• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 6 - 0
  • Certaldo


GRACCIANO: Andreola, Sposato, Lecca (Carli), Landolfi, Zambella, Fiaschi, Sasso, Spiga, Sciapi (Marcoionni), Strangio, Levica (Rosati). A disp.: Lanfredini, Rega, Mezzetti. All.: Leonardo Pericoli.
CERTALDO: Diaferia, Shousha, Duka, Adragna (Pellegrino), Cariaggi, Bartolotta, Fiorino P., Moschini, Fiorino D. (Assanagora), Gaeta, Sacco. A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola.

ARBITRO: Bruno Gallo di Siena.

RETI: 14' e 52' Levica, 19', 45' e 59' Sciapi, 77' rig. Zambella.
NOTE: Ammonito Duka. Recupero 0'+0'.



Punteggio tennistico all' Aldo Grassi : con un perentorio 6-0 il Gracciano vola e in questa classifica corta (addirittura dieci squadre in sei punti) risiede momentaneamente al quarto posto. Nei primi minuti di gioco è Sciapi, in prestito dalla Prima Squadra, a rendersi pericoloso: all'8', dopo essersi fatto largo, spara a lato da fuori area; quattro minuti dopo, tutto solo davanti all'ex Diaferia, calcia clamorosamente sul palo. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 14': un bel passaggio di Sasso pesca Levica che trafigge Diaferia. Subito il gol, il Certaldo sbanda ed incassa la seconda rete dopo appena cinque minuti: Levica con uno splendido lancio di prima intenzione serve in profondità Sciapi; l'attaccante sfrutta la forza fisica per vincere un contrasto e insaccare con un tiro angolato. Nei minuti si assiste ad un monologo graccianese: al 23' azione fotocopia al gol con Levica che serve Sciapi, ma stavolta Diaferia respinge in corner; l'estremo difensore ospite si ripete tre minuti più tardi su un tiro ravvicinato di Zambella (cross di Strangio), mentre al 37' Sciapi con un bel tiro al giro di sinistro lambisce l'incrocio dei pali. Mister Verriola spera di andare all'intervallo sotto di due gol, ma proprio allo scadere di tempo vede i suoi ragazzi incassare la terza rete che chiude virtualmente il match: travolgente azione corale con Strangio che effettua un bel cross rasoterra; Sciapi è lì e di piatto batte l'incolpevole Diaferia. Nella ripresa, con il Certaldo ormai rassegnato, il Gracciano si diverte a suon di gol. Il poker locale arriva al 52': sugli sviluppi di un corner battuto da Strangio, Lecca colpisce di testa; la palla carambola sulla gamba di Levica e termina in fondo al sacco. Al 59' invece si scatena Sciapi che mette a segno la tripletta personale: l'attaccante parte in solitario dalla trequarti, fa fuori un paio di avversari e con un tiro rasoterra sul primo palo realizza il momentaneo 5-0. Dieci minuti più tardi c'è ancora gloria per Diaferia che strappa applausi respingendo coi piedi un tiro ad incrociare di Sasso. Il numero uno del Certaldo però non può nulla al 77': Strangio, servito dal neo entrato Marcoionni, viene atterrato in area da Pallegrino; il direttore di gara concede il rigore che viene trasformato da capitan Zambella.

Calciatoripiù:
Tra le fila del Gracciano, senza togliere niente a nessuno, giusto sottolineare le prestazioni di Sciapi e Levica: i due attaccanti, nel giro della Prima Squadra, hanno dato prova di umiltà impegnandosi anche con gli Juniores. Tra gli ospiti bene l'ex Diaferia che, nonostante abbia subito sei reti (tutte inevitabili), ha effettuato almeno tre interventi decisivi.

Matteo Donatini GRACCIANO: Andreola, Sposato, Lecca (Carli), Landolfi, Zambella, Fiaschi, Sasso, Spiga, Sciapi (Marcoionni), Strangio, Levica (Rosati). A disp.: Lanfredini, Rega, Mezzetti. All.: Leonardo Pericoli.<br >CERTALDO: Diaferia, Shousha, Duka, Adragna (Pellegrino), Cariaggi, Bartolotta, Fiorino P., Moschini, Fiorino D. (Assanagora), Gaeta, Sacco. A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola. <br > ARBITRO: Bruno Gallo di Siena.<br > RETI: 14' e 52' Levica, 19', 45' e 59' Sciapi, 77' rig. Zambella.<br >NOTE: Ammonito Duka. Recupero 0'+0'. Punteggio tennistico all' Aldo Grassi : con un perentorio 6-0 il Gracciano vola e in questa classifica corta (addirittura dieci squadre in sei punti) risiede momentaneamente al quarto posto. Nei primi minuti di gioco &egrave; Sciapi, in prestito dalla Prima Squadra, a rendersi pericoloso: all'8', dopo essersi fatto largo, spara a lato da fuori area; quattro minuti dopo, tutto solo davanti all'ex Diaferia, calcia clamorosamente sul palo. Ma il gol &egrave; nell'aria ed arriva al 14': un bel passaggio di Sasso pesca Levica che trafigge Diaferia. Subito il gol, il Certaldo sbanda ed incassa la seconda rete dopo appena cinque minuti: Levica con uno splendido lancio di prima intenzione serve in profondit&agrave; Sciapi; l'attaccante sfrutta la forza fisica per vincere un contrasto e insaccare con un tiro angolato. Nei minuti si assiste ad un monologo graccianese: al 23' azione fotocopia al gol con Levica che serve Sciapi, ma stavolta Diaferia respinge in corner; l'estremo difensore ospite si ripete tre minuti pi&ugrave; tardi su un tiro ravvicinato di Zambella (cross di Strangio), mentre al 37' Sciapi con un bel tiro al giro di sinistro lambisce l'incrocio dei pali. Mister Verriola spera di andare all'intervallo sotto di due gol, ma proprio allo scadere di tempo vede i suoi ragazzi incassare la terza rete che chiude virtualmente il match: travolgente azione corale con Strangio che effettua un bel cross rasoterra; Sciapi &egrave; l&igrave; e di piatto batte l'incolpevole Diaferia. Nella ripresa, con il Certaldo ormai rassegnato, il Gracciano si diverte a suon di gol. Il poker locale arriva al 52': sugli sviluppi di un corner battuto da Strangio, Lecca colpisce di testa; la palla carambola sulla gamba di Levica e termina in fondo al sacco. Al 59' invece si scatena Sciapi che mette a segno la tripletta personale: l'attaccante parte in solitario dalla trequarti, fa fuori un paio di avversari e con un tiro rasoterra sul primo palo realizza il momentaneo 5-0. Dieci minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; ancora gloria per Diaferia che strappa applausi respingendo coi piedi un tiro ad incrociare di Sasso. Il numero uno del Certaldo per&ograve; non pu&ograve; nulla al 77': Strangio, servito dal neo entrato Marcoionni, viene atterrato in area da Pallegrino; il direttore di gara concede il rigore che viene trasformato da capitan Zambella. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra le fila del Gracciano, senza togliere niente a nessuno, giusto sottolineare le prestazioni di <b>Sciapi </b>e <b>Levica</b>: i due attaccanti, nel giro della Prima Squadra, hanno dato prova di umilt&agrave; impegnandosi anche con gli Juniores. Tra gli ospiti bene l'ex <b>Diaferia </b>che, nonostante abbia subito sei reti (tutte inevitabili), ha effettuato almeno tre interventi decisivi. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI