• Allievi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 11 - 1
  • Elba 2000 Capoliveri


CECINA: Reali (41' Locci), Stefanini, Gucci (50' Tinagli), Bichisecchi, Dal Canto, Barlettani (41' Berti), Vinci, Benvenuti (41' Carli), Acunzo (50' Periccioli), Aquilante (50' Iadanza), Bianchi (41' Cioni). All.: Tiziano Di Tonno

ELBA 2000: Capurro, Saber, Behaj (56' Tocci), Longhitano, Silvio (41' Cipro), Ottanelli, Barbetti (23' Di Franca), Borselli, Baldetti (41' De Muro), Madaro, De Crescenzo (58' Arrighi). A disp.: Meli. All.: Stefano Capocchi


ARBITRO: Nencini di Livorno


RETI: 8' Madaro (rig.), 10', 13', 22' Benvenuti, 11', 24', 38' Acunzo, 17', 31' Bianchi, 49' Aquilante, 61' Carli, 75' Periccioli.

NOTE: Angoli: 0-3. Nessun minuto di recupero e nessun ammonito.



Pioggia di gol al Loris Rossetti con il Cecina che surclassa l'Elba 2000 con un 11-1 che non lascia spazio ad alcun tipo di commento. Il risultato dice tutto ma va detto che gli ospiti erano addirittura passati in vantaggio e per i primi minuti di gioco stavano esprimendo pure una buona manovra. Ma tant'è che il risultato appena sbloccatosi subiva un repentino cambiamento. L'Elba al 8' andava in gol su calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per una dubbia entrata fallosa di Barlettani su Madaro. Lo stesso attaccante ospite dal dischetto non falliva l'opportunità capitatagli. Chi pensava ad un Cecina frastornato dal gol subito ha commesso un grosso errore perché difatti da quel momento in poi la squadra di casa nel giro di venti minuti andava in gol per ben otto volte. Al 10' Bevenuti arpionava perfettamente la palla in area e con un ottimo pallonetto beffava Capurro, posizionato leggermente fuori dai pali. Non si fa in tempo a rimettere la palla a centrocampo che il Cecina raddoppiava: Aquilante con un perfetto taglio sulla destra serviva Acunzo, il quale, libero da marcature, faceva secco Capurro in uscita. Ma non basta perché Benvenuti concedeva il bis al 13'. Saber sbagliava l'appoggio ad un compagno e l'attaccante di casa con un colpo da biliardo mandava la palla nell'angolo basso alla sinistra dell'incolpevole portiere ospite. L'Elba è come un pugile all'angolo e sotto per 3-1 nel giro di pochi minuti affonda inesorabilmente. Al 17' Bianchi con un'azione solitaria, saltava tre uomini e batteva Capurro oppostoglisi in uscita. Dopo il 4-1, arriva pure la cinquina: al 22' Acunzo scendeva sulla fascia e serviva a Benvenuti la più facile delle palle da metter dentro. Ormai non c'è più partita e la dimostrazione viene data dal tiro da fuori area con cui Acunzo al 24' batteva Capurro per il più tennistico dei 6-1. Nel finale di tempo arrivano pure i gol di Bianchi e Acunzo, doppietta per il primo e tripletta per il secondo, che portano il risultato sull'8-1. Si assiste così ad un secondo tempo veramente ininfluente. Il risultato permette ai due mister di dar spazio a tutti i loro ragazzi, così che tutte le sostituzioni venivano consumate. Proprio i neoentrati sembrano i più vogliosi in campo ed ecco che dopo il gol di Aquilante al 49', Carli e Periccioli trovavano la gloria personale al 61' e al 75'. Alla fine il risultato è di 11-1: per il Cecina un ottimo allenamento, per l'Elba 2000 riflettere è d'obbligo.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Reali (41' Locci), Stefanini, Gucci (50' Tinagli), Bichisecchi, Dal Canto, Barlettani (41' Berti), Vinci, Benvenuti (41' Carli), Acunzo (50' Periccioli), Aquilante (50' Iadanza), Bianchi (41' Cioni). All.: Tiziano Di Tonno <br >ELBA 2000: Capurro, Saber, Behaj (56' Tocci), Longhitano, Silvio (41' Cipro), Ottanelli, Barbetti (23' Di Franca), Borselli, Baldetti (41' De Muro), Madaro, De Crescenzo (58' Arrighi). A disp.: Meli. All.: Stefano Capocchi <br > ARBITRO: Nencini di Livorno <br > RETI: 8' Madaro (rig.), 10', 13', 22' Benvenuti, 11', 24', 38' Acunzo, 17', 31' Bianchi, 49' Aquilante, 61' Carli, 75' Periccioli. <br >NOTE: Angoli: 0-3. Nessun minuto di recupero e nessun ammonito. Pioggia di gol al Loris Rossetti con il Cecina che surclassa l'Elba 2000 con un 11-1 che non lascia spazio ad alcun tipo di commento. Il risultato dice tutto ma va detto che gli ospiti erano addirittura passati in vantaggio e per i primi minuti di gioco stavano esprimendo pure una buona manovra. Ma tant'&egrave; che il risultato appena sbloccatosi subiva un repentino cambiamento. L'Elba al 8' andava in gol su calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per una dubbia entrata fallosa di Barlettani su Madaro. Lo stesso attaccante ospite dal dischetto non falliva l'opportunit&agrave; capitatagli. Chi pensava ad un Cecina frastornato dal gol subito ha commesso un grosso errore perch&eacute; difatti da quel momento in poi la squadra di casa nel giro di venti minuti andava in gol per ben otto volte. Al 10' Bevenuti arpionava perfettamente la palla in area e con un ottimo pallonetto beffava Capurro, posizionato leggermente fuori dai pali. Non si fa in tempo a rimettere la palla a centrocampo che il Cecina raddoppiava: Aquilante con un perfetto taglio sulla destra serviva Acunzo, il quale, libero da marcature, faceva secco Capurro in uscita. Ma non basta perch&eacute; Benvenuti concedeva il bis al 13'. Saber sbagliava l'appoggio ad un compagno e l'attaccante di casa con un colpo da biliardo mandava la palla nell'angolo basso alla sinistra dell'incolpevole portiere ospite. L'Elba &egrave; come un pugile all'angolo e sotto per 3-1 nel giro di pochi minuti affonda inesorabilmente. Al 17' Bianchi con un'azione solitaria, saltava tre uomini e batteva Capurro oppostoglisi in uscita. Dopo il 4-1, arriva pure la cinquina: al 22' Acunzo scendeva sulla fascia e serviva a Benvenuti la pi&ugrave; facile delle palle da metter dentro. Ormai non c'&egrave; pi&ugrave; partita e la dimostrazione viene data dal tiro da fuori area con cui Acunzo al 24' batteva Capurro per il pi&ugrave; tennistico dei 6-1. Nel finale di tempo arrivano pure i gol di Bianchi e Acunzo, doppietta per il primo e tripletta per il secondo, che portano il risultato sull'8-1. Si assiste cos&igrave; ad un secondo tempo veramente ininfluente. Il risultato permette ai due mister di dar spazio a tutti i loro ragazzi, cos&igrave; che tutte le sostituzioni venivano consumate. Proprio i neoentrati sembrano i pi&ugrave; vogliosi in campo ed ecco che dopo il gol di Aquilante al 49', Carli e Periccioli trovavano la gloria personale al 61' e al 75'. Alla fine il risultato &egrave; di 11-1: per il Cecina un ottimo allenamento, per l'Elba 2000 riflettere &egrave; d'obbligo. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI