- Juniores Regionali GIR.B
-
Certaldo
-
0 - 2
-
Porta a Piagge
CERTALDO: Diaferia, Shady (75' Pellegrino), Duka, Landi, Cariaggi, Bartolotta, Fiorino Pietro, Moschini, Fiorino Daniele (70' Oria), Gaeta, Sacco (89' Adragna). A disp.: Di Maggio, Gordi. All.: Vito Verriola.
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Mori, Aquinati, Cioni, Licitra, Carcassi, Capuano, Faoro, Russo. A disp.: Gabbriellini, De Carli, Scorza, Contatore, Timpano, Tommi, Calabrese. All.: Alessandro Niccolai.
ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.
RETI: 20' Capuano, 32' Licitra.
Il Porta a Piagge si presenta a Certaldo da terza forza del campionato. I viola del Certaldo devono cercare di riconquistare posizioni di classifica. Il primo affondo è dei ragazzi di Verriola: Landi si presenta al tiro dal limite dell'area ma conclude di pcoo alto sopra la traversa. Al 12' azione di Bartolotti, Landi e Gaeta manda al tiro quest'ultimo ma la sua conclusione si perde a lato. Nel suo primo affondo, al 20', la squadra ospite si porta in vantaggio: dopo una palla persa nei pressi della linea del fallo laterale da Duka, Licitra è pronto a mettere la sfera all'interno dell'area di rigore, dove Capuano elude l'uscita del portiere e a porta praticamente sguarnita insacca la rete dell'uno a zero. Il Certaldo prova a riorganizzarsi ma non ha il tempo di reagire che al 32' in un'azione tutta di prima partita da metà campo Carcassi serve Capuano, questi libera al centro Licitra che mette il pallone accanto al palo più lontano dove Diaferia non può arrivare. Sotto di due reti dopo mezzora, il Certaldo stenta a far arrivare palloni giocabili alla punta Sacco. Per il Porta a Piagge è dunque semplice portare fino all'intervallo il risultato di vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo la pressione del Certaldo chiude i ragazzi pisani nella loro metà campo; per assistere alla prima palla gol dei viola bisogna attendere fino al 64', quando su un cross dall'esterno sinistro di Duka la palla arriva tra i piedi di Pietro Fiorino e Sacco, ma la palla non viene indirizzata verso la porta di Volpicelli. Spesso il Porta a Piagge riparte pericolosamente con qualche iniziativa in alleggerimento, ma ogni tentativo è facile preda della difesa del Certaldo. Al 72' punizione di Moschini ben parata centralmente da Volpicelli. Al 74' la palla migliore dei localia rriva su un cross dalla sinistra, ma all'interno dell'area Sacco non colpisce di prima intenzione; dopo il suo stop di petto, la palla finisce sul fondo. Al 76' tiro da fuori area di Carcassi che viene parato in due tempi da Diaferia. Continua la spinta sulle fasce di Shady e Pietro Fiorino, ben assistiti da un buon Gaeta, ma la retroguardia del Porta a Piagge può contare su un Aquinati insuperabile in difesa. All'84' azione di contropiede di Faoro che serve Contatore, la palla però viene intercettata dalla difesa locale al limite dell'area. Nel finale un calcio d'angolo per gli ospiti senza sviluppi e l'ultima azione dei padroni di casa al terzo minuto di recupero: su calcio d'angolo il tentativo dei ragazzi viola non porta nessun frutto. La squadra di Verriola aspetta rinforzi: pur non giocando male l'undici viola risulta carente nella fase di finalizzazione; con due o tre innesti potrebbero cambiare gli obiettivi del Certaldo che potrebbe mirare ad una salvezza tranquilla. Il Porta a Piagge di Niccolai si conferma la vera sorpresa della stagione.
Calciatoripiù: Licitra e il sempre presente Capuano tra gli ospiti; per il Certaldo una nota di merito va a Gaeta, una spanna sopra gli altri.
CERTALDO: Diaferia, Shady (75' Pellegrino), Duka, Landi, Cariaggi, Bartolotta, Fiorino Pietro, Moschini, Fiorino Daniele (70' Oria), Gaeta, Sacco (89' Adragna). A disp.: Di Maggio, Gordi. All.: Vito Verriola.<br >PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Mori, Aquinati, Cioni, Licitra, Carcassi, Capuano, Faoro, Russo. A disp.: Gabbriellini, De Carli, Scorza, Contatore, Timpano, Tommi, Calabrese. All.: Alessandro Niccolai.<br >
ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.<br >
RETI: 20' Capuano, 32' Licitra.
Il Porta a Piagge si presenta a Certaldo da terza forza del campionato. I viola del Certaldo devono cercare di riconquistare posizioni di classifica. Il primo affondo è dei ragazzi di Verriola: Landi si presenta al tiro dal limite dell'area ma conclude di pcoo alto sopra la traversa. Al 12' azione di Bartolotti, Landi e Gaeta manda al tiro quest'ultimo ma la sua conclusione si perde a lato. Nel suo primo affondo, al 20', la squadra ospite si porta in vantaggio: dopo una palla persa nei pressi della linea del fallo laterale da Duka, Licitra è pronto a mettere la sfera all'interno dell'area di rigore, dove Capuano elude l'uscita del portiere e a porta praticamente sguarnita insacca la rete dell'uno a zero. Il Certaldo prova a riorganizzarsi ma non ha il tempo di reagire che al 32' in un'azione tutta di prima partita da metà campo Carcassi serve Capuano, questi libera al centro Licitra che mette il pallone accanto al palo più lontano dove Diaferia non può arrivare. Sotto di due reti dopo mezzora, il Certaldo stenta a far arrivare palloni giocabili alla punta Sacco. Per il Porta a Piagge è dunque semplice portare fino all'intervallo il risultato di vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo la pressione del Certaldo chiude i ragazzi pisani nella loro metà campo; per assistere alla prima palla gol dei viola bisogna attendere fino al 64', quando su un cross dall'esterno sinistro di Duka la palla arriva tra i piedi di Pietro Fiorino e Sacco, ma la palla non viene indirizzata verso la porta di Volpicelli. Spesso il Porta a Piagge riparte pericolosamente con qualche iniziativa in alleggerimento, ma ogni tentativo è facile preda della difesa del Certaldo. Al 72' punizione di Moschini ben parata centralmente da Volpicelli. Al 74' la palla migliore dei localia rriva su un cross dalla sinistra, ma all'interno dell'area Sacco non colpisce di prima intenzione; dopo il suo stop di petto, la palla finisce sul fondo. Al 76' tiro da fuori area di Carcassi che viene parato in due tempi da Diaferia. Continua la spinta sulle fasce di Shady e Pietro Fiorino, ben assistiti da un buon Gaeta, ma la retroguardia del Porta a Piagge può contare su un Aquinati insuperabile in difesa. All'84' azione di contropiede di Faoro che serve Contatore, la palla però viene intercettata dalla difesa locale al limite dell'area. Nel finale un calcio d'angolo per gli ospiti senza sviluppi e l'ultima azione dei padroni di casa al terzo minuto di recupero: su calcio d'angolo il tentativo dei ragazzi viola non porta nessun frutto. La squadra di Verriola aspetta rinforzi: pur non giocando male l'undici viola risulta carente nella fase di finalizzazione; con due o tre innesti potrebbero cambiare gli obiettivi del Certaldo che potrebbe mirare ad una salvezza tranquilla. Il Porta a Piagge di Niccolai si conferma la vera sorpresa della stagione.<br ><b>
Calciatoripiù: Licitra </b>e il sempre presente <b>Capuano </b>tra gli ospiti; per il Certaldo una nota di merito va a <b>Gaeta</b>, una spanna sopra gli altri.