- Allievi Regionali GIR.D
-
Sporting Massese Romagnano
-
3 - 0
-
Montecatini Murialdo
SP.MASSESE ROM.: Pardini, Simiega, Bertuccelli, Donadel, Bassi, Casani, Mosti Andrea, Rustighi, Iardella, Meccheri, Scaramelli. A disp.: Fornelli, Cola, Minicozzi, Petrocchi, Bellè. All.: Pier Giuseppe Mosti.
MONTECATINI MURIALDO: Del Vecchio, Matteoni, Rafanelli, Carnemolla, Siano, Quiriconi, Morosi, Giusti, Conflitti, Spata, Nikehasani. A disp.: Domini, Lastrucci, Carnimero, Cipollini, Spinetti, Rinaldi, Gigli. All.: Valter Succi.
ARBITRO: Morescalschi di Carrara.
RETI: Bertuccelli, Mosti Andrea, Scaramelli.
Prende il largo nel secondo tempo la Sporting Massese di mister Mosti che supera con un netto tre a zero il Montecatini Murialdo. Molto buona per un tempo la prova dell'undici di mister Succi, che si è dovuto arrendere all'ottima ripresa dei locali. Nonostante il maltempo imperversasse su molti campi, a Massa il cielo solo parzialmente nuvoloso e il campo in sintetico hanno consentito che la partita si disputasse in buone condizioni ambientali. Un minuto di raccoglimento ricorda, nel massimo silenzio, le vittime dell'alluvione di Genova. Al 2' il MontecatiniMurialdo si rende subito pericoloso con Morosi che, ricevuto un lungo lancio da Giusti, entra in area e tira di destro facendo compiere una bella parata a Pardini. I padroni di casa, reduci da un buon risultato a Stiava la scorsa settimana, cominciano da parte loro con buona intensità, cercando rapide e frequenti conclusioni dalla distanza, che finiscono però quasi sempre fuori bersaglio. Al 20'azione di Conflitti che apre bene per Morosi che crossa in area, Spata tira con deviazione in angolo di un difensore. Al 31' Nikehasani salta un avversario sulla fascia sinistra mette al centro per Conflitti che perde il tempo giusto per concludere. Al 33' fuga sulla destra di Morosi che si accentra in area e spara sul portiere, abile a respingere. Sul finire del tempo i massesi fanno il loro unico tiro in porta di testa con Scaramelli, che impegna severamente in angolo Del Vecchio. Un primo tempo dunque piuttosto equilibrato nel gioco ma con più occasioni per i termali.
La squadra di casa rientra nel secondo tempo con maggiore determinazione e aggressività e al 3' va in goal con una bella azione manovrata sulla sinistra che viene chiusa al centro area da Bertuccelli con un facile tocco. Saltano inspiegabilmente gli equilibri della squadra ospite che subisce altre veementi azioni dello Sporting che in questa fase appare padrone del campo. Al 20' raddoppia Mosti facendo breccia sul lato destro della difesa termale, che è di nuovo trafitta in grande affanno al 23' da una pregevole giocata di Scaramelli. Il MontecatiniMurialdo si sbilancia in avanti con i nuovi entrati, ma non riesce a realizzare il goal della bandiera, anzi rischia di subire anche un passivo più pesante. L'esito della partita sconvolge ancora l'ordine della classifica consentendo allo Sporting Massese di scavalcare i termali oggi e di mantenere il passo delle prime; i biancocelesti di Mister Succi invece, dopo due belle vittorie consecutive, sperimentano nuovamente la difficoltà di un torneo molto equilibrato in cui quasi nessuna partita ha un risultato prevedibile.
SP.MASSESE ROM.: Pardini, Simiega, Bertuccelli, Donadel, Bassi, Casani, Mosti Andrea, Rustighi, Iardella, Meccheri, Scaramelli. A disp.: Fornelli, Cola, Minicozzi, Petrocchi, Bellè. All.: Pier Giuseppe Mosti. <br >MONTECATINI MURIALDO: Del Vecchio, Matteoni, Rafanelli, Carnemolla, Siano, Quiriconi, Morosi, Giusti, Conflitti, Spata, Nikehasani. A disp.: Domini, Lastrucci, Carnimero, Cipollini, Spinetti, Rinaldi, Gigli. All.: Valter Succi.<br >
ARBITRO: Morescalschi di Carrara.<br >
RETI: Bertuccelli, Mosti Andrea, Scaramelli.
Prende il largo nel secondo tempo la Sporting Massese di mister Mosti che supera con un netto tre a zero il Montecatini Murialdo. Molto buona per un tempo la prova dell'undici di mister Succi, che si è dovuto arrendere all'ottima ripresa dei locali. Nonostante il maltempo imperversasse su molti campi, a Massa il cielo solo parzialmente nuvoloso e il campo in sintetico hanno consentito che la partita si disputasse in buone condizioni ambientali. Un minuto di raccoglimento ricorda, nel massimo silenzio, le vittime dell'alluvione di Genova. Al 2' il MontecatiniMurialdo si rende subito pericoloso con Morosi che, ricevuto un lungo lancio da Giusti, entra in area e tira di destro facendo compiere una bella parata a Pardini. I padroni di casa, reduci da un buon risultato a Stiava la scorsa settimana, cominciano da parte loro con buona intensità, cercando rapide e frequenti conclusioni dalla distanza, che finiscono però quasi sempre fuori bersaglio. Al 20'azione di Conflitti che apre bene per Morosi che crossa in area, Spata tira con deviazione in angolo di un difensore. Al 31' Nikehasani salta un avversario sulla fascia sinistra mette al centro per Conflitti che perde il tempo giusto per concludere. Al 33' fuga sulla destra di Morosi che si accentra in area e spara sul portiere, abile a respingere. Sul finire del tempo i massesi fanno il loro unico tiro in porta di testa con Scaramelli, che impegna severamente in angolo Del Vecchio. Un primo tempo dunque piuttosto equilibrato nel gioco ma con più occasioni per i termali.<br >La squadra di casa rientra nel secondo tempo con maggiore determinazione e aggressività e al 3' va in goal con una bella azione manovrata sulla sinistra che viene chiusa al centro area da Bertuccelli con un facile tocco. Saltano inspiegabilmente gli equilibri della squadra ospite che subisce altre veementi azioni dello Sporting che in questa fase appare padrone del campo. Al 20' raddoppia Mosti facendo breccia sul lato destro della difesa termale, che è di nuovo trafitta in grande affanno al 23' da una pregevole giocata di Scaramelli. Il MontecatiniMurialdo si sbilancia in avanti con i nuovi entrati, ma non riesce a realizzare il goal della bandiera, anzi rischia di subire anche un passivo più pesante. L'esito della partita sconvolge ancora l'ordine della classifica consentendo allo Sporting Massese di scavalcare i termali oggi e di mantenere il passo delle prime; i biancocelesti di Mister Succi invece, dopo due belle vittorie consecutive, sperimentano nuovamente la difficoltà di un torneo molto equilibrato in cui quasi nessuna partita ha un risultato prevedibile.