• Allievi Regionali GIR.D
  • Audace Isola Elba
  • 0 - 2
  • Forcoli


AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Fiorentini, Costa, Sozio, Paglia, Magrone, Pratelli, Mazzei, Teggi, Allori. A disp.: Vai, Paoli, De Tullio, Cossu, Carducci, Battani, Pineti. All.: Onelio Barsellini.

FORCOLI: Filippi, Vannucci, Corradini, Iachella, Fedi, Lupetti, Ould, Malventi, Suta, Sacheli, Calloni. A disp.: Gallo, Matteoli, Guerrini, Cosci, Pasqualetti, Rognini, Berti. All.: Michele Citi


ARBITRO: Nuzzi sez. Valdarno.


RETI: 20' Sacheli, 40' Calloni.



Adesso possiamo ritenerlo ufficiale: il Forcoli di Michele Citi si propone come compagine da protagonista in questo campionato. Non può essere altrimenti che i ragazzi forcolesi hanno legittimato la prestigiosa vittoria sul campo dell'Audace Portoferraio. Un classico 0-2 che ha annichilito i padroni di casa. Sin dalle prime battute si capisce che i presenti assistono ad una gara fra due squadre ben organizzate e volenterose di continuare la loro striscia positiva, al fine di non perdere di vista le posizioni di alta classifica. Dopo i soliti primi minuti di studio è il Forcoli che inizia a tessere le trame di gioco con Iachella, ben supportato in regia da Calloni e Malventi. Si arriva al minuto 10 e al primo affondo gli amaranto passano in vantaggio: Calloni serve deliziosamente Ould che da fondo campo imbecca Suta, deviazione di quest'ultimo a centro area dove irrompe Sacheli che deposita con un rasoterra a fil di palo senza lasciare scampo a Rocco: 0-1. Gli isolani non riescono a reagire e i forcolesi sciorinano ancora buone trame riuscendo anche a finalizzare sotto porta. Al 18' Suta, ben imbeccato, per poco non aggancia davanti a Rocco. Al minuto 20 Ould pesca Suta che tira a lato di poco. Al 21' si svegliano i locali: Mazzei, ben servito da un compagno, si trova a tu per tu con Filippi e fa partire un gran tiro ma trova l'altrettanto gran bella risposta in angolo da parte del numero 1 ospite. Al 24' unica grave disattenzione del direttore di gara, il quale non sanziona un fallo a gioco fermo di Sozio ai danni Ould. Al 25' Ould salta il portiere e prima lo stesso numero 7 ospite e poi Sacheli non riescono a centrare la porta sguarnita. Al 30' Filippi si supera e dice no ad una bella conclusione di Mazzei; poco puù tardi di nuovo Filippi sugli scudi è pronto a neutralizzare un bolide di Allori. Al minuto 40 punizione dal limite per gli amaranto, calcia Calloni che con un sinistro millimetrico non lascia scampo a Rocco 0-2 e squadre al riposo.

Inizia la seconda metà di partita e a questo punto gli isolani tentano il tutto per tutto. I ragazzi di mister Barsellini per ben 15 minuti esercitano una pressione tanto costante quanto veemente verso la formazione avversaria. Al minuto 44 gran tiro di Allori alto sulla traversa di un niente. Al 48' su una palla ben servita in area arriva il tocco delizioso di Battani ma la palla si stampa sul palo. Al minuto 54 bella conclusione di Magrone ma Filippi in questa giornata è davvero insuperabile e vola a deviare in angolo. Al 20' break ospite con Suta abile a proteggere palla e a servire in corsa Sacheli con susseguente tiro alto. Terminano qui le azioni locali anche perché la gara si fa più farraginosa con continue interruzioni di gioco e vari cartellini gialli (Malventi, Guerrini e Sozio). Le ultime due azioni degne di nota sono nei minuti finali con i forcolesi vicinissimi alla terza segnatura con rispettive conclusioni di Berti e Rognini. Si chiude così con la vittoria degli ospiti una bellissima gara: gli elbani, buon collettivo, in questa partita hanno trovato di fronte una difesa ben organizzata. In generale ottima comunque la gara dei ragazzi di Citi, abili a segnare quando si sono mostrate loro le occasioni e capaci di offrire una grande prova di maturità quando ad inizio ripresa hanno ben resistito alla la reazione dei locali senza mai perdere il bandolo del gioco. Di sicuro due compagini che meritano la posizione in classifica attuale.

L.M. AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Fiorentini, Costa, Sozio, Paglia, Magrone, Pratelli, Mazzei, Teggi, Allori. A disp.: Vai, Paoli, De Tullio, Cossu, Carducci, Battani, Pineti. All.: Onelio Barsellini. <br >FORCOLI: Filippi, Vannucci, Corradini, Iachella, Fedi, Lupetti, Ould, Malventi, Suta, Sacheli, Calloni. A disp.: Gallo, Matteoli, Guerrini, Cosci, Pasqualetti, Rognini, Berti. All.: Michele Citi <br > ARBITRO: Nuzzi sez. Valdarno. <br > RETI: 20' Sacheli, 40' Calloni. Adesso possiamo ritenerlo ufficiale: il Forcoli di Michele Citi si propone come compagine da protagonista in questo campionato. Non pu&ograve; essere altrimenti che i ragazzi forcolesi hanno legittimato la prestigiosa vittoria sul campo dell'Audace Portoferraio. Un classico 0-2 che ha annichilito i padroni di casa. Sin dalle prime battute si capisce che i presenti assistono ad una gara fra due squadre ben organizzate e volenterose di continuare la loro striscia positiva, al fine di non perdere di vista le posizioni di alta classifica. Dopo i soliti primi minuti di studio &egrave; il Forcoli che inizia a tessere le trame di gioco con Iachella, ben supportato in regia da Calloni e Malventi. Si arriva al minuto 10 e al primo affondo gli amaranto passano in vantaggio: Calloni serve deliziosamente Ould che da fondo campo imbecca Suta, deviazione di quest'ultimo a centro area dove irrompe Sacheli che deposita con un rasoterra a fil di palo senza lasciare scampo a Rocco: 0-1. Gli isolani non riescono a reagire e i forcolesi sciorinano ancora buone trame riuscendo anche a finalizzare sotto porta. Al 18' Suta, ben imbeccato, per poco non aggancia davanti a Rocco. Al minuto 20 Ould pesca Suta che tira a lato di poco. Al 21' si svegliano i locali: Mazzei, ben servito da un compagno, si trova a tu per tu con Filippi e fa partire un gran tiro ma trova l'altrettanto gran bella risposta in angolo da parte del numero 1 ospite. Al 24' unica grave disattenzione del direttore di gara, il quale non sanziona un fallo a gioco fermo di Sozio ai danni Ould. Al 25' Ould salta il portiere e prima lo stesso numero 7 ospite e poi Sacheli non riescono a centrare la porta sguarnita. Al 30' Filippi si supera e dice no ad una bella conclusione di Mazzei; poco pu&ugrave; tardi di nuovo Filippi sugli scudi &egrave; pronto a neutralizzare un bolide di Allori. Al minuto 40 punizione dal limite per gli amaranto, calcia Calloni che con un sinistro millimetrico non lascia scampo a Rocco 0-2 e squadre al riposo. <br >Inizia la seconda met&agrave; di partita e a questo punto gli isolani tentano il tutto per tutto. I ragazzi di mister Barsellini per ben 15 minuti esercitano una pressione tanto costante quanto veemente verso la formazione avversaria. Al minuto 44 gran tiro di Allori alto sulla traversa di un niente. Al 48' su una palla ben servita in area arriva il tocco delizioso di Battani ma la palla si stampa sul palo. Al minuto 54 bella conclusione di Magrone ma Filippi in questa giornata &egrave; davvero insuperabile e vola a deviare in angolo. Al 20' break ospite con Suta abile a proteggere palla e a servire in corsa Sacheli con susseguente tiro alto. Terminano qui le azioni locali anche perch&eacute; la gara si fa pi&ugrave; farraginosa con continue interruzioni di gioco e vari cartellini gialli (Malventi, Guerrini e Sozio). Le ultime due azioni degne di nota sono nei minuti finali con i forcolesi vicinissimi alla terza segnatura con rispettive conclusioni di Berti e Rognini. Si chiude cos&igrave; con la vittoria degli ospiti una bellissima gara: gli elbani, buon collettivo, in questa partita hanno trovato di fronte una difesa ben organizzata. In generale ottima comunque la gara dei ragazzi di Citi, abili a segnare quando si sono mostrate loro le occasioni e capaci di offrire una grande prova di maturit&agrave; quando ad inizio ripresa hanno ben resistito alla la reazione dei locali senza mai perdere il bandolo del gioco. Di sicuro due compagini che meritano la posizione in classifica attuale. L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI