- Esordienti GIR.C
-
Pecciolese 1936
-
2 - 3
-
Arci Zambra
PECCIOLESE: Giuntini, Bertini, Taccetti, Bigazzi, Crispino, Lupi, Gennai, Quarratesi, Filippi, Zucchelli, Coba, Vissani, Turini, Merlini, Granchi. All.: Giacomo Ercoli.
ARCI ZAMBRA: Musaj, Adami, Attinà, Liberati, Paciarelli, D'Arrigo, Priami, Pamio, Angiolini, Rusin, Taccini, Falaschi, D'Alessio. All.: Simone Falaschi.
ARBITRO: Gambini di Pontedera
RETI: Liberati, D'Arrigo, Filippi, D'Alessio, Quarratesi.
NOTE: 1-2; 0-0; 1-1. Punteggio Figc: 2-3.
Come all'esordio contro l'Oltrera. La Pecciolese trova un'altra grandissima del campionato e viene sconfitta con lo stesso punteggio della settimana precedente: è la prima frazione a risultare in fin dei conti decisiva a favore dello Zambra, che proprio in avvio riesce a mettere a segno l'uno-due con cui di fatto tiene in mano l'incontro fino alla fine. I biancocelesti si portano avanti dopo una manciata di minuti con la giocata di Liberati sugli sviluppi di un angolo e raddoppiano con un capolavoro di D'Arrigo che, ricevuto il pallone fuori area, si crea lo spazio giusto per calciare in porta e manda i suoi sullo 0-2. Ma prima dell'intervallo la Pecciolese riesce a dimezzare le distanze riaprendo la partita: Filippi approfitta di un'incertezza della difesa avversaria e senza pensarci troppo sbatte il pallone in fondo al sacco. Poi, dopo che la ripresa si chiude senza altre reti, è nell'ultima frazione che si concentrano le altre emozioni: a una decina di minuti dalla fine lo Zambra riporta a due le reti di vantaggio con una giocata meravigliosa di D'Alessio che, ricevuto il pallone spalle alla porta, riesce a girarsi e a insaccare a fil di palo poco oltre il limite dell'area. Nel finale la Pecciolese si porta sul 2-3 con l'eurogol di Quarratesi che trova la porta con un gran tiro al volo da lontano, ma è tardi per tentare la rimonta. Anche perché le altre occasioni per le due formazioni erano ormai andate in cavalleria: oltre alle reti, Arci Zambra e Pecciolese fanno registrare due traverse per parte, rispettivamente con Taccini e D'Alessio e con Bigazzi e Crispino.
Calciatoripiù: D'Arrigo (Arci Zambra).
PECCIOLESE: Giuntini, Bertini, Taccetti, Bigazzi, Crispino, Lupi, Gennai, Quarratesi, Filippi, Zucchelli, Coba, Vissani, Turini, Merlini, Granchi. All.: Giacomo Ercoli.<br >ARCI ZAMBRA: Musaj, Adami, Attinà, Liberati, Paciarelli, D'Arrigo, Priami, Pamio, Angiolini, Rusin, Taccini, Falaschi, D'Alessio. All.: Simone Falaschi.<br >
ARBITRO: Gambini di Pontedera<br >
RETI: Liberati, D'Arrigo, Filippi, D'Alessio, Quarratesi.<br >NOTE: 1-2; 0-0; 1-1. Punteggio Figc: 2-3.
Come all'esordio contro l'Oltrera. La Pecciolese trova un'altra grandissima del campionato e viene sconfitta con lo stesso punteggio della settimana precedente: è la prima frazione a risultare in fin dei conti decisiva a favore dello Zambra, che proprio in avvio riesce a mettere a segno l'uno-due con cui di fatto tiene in mano l'incontro fino alla fine. I biancocelesti si portano avanti dopo una manciata di minuti con la giocata di Liberati sugli sviluppi di un angolo e raddoppiano con un capolavoro di D'Arrigo che, ricevuto il pallone fuori area, si crea lo spazio giusto per calciare in porta e manda i suoi sullo 0-2. Ma prima dell'intervallo la Pecciolese riesce a dimezzare le distanze riaprendo la partita: Filippi approfitta di un'incertezza della difesa avversaria e senza pensarci troppo sbatte il pallone in fondo al sacco. Poi, dopo che la ripresa si chiude senza altre reti, è nell'ultima frazione che si concentrano le altre emozioni: a una decina di minuti dalla fine lo Zambra riporta a due le reti di vantaggio con una giocata meravigliosa di D'Alessio che, ricevuto il pallone spalle alla porta, riesce a girarsi e a insaccare a fil di palo poco oltre il limite dell'area. Nel finale la Pecciolese si porta sul 2-3 con l'eurogol di Quarratesi che trova la porta con un gran tiro al volo da lontano, ma è tardi per tentare la rimonta. Anche perché le altre occasioni per le due formazioni erano ormai andate in cavalleria: oltre alle reti, Arci Zambra e Pecciolese fanno registrare due traverse per parte, rispettivamente con Taccini e D'Alessio e con Bigazzi e Crispino. <b>
Calciatoripiù: D'Arrigo</b> (Arci Zambra).