• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 3 - 2
  • Antignano Banditella


CASCINA (4-4-2): Lancioni 6,5, Tognoni 6, Fiori 6,5, Faugno 6, Nuti 6 (69' Alessi 6), Ramalli 5,5 (66' Mennini6,5), Lucchesi 5,5, Campisi 5,5, De Francesco 5,5 (81' Ton sv), Diana 6, Di Lupo 6,5 (74' Franco sv). A disp.: Stefanelli, Baglini. All.: Tommaso De Francesco.
ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Mangiantini 6,5, Pierigè 6 (88' Piro sv), Ganni 6, Ottoboni 6, Milani 6, Doboli 6 (84' Biasci sv), Mazzei 6, Dini 6,5, Spigliati 6,5 (64' Meucci 5,5), Santini 6,5 (80' Dellomodarme sv), Vandeneden 6 (76' Maconi sv). A disp.: Pedani, Luchetti. All.: Enrico Ferri.

ARBITRO: Liotta di Pisa 5.

RETI: 4' Spigliati, 57' Di Lupo, 75' Santini, 89' Mennini, 93' Fiori.



Su un terreno di gioco fangoso e molto pesante, sul quale probabilmente sarebbe stato meglio non giocare, il Cascina riesce ad ottenere tre punti preziosi, soprattutto per il morale, anche perché maturati nei minuti finali ed ottenuti col cuore e coi muscoli. Partono bene i padroni di casa con Diana che già al 1' se ne va sulla sinistra e crossa al centro dove la difesa avversaria respinge, ma sulla ribattuta arriva Lucchesi che prova un destro al volo in corsa, mandando la palla alta da buona posizione. Gli ospiti reagiscono prontamente ed al 4' Spigliati viene lanciato centralmente e, lasciato colpevolmente solo dai difensori cascinesi, può entrare in area e battere Lancioni con un destro forte ed imparabile sotto la traversa. Dopo il gol dello 0-1, la partita si addormenta e le due squadre non riescono a creare grandi occasioni, soprattutto a causa del terreno di gioco che non consente di giocare la palla. Il primo vero tiro verso la porta è la punizione dai venticinque metri che Mazzei calcia di sinistro di poco sopra la traversa al 23'. Al 34' è invece una punizione da sinistra di Doboli che crossa di destro al centro, causando una serie di batti e ribatti che mettono paura ai padroni di casa, senza però avere particolari sviluppi. Il Cascina si fa rivedere al 37', quando, su un corner battuto bene da Campisi da destra, Faugno si inserisce coi tempi giusti e stacca più alto di tutti, mandando però la palla a lato e sprecando un'ottima occasione. Tre minuti dopo, si fa vedere Di Lupo che, lanciato bene sulla destra, se ne va velocissimo e, a tu per tu con Mangiantini, calcia col piatto destro, trovando la grande respinta di piede del portiere avversario, sulla quale si avventa Diana che prova a piazzare col mancino sul palo più lontano, ma si vede deviare la conclusione in corner. L'ultimo sussulto del primo tempo è proprio al 45', quando ancora Di Lupo si libera, stavolta sulla sinistra, e calcia col piatto destro sul secondo palo, trovando ancora pronto Mangiantini.
Si chiude così con gli ospiti in vantaggio una prima frazione molto combattuta ma brutta, a causa del terreno in pessime condizioni, nella quale l'Antignano Banditella ha saputo sfruttare al meglio l'unica vera occasione creata. La ripresa comincia col Cascina che spinge sull'acceleratore in cerca del pareggio e, già al 57', raggiunge il suo obbiettivo grazie a Fiori che si libera di forza sulla sinistra e, appena dentro l'area, viene abbattuto, conquistando il calcio di rigore, della cui battuta si incarica Di Lupo col destro: il tiro è forte ma centrale, tanto che Mangiantini riesce a respingerlo, ma l'attaccante cascinese è il primo a precipitarsi sulla sfera e depositarla in rete di destro col portiere ancora a terra. Sull'1-1 il match vive un'altra fase di stallo, in cui l'unico brivido è la punizione dal limite che Doboli batte col destro al 59', trovando una bellissima traiettoria diretta all'incrocio, ma anche un vero e proprio miracolo di Lancioni, che vola sulla sua destra e devia sopra la traversa. Gli ospiti sono più intraprendenti ed al 75' Dini si libera benissimo di due uomini sulla destra, per poi crossare al centro dove, dopo un liscio di Tognoni che cercava un salvataggio in extremis, la palla giunge al solissimo Santini che può comodamente battere Lancioni con un destro all'angolino, portando nuovamente l'Antignano Banditella in vantaggio. Il Cascina allora prova a reagire nuovamente, sfruttando anche le forze dei giocatori freschi inseriti dal mister ed è infatti Mennini, entrato nella ripresa, a battere una punizione dai venticinque metri all'89': la battuta di destro è potentissima ed indirizzata all'incrocio dei pali più lontano, terminando così in rete, senza che il Mangiantini possa fare nulla, per il bellissimo gol del 2-2. Allora i padroni di casa acquistano coraggio e provano un forcing finale con Fiori che al 90' recupera una palla vagante dopo una chiusura della difesa su Diana e prova a calciare di sinistro da dentro l'area, mandando però la palla a lato sul primo palo. Ma nell'ultimo dei tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, sempre Fiori sfrutta la sua prestanza fisica per liberarsi di due avversari sulla sinistra, vincendo due rimpalli, e difendere la palla dal recupero di un altro paio di difensori, fino ad arrivare a pochi passi dal portiere e batterlo con la punta del piede sinistro sul primo palo: è il gol del 3-2 al 93', dopo il quale si scatena l'esultanza incontenibile di tutti i giocatori del Cascina che vanno a sommergere l'autore del gol. Dopo la rete che corona la rimonta cascinese, l'arbitro fischia la fine di una partita molto combattuta e decisa dagli episodi, come il gran gol di Mennini, e dalla forza fisica, unita alla voglia, dei padroni di casa, che ribaltano un risultato che gli ospiti credevano già di avere in tasca.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, il migliore è Fiori che sfrutta forza fisica e determinazione, le armi migliori su un terreno di gioco così pesante, per conquistare il rigore dell'1-1 e realizzare il gol decisivo all'ultimo respiro. Nell'Antignano Banditella, buona prestazione al centro del campo per Dini, che serve anche il bellissimo assist a Santini per il momentaneo 1-2.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Lancioni 6,5, Tognoni 6, Fiori 6,5, Faugno 6, Nuti 6 (69' Alessi 6), Ramalli 5,5 (66' Mennini6,5), Lucchesi 5,5, Campisi 5,5, De Francesco 5,5 (81' Ton sv), Diana 6, Di Lupo 6,5 (74' Franco sv). A disp.: Stefanelli, Baglini. All.: Tommaso De Francesco.<br >ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Mangiantini 6,5, Pierig&egrave; 6 (88' Piro sv), Ganni 6, Ottoboni 6, Milani 6, Doboli 6 (84' Biasci sv), Mazzei 6, Dini 6,5, Spigliati 6,5 (64' Meucci 5,5), Santini 6,5 (80' Dellomodarme sv), Vandeneden 6 (76' Maconi sv). A disp.: Pedani, Luchetti. All.: Enrico Ferri.<br > ARBITRO: Liotta di Pisa 5.<br > RETI: 4' Spigliati, 57' Di Lupo, 75' Santini, 89' Mennini, 93' Fiori. Su un terreno di gioco fangoso e molto pesante, sul quale probabilmente sarebbe stato meglio non giocare, il Cascina riesce ad ottenere tre punti preziosi, soprattutto per il morale, anche perch&eacute; maturati nei minuti finali ed ottenuti col cuore e coi muscoli. Partono bene i padroni di casa con Diana che gi&agrave; al 1' se ne va sulla sinistra e crossa al centro dove la difesa avversaria respinge, ma sulla ribattuta arriva Lucchesi che prova un destro al volo in corsa, mandando la palla alta da buona posizione. Gli ospiti reagiscono prontamente ed al 4' Spigliati viene lanciato centralmente e, lasciato colpevolmente solo dai difensori cascinesi, pu&ograve; entrare in area e battere Lancioni con un destro forte ed imparabile sotto la traversa. Dopo il gol dello 0-1, la partita si addormenta e le due squadre non riescono a creare grandi occasioni, soprattutto a causa del terreno di gioco che non consente di giocare la palla. Il primo vero tiro verso la porta &egrave; la punizione dai venticinque metri che Mazzei calcia di sinistro di poco sopra la traversa al 23'. Al 34' &egrave; invece una punizione da sinistra di Doboli che crossa di destro al centro, causando una serie di batti e ribatti che mettono paura ai padroni di casa, senza per&ograve; avere particolari sviluppi. Il Cascina si fa rivedere al 37', quando, su un corner battuto bene da Campisi da destra, Faugno si inserisce coi tempi giusti e stacca pi&ugrave; alto di tutti, mandando per&ograve; la palla a lato e sprecando un'ottima occasione. Tre minuti dopo, si fa vedere Di Lupo che, lanciato bene sulla destra, se ne va velocissimo e, a tu per tu con Mangiantini, calcia col piatto destro, trovando la grande respinta di piede del portiere avversario, sulla quale si avventa Diana che prova a piazzare col mancino sul palo pi&ugrave; lontano, ma si vede deviare la conclusione in corner. L'ultimo sussulto del primo tempo &egrave; proprio al 45', quando ancora Di Lupo si libera, stavolta sulla sinistra, e calcia col piatto destro sul secondo palo, trovando ancora pronto Mangiantini.<br >Si chiude cos&igrave; con gli ospiti in vantaggio una prima frazione molto combattuta ma brutta, a causa del terreno in pessime condizioni, nella quale l'Antignano Banditella ha saputo sfruttare al meglio l'unica vera occasione creata. La ripresa comincia col Cascina che spinge sull'acceleratore in cerca del pareggio e, gi&agrave; al 57', raggiunge il suo obbiettivo grazie a Fiori che si libera di forza sulla sinistra e, appena dentro l'area, viene abbattuto, conquistando il calcio di rigore, della cui battuta si incarica Di Lupo col destro: il tiro &egrave; forte ma centrale, tanto che Mangiantini riesce a respingerlo, ma l'attaccante cascinese &egrave; il primo a precipitarsi sulla sfera e depositarla in rete di destro col portiere ancora a terra. Sull'1-1 il match vive un'altra fase di stallo, in cui l'unico brivido &egrave; la punizione dal limite che Doboli batte col destro al 59', trovando una bellissima traiettoria diretta all'incrocio, ma anche un vero e proprio miracolo di Lancioni, che vola sulla sua destra e devia sopra la traversa. Gli ospiti sono pi&ugrave; intraprendenti ed al 75' Dini si libera benissimo di due uomini sulla destra, per poi crossare al centro dove, dopo un liscio di Tognoni che cercava un salvataggio in extremis, la palla giunge al solissimo Santini che pu&ograve; comodamente battere Lancioni con un destro all'angolino, portando nuovamente l'Antignano Banditella in vantaggio. Il Cascina allora prova a reagire nuovamente, sfruttando anche le forze dei giocatori freschi inseriti dal mister ed &egrave; infatti Mennini, entrato nella ripresa, a battere una punizione dai venticinque metri all'89': la battuta di destro &egrave; potentissima ed indirizzata all'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano, terminando cos&igrave; in rete, senza che il Mangiantini possa fare nulla, per il bellissimo gol del 2-2. Allora i padroni di casa acquistano coraggio e provano un forcing finale con Fiori che al 90' recupera una palla vagante dopo una chiusura della difesa su Diana e prova a calciare di sinistro da dentro l'area, mandando per&ograve; la palla a lato sul primo palo. Ma nell'ultimo dei tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, sempre Fiori sfrutta la sua prestanza fisica per liberarsi di due avversari sulla sinistra, vincendo due rimpalli, e difendere la palla dal recupero di un altro paio di difensori, fino ad arrivare a pochi passi dal portiere e batterlo con la punta del piede sinistro sul primo palo: &egrave; il gol del 3-2 al 93', dopo il quale si scatena l'esultanza incontenibile di tutti i giocatori del Cascina che vanno a sommergere l'autore del gol. Dopo la rete che corona la rimonta cascinese, l'arbitro fischia la fine di una partita molto combattuta e decisa dagli episodi, come il gran gol di Mennini, e dalla forza fisica, unita alla voglia, dei padroni di casa, che ribaltano un risultato che gli ospiti credevano gi&agrave; di avere in tasca.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Fiori </b>che sfrutta forza fisica e determinazione, le armi migliori su un terreno di gioco cos&igrave; pesante, per conquistare il rigore dell'1-1 e realizzare il gol decisivo all'ultimo respiro. Nell'Antignano Banditella, buona prestazione al centro del campo per <b>Dini</b>, che serve anche il bellissimo assist a <b>Santini </b>per il momentaneo 1-2. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI