• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 2 - 1
  • Portuale Guasticce


SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Morlacchi, Ghelardi, Nobili, Marconi, Frilli, Cammellini, Vestri, Marinai, Catola, Magina. A disp.: Minchielli, Ciompi, Giovannetti, Marchini, Fantozzi, Gennari, Bianchi. All.: Stefano Coppola.

PORTUALE GUASTICCE: Nobile, Fiorni, Tagliagambe, Gelli, Morini, Caponi, Morlacchi, Ceccarini, Garbini, Pampaloni, Deliallisi. A disp.: Trefiletti, Rocchi, Bertini, Agretti, Mazzacca, Balleri, Borsellli. All. Andrea Puccini.


ARBITRO: Amato di Pisa.


RETI: 20' rig. Garbini, 25' rig. Catola, 26' Magina.



Vibrante derby quello disputato dalle due formazioni livornesi, una partita giocata con la voglia di vincere da entrambe le formazioni, che cercavano da questo match conferme e si sono affrontate a viso aperto. Azioni di un certo spessore tecnico e tattico e tante emozioni, insomma tutti ingredienti che hanno fatto assistere ad una partita davvero intensa. La vittoria e' andata al Sorgenti che ha disputato un primo tempo davvero impeccabile per intensità nella manovra e grande volume di gioco, il secondo tempo ha visto gli ospiti più incisivi e determinati anche se non sono riusciti a riacciuffare il pareggio. Il risultato finale la dice lunga su l'equilibrio visto in campo, visto che la partita è sempre rimasta aperta a qualsiasi risultato sino al triplice fischio. Sin dai primi minuti si capisce che sarà partita vera. Già al 4' Cammellini serve in profondità che impensierisce Nobile il quale devia in angolo il bel destro. Al 8' e' Ghelardi che prova la conclusione da fuori ma la palla esce di poco a lato. Al 12' è il Portuale a rendersi pericoloso procurandosi una punizione dal limite che però Panpaloni spara sopra la traversa. Occasionissima al 16' per i padroni di casa: Catola calcia da posizione centrale una punizione che si stampa sul palo a portiere battuto. Su azione di capovolgimento al 20' gli ospiti si procurano un calcio di rigore (forse concesso con generosità) che viene trasformato da Garbini. Anche se in svantaggio, i ragazzi di mister Coppola non si scompongono e riprendono a macinare gioco con belle trame offensive. Su una di queste al 25' Marconi in mischia all'interno dell'area avversaria viene strattonato al momento della conclusione, per il signor Amato e' rigore (Lasciateci il beneficio del dubbio) sul dischetto va l'ex di turno Catola che con freddezza sigla il pareggio. Passa soltanto un minuto e il Sorgenti va in vantaggio: Magina, pescato con un passaggio filtrante al limite dell'area, si libera di due avversari e si presenta tutto solo davanti a Nobile, colpo sotto e palla in rete per il due a uno.Gli ospiti non ci stanno e si lanciano alla ricerca del pareggio imbastendo ottime azioni offensive che portano al tiro Pampaloni (rasoiata di poco fuori), Garbini (sul suo tiro Guarnieri si supera mandando sulla traversa) la risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ci provano Catola (bella rovesciata al volo in area deviata in angolo), Marinai (sinistro di poco alto). Alla ripresa del secondo tempo si vede la determinazione del Portuale che mette in apprensione più volte il Sorgenti che a tratti subisce la rabbiosa reazione avversaria. Al 46'Gelli prova da fuori di controbalzo un tiro che finisce alto ed altre buone iniziative ospiti che però non si concretizzano. Il Sorgenti però è in partita e reagisce con azioni di contropiede e ottime incursioni dei centrocampisti che a più riprese sfiorano il goal che avrebbe chiuso la partita. Ma quando non concretizzi e non sfrutti le occasioni rischi sempre di compromettere il risultato e per poco non ci riescono gli ospiti quando al 76' su calcio di punizione colpiscono il palo. Ci sono ancora cinque minuti di recupero da giocare ma il risultato non cambierà più. Così vince il Sorgenti che si aggiudica i tre punti in palio, gli allenatori delle due squadre devono ritenersi soddisfatti per l'ottima prestazione offerta dai propri ragazzi e per la corretta interpretazione della gara. Due formazioni che hanno le carte in regola per essere protagoniste nel prosieguo del campionato.

CALCIATORIPIU': bravo Garbini (dinamico) che svaria molto fa reparto, difende palla fa salire la squadra e offre buoni spunti. Per il Sorgenti Magina (sgusciante) l'uomo in più, a tratti imprendibile sempre lucido nelle giocate.

A.V. SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Morlacchi, Ghelardi, Nobili, Marconi, Frilli, Cammellini, Vestri, Marinai, Catola, Magina. A disp.: Minchielli, Ciompi, Giovannetti, Marchini, Fantozzi, Gennari, Bianchi. All.: Stefano Coppola. <br >PORTUALE GUASTICCE: Nobile, Fiorni, Tagliagambe, Gelli, Morini, Caponi, Morlacchi, Ceccarini, Garbini, Pampaloni, Deliallisi. A disp.: Trefiletti, Rocchi, Bertini, Agretti, Mazzacca, Balleri, Borsellli. All. Andrea Puccini. <br > ARBITRO: Amato di Pisa. <br > RETI: 20' rig. Garbini, 25' rig. Catola, 26' Magina. Vibrante derby quello disputato dalle due formazioni livornesi, una partita giocata con la voglia di vincere da entrambe le formazioni, che cercavano da questo match conferme e si sono affrontate a viso aperto. Azioni di un certo spessore tecnico e tattico e tante emozioni, insomma tutti ingredienti che hanno fatto assistere ad una partita davvero intensa. La vittoria e' andata al Sorgenti che ha disputato un primo tempo davvero impeccabile per intensit&agrave; nella manovra e grande volume di gioco, il secondo tempo ha visto gli ospiti pi&ugrave; incisivi e determinati anche se non sono riusciti a riacciuffare il pareggio. Il risultato finale la dice lunga su l'equilibrio visto in campo, visto che la partita &egrave; sempre rimasta aperta a qualsiasi risultato sino al triplice fischio. Sin dai primi minuti si capisce che sar&agrave; partita vera. Gi&agrave; al 4' Cammellini serve in profondit&agrave; che impensierisce Nobile il quale devia in angolo il bel destro. Al 8' e' Ghelardi che prova la conclusione da fuori ma la palla esce di poco a lato. Al 12' &egrave; il Portuale a rendersi pericoloso procurandosi una punizione dal limite che per&ograve; Panpaloni spara sopra la traversa. Occasionissima al 16' per i padroni di casa: Catola calcia da posizione centrale una punizione che si stampa sul palo a portiere battuto. Su azione di capovolgimento al 20' gli ospiti si procurano un calcio di rigore (forse concesso con generosit&agrave;) che viene trasformato da Garbini. Anche se in svantaggio, i ragazzi di mister Coppola non si scompongono e riprendono a macinare gioco con belle trame offensive. Su una di queste al 25' Marconi in mischia all'interno dell'area avversaria viene strattonato al momento della conclusione, per il signor Amato e' rigore (Lasciateci il beneficio del dubbio) sul dischetto va l'ex di turno Catola che con freddezza sigla il pareggio. Passa soltanto un minuto e il Sorgenti va in vantaggio: Magina, pescato con un passaggio filtrante al limite dell'area, si libera di due avversari e si presenta tutto solo davanti a Nobile, colpo sotto e palla in rete per il due a uno.Gli ospiti non ci stanno e si lanciano alla ricerca del pareggio imbastendo ottime azioni offensive che portano al tiro Pampaloni (rasoiata di poco fuori), Garbini (sul suo tiro Guarnieri si supera mandando sulla traversa) la risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ci provano Catola (bella rovesciata al volo in area deviata in angolo), Marinai (sinistro di poco alto). Alla ripresa del secondo tempo si vede la determinazione del Portuale che mette in apprensione pi&ugrave; volte il Sorgenti che a tratti subisce la rabbiosa reazione avversaria. Al 46'Gelli prova da fuori di controbalzo un tiro che finisce alto ed altre buone iniziative ospiti che per&ograve; non si concretizzano. Il Sorgenti per&ograve; &egrave; in partita e reagisce con azioni di contropiede e ottime incursioni dei centrocampisti che a pi&ugrave; riprese sfiorano il goal che avrebbe chiuso la partita. Ma quando non concretizzi e non sfrutti le occasioni rischi sempre di compromettere il risultato e per poco non ci riescono gli ospiti quando al 76' su calcio di punizione colpiscono il palo. Ci sono ancora cinque minuti di recupero da giocare ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. Cos&igrave; vince il Sorgenti che si aggiudica i tre punti in palio, gli allenatori delle due squadre devono ritenersi soddisfatti per l'ottima prestazione offerta dai propri ragazzi e per la corretta interpretazione della gara. Due formazioni che hanno le carte in regola per essere protagoniste nel prosieguo del campionato. <br ><b>CALCIATORIPIU': </b>bravo <b>Garbini </b>(dinamico) che svaria molto fa reparto, difende palla fa salire la squadra e offre buoni spunti. Per il Sorgenti <b>Magina </b>(sgusciante) l'uomo in pi&ugrave;, a tratti imprendibile sempre lucido nelle giocate. A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI