritorno (lui dopo il lungo infortunio) in campo dell'altro difensore Rega ed essere andati in gol con cinque giocatori diversi, sintomo di un ottimo affiatamento. Nel gelido freddo pomeridiano, al 6' Zambella con un bel tiro, ma centrale, scalda le mani a Fiorini che blocca in due tempi. Il Gracciano, molto attivo fin dalle prime battute di gioco, si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: è il 24' quando un lancio di Levica pesca sulla sinistra Sasso; il giocatore raggiunge quasi il fondo e da posizione molto defilata trova il gol con una splendido tiro di interno. Tre minuti più tardi ancora Gracciano: Spiga lancia a destra per Rosati che di prima serve al limite dell'area Sciapi; l'attaccante dribbla un avversario ma spara alto. Nell'unica sortita offensiva però il Guasticce potrebbe clamorosamente pareggiare: al 29' Tampugli, partito in sospetto fuorigioco, si trova tutto solo in area ma Andreola è bravissimo a uscire tempestivamente. Al 31' l'ultima emozione del primo tempo: Sciapi, al termine di un'azione solitaria, trova lo spazio per il tiro dal limite dell'area; la sua conclusione però viene deviata in corner dall'ottimo intervento di Fiorini. Dopo aver in qualche modo limitato i danni per quarantacinque minuti, il Portuale Guasticce crolla nella ripresa sotto i colpi degli avversari. il raddoppio graccianese arriva al 55': Zambella, ricevuta palla dal versante sinistro, ha il tempo di prendere la mira e dai venticinque metri trova un gran gol insaccando il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sei minuti più tardi il match è virtualmente chiuso con mezz'ora di anticipo: Levica, dopo aver addomesticato con eleganza il pallone fra un paio di avversario, mette a segno il gol del 3-0. L'unico a crederci tra gli ospiti è l'esterno sinistro Falcinelli che, dopo una sovrapposizione, al 64' spara al volo calciando sull'esterno della rete. lo scatenato Levica è ancora protagonista al 70': l'attaccante entra in area e viene atterrato; il signor Santoro decreta il rigore che viene trasformato da Spiga. Nel finale c'è gloria anche per Strangio, appena rientrato dall'infortunio: il numero diciotto si accentra dalla sinistra, evita un avversario e con un tiro preciso sul primo palo trafigge Fiorini.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>da elogiare, nel Gracciano, tutto il blocco difensivo: <b>Andreola, Fiaschi, Roncarà, Lecca</b> e <b>Semilia </b>(quest'ultimo, appena arrivato, ha già dimostrato affiatamento con i compagni) non hanno concesso praticamente nulla agli avversari. tra le fila del Portuale Guasticce bene il terzino sinistro <b>Falcinelli</b>, sempre pronto a sovrapporsi e chiudere in fase difensiva, e <b>Mazzacca</b>.
Matteo Donatini