- Juniores Regionali GIR.B
-
Braccagni
-
1 - 1
-
Pisa Sporting Club
BRACCAGNI: Lucetto 6,5, Scotto 6, Garosi 6,5, Fabbri 5,5 (56' Steccati 7), Panfilo 7, Storelli 5,5, Belli 6 (70' Carlotti 6), Garofalo 6,5, Prallini 6 (86' Cirianni n.g.), Amorfini 7, Castriconi 6,5. A disp.: Bernardo, Cerboni. All.: Luca Chinellato
PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Meini 6, Meli 6,5 (87' Sartoni n.g.), Pacciardi 6, Iacoponi 6,5, Bertelli 6, Di Martino 6,5 (60' Ricoveri 7), Pucci 5,5, Gargani sv (29' Rossi 6), Vismara 7, Nastasi 6 (58' Moriconi 6). A disp.: Petrocelli, Marcucci, Rispoli. All.: Daniele Micheletti.
ARBITRO: Callari di Piombino.
RETE: 70' Ricoveri, 85' Amorfini.
NOTE: espulso Pucci al 55'. Ammoniti Ricoveri, Iacoponi, Castriconi.
Grande prova del Braccagni che ferma sul pareggio la capolista Pisa Sporting Club al termine di novanta minuti combattuti. Dopo essere passata in svantaggio, la squadra di Chinellato recupera il pareggio a cinque minuti dal 90'. Partono forte gli ospiti che già al 4' si fanno vivi dalle parti di Lucetto con una conclusione di poco alta di Di Martino, ben imbeccato dal sinistro di Nastasi. Dopo dieci minuti di dominio ospite il Braccagni si sveglia ed va vicinissimo al vantaggio al 13' con Amorfini che, lanciato in porta da Castriconi, a tu per tu con l'estremo difensore ospite colpisce il palo con un pallonetto beffardo. Il Braccagni prende coraggio e dopo cinque minuti ci prova ancora Garofalo con un destro da fuori area su sponda di Amorfini, ma la botta del numero otto esce a lato. Passata la paura, il Pisa Sporting Club si riaffaccia dalle parti di Lucetto: prima Meini recupera palla a centrocampo e dal fondo serve solo in area Pucci che da distanza favorevole colpisce malamente; poi al 22' era Di Martino a fallire la più facile delle occasioni, lanciato in porta da un perfetto assist di Pucci. Dopo la doppia occasione per gli ospiti ecco che la formazione di Mister Chinellato si scuote e sugli sviluppi di due calci piazzati prima Storelli e poi Panfilo hanno la palla buona per sbloccare il match ma in entrambi i casi non sono aiutati dalla buona sorte. Si volge così al termine del primo tempo con altre due ghiotte occasioni fallite dal Pisa:prima Lucetto si oppone in corner al destro dalla distanza di Di Martino, poi sugli sviluppi del corner Iacoponi in rovesciata impegna severamente l'estremo difensore locale in una difficile deviazione aerea. Infine al 37 Vismara lancia per Pucci che spizza la palla in direzione dell'accorrente Gargani il quale, solo davanti a Lucetto, si fa ipnotizzare in due tempi. Così si chiude un primo tempo bellissimo con occasioni da gol da entrambe le parti.
Ad inizio ripresa è il Braccagni ad andare vicino al vantaggio: è il 50' quando Garofalo attiva un'immediata ripartenza verso Amorfini che punta la porta e serve Steccati che, defilato davanti a Cappagli, prova un destro a giro che sibila vicino all'incrocio dei pali. Poco dopo giunge l'episodio che potrebbe essere fatale al Pisa S.C.: a centrocampo vengono a contatto Pucci e Storelli con entrambi i calciatori che cadono a terra: il Direttore di gara senza esitazione estrae il cartellino rosso nei confronti del numero otto pisano tra lo stupore di tutti i suoi compagni di squadra. Furenti le proteste della panchina pisana per un episodio che lascia più di un interrogativo. Con un uomo in meno, mister Micheletti ridisegna la propria formazione con un doppio cambio ma la squadra sembra accusare l'inferiorità numerica e non riesce più a tenere in mano il gioco. Il Braccagni, caricato dall'episodio, prende coraggio. Ma, quando tutto sembra orientarsi a favore dei locali, ecco che Vismara si inventa un lancio al millimetro per Ricoveri che in area di rigore colpisce al volo e batte Lucetto per la rete dell'uno a zero. Pisa in vantaggio ma Braccagni che non si demoralizza ed va vicino al pareggio al 28', quando il neo entrato Steccati, su traversone di Carlotti, colpisce di prima intenzione da fuori area, ma il suo sinistro si infrange contro l'incrocio dei pali insieme alle speranze di raddrizzare la gara per i gialloverdi. Quando tutto sembra oramai orientato verso la vittoria della capolista, ecco che a quattro minuti dal termine il Braccagni giunge alla rete dell' uno pari con Amorfini che, ben imbeccato da Steccati, prima fa secco il diretto avversario con una finta e poi batte sul palo opposto l'incolpevole Cappagli. Finisce così una partita avvincente tra due ottime formazioni che hanno dato vita ad un'incontro pieno di occasioni.
Calciatoripiù: per il Braccagni Lucetto e Panfilo, abili a respingere le offensive del Pisa.S.C., mentre per gli ospiti Vismara si è dimostrato regista preziosissimo.
Andrea Capitani
BRACCAGNI: Lucetto 6,5, Scotto 6, Garosi 6,5, Fabbri 5,5 (56' Steccati 7), Panfilo 7, Storelli 5,5, Belli 6 (70' Carlotti 6), Garofalo 6,5, Prallini 6 (86' Cirianni n.g.), Amorfini 7, Castriconi 6,5. A disp.: Bernardo, Cerboni. All.: Luca Chinellato<br >PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Meini 6, Meli 6,5 (87' Sartoni n.g.), Pacciardi 6, Iacoponi 6,5, Bertelli 6, Di Martino 6,5 (60' Ricoveri 7), Pucci 5,5, Gargani sv (29' Rossi 6), Vismara 7, Nastasi 6 (58' Moriconi 6). A disp.: Petrocelli, Marcucci, Rispoli. All.: Daniele Micheletti.<br >
ARBITRO: Callari di Piombino.<br >
RETE: 70' Ricoveri, 85' Amorfini.<br >NOTE: espulso Pucci al 55'. Ammoniti Ricoveri, Iacoponi, Castriconi.
Grande prova del Braccagni che ferma sul pareggio la capolista Pisa Sporting Club al termine di novanta minuti combattuti. Dopo essere passata in svantaggio, la squadra di Chinellato recupera il pareggio a cinque minuti dal 90'. Partono forte gli ospiti che già al 4' si fanno vivi dalle parti di Lucetto con una conclusione di poco alta di Di Martino, ben imbeccato dal sinistro di Nastasi. Dopo dieci minuti di dominio ospite il Braccagni si sveglia ed va vicinissimo al vantaggio al 13' con Amorfini che, lanciato in porta da Castriconi, a tu per tu con l'estremo difensore ospite colpisce il palo con un pallonetto beffardo. Il Braccagni prende coraggio e dopo cinque minuti ci prova ancora Garofalo con un destro da fuori area su sponda di Amorfini, ma la botta del numero otto esce a lato. Passata la paura, il Pisa Sporting Club si riaffaccia dalle parti di Lucetto: prima Meini recupera palla a centrocampo e dal fondo serve solo in area Pucci che da distanza favorevole colpisce malamente; poi al 22' era Di Martino a fallire la più facile delle occasioni, lanciato in porta da un perfetto assist di Pucci. Dopo la doppia occasione per gli ospiti ecco che la formazione di Mister Chinellato si scuote e sugli sviluppi di due calci piazzati prima Storelli e poi Panfilo hanno la palla buona per sbloccare il match ma in entrambi i casi non sono aiutati dalla buona sorte. Si volge così al termine del primo tempo con altre due ghiotte occasioni fallite dal Pisa:prima Lucetto si oppone in corner al destro dalla distanza di Di Martino, poi sugli sviluppi del corner Iacoponi in rovesciata impegna severamente l'estremo difensore locale in una difficile deviazione aerea. Infine al 37 Vismara lancia per Pucci che spizza la palla in direzione dell'accorrente Gargani il quale, solo davanti a Lucetto, si fa ipnotizzare in due tempi. Così si chiude un primo tempo bellissimo con occasioni da gol da entrambe le parti. <br >Ad inizio ripresa è il Braccagni ad andare vicino al vantaggio: è il 50' quando Garofalo attiva un'immediata ripartenza verso Amorfini che punta la porta e serve Steccati che, defilato davanti a Cappagli, prova un destro a giro che sibila vicino all'incrocio dei pali. Poco dopo giunge l'episodio che potrebbe essere fatale al Pisa S.C.: a centrocampo vengono a contatto Pucci e Storelli con entrambi i calciatori che cadono a terra: il Direttore di gara senza esitazione estrae il cartellino rosso nei confronti del numero otto pisano tra lo stupore di tutti i suoi compagni di squadra. Furenti le proteste della panchina pisana per un episodio che lascia più di un interrogativo. Con un uomo in meno, mister Micheletti ridisegna la propria formazione con un doppio cambio ma la squadra sembra accusare l'inferiorità numerica e non riesce più a tenere in mano il gioco. Il Braccagni, caricato dall'episodio, prende coraggio. Ma, quando tutto sembra orientarsi a favore dei locali, ecco che Vismara si inventa un lancio al millimetro per Ricoveri che in area di rigore colpisce al volo e batte Lucetto per la rete dell'uno a zero. Pisa in vantaggio ma Braccagni che non si demoralizza ed va vicino al pareggio al 28', quando il neo entrato Steccati, su traversone di Carlotti, colpisce di prima intenzione da fuori area, ma il suo sinistro si infrange contro l'incrocio dei pali insieme alle speranze di raddrizzare la gara per i gialloverdi. Quando tutto sembra oramai orientato verso la vittoria della capolista, ecco che a quattro minuti dal termine il Braccagni giunge alla rete dell' uno pari con Amorfini che, ben imbeccato da Steccati, prima fa secco il diretto avversario con una finta e poi batte sul palo opposto l'incolpevole Cappagli. Finisce così una partita avvincente tra due ottime formazioni che hanno dato vita ad un'incontro pieno di occasioni.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Braccagni <b>Lucetto </b>e <b>Panfilo</b>, abili a respingere le offensive del Pisa.S.C., mentre per gli ospiti Vismara si è dimostrato regista preziosissimo.
Andrea Capitani