• Allievi Regionali GIR.B
  • Sporting Arno
  • 2 - 2
  • Coiano Santa Lucia


SPORTING ARNO: Fallani, Rigoli, Mustafovic, Cavallaro, Vezzi, Cresci, Ciolini, Pezzati, Nascosti, Bagni, Fredducci. Entrati Maurizi, Venturini, Corri, Iobi, Aiazzi. A disp.: Camigliano, D'Aloisio. All.: Raffaele Gulli.

COIANO S.LUCIA: Giaconia, Tesi, Pasquali, Terracciano, Di Bartolo, Pacini, Musso, Varriale, Rindi, Baku, Romei. Entrati: Pamio, Lucchesini, Vaccaro, Veridiani, Signorini. A disp.: Barozzino, Pistolesi. All.: Vittorio Marcelli.


ARBITRO: Greco di Firenze.


RETI: 4' e 13' rig. Nascosti, 49' rig. Rindi, 79' rig. Terracciano.



Badia a Settimo ore 10.45: inizia la gara per lo Sporting Arno.. Ore 11: inizia la gara per il Coiano S.Lucia.. Eh sì, perché nei primi 15 minuti i pratesi sono entrati in campo fisicamente ma non con la testa, tant'è che i ragazzi di mister Gulli, dopo aver sfiorato il gol con Nascosti già al 2' e con Bagni un minuto dopo, realizzano la rete del vantaggio con lo stesso Nascosti. Ancora gli ospiti non danno segno di presenza e al 13' Nascosti può portare a due i gol di vantaggio della formazione locale, trasformando un penalty che lui stesso si era procurato. A questo punto inizia la partita dei pratesi, che cominciano a risultare più incisivi in mezzo al campo, riuscendo così a tenere a distanza lo Sporting Arno dal loro reparto arretrato. I locali abbassano la loro linea difensiva e il gioco si sposta verso il centro del campo. Al 27' Musso avrebbe la palla buona per riaprire la partita, ma da distanza ravvicinata colpisce l'esterno della rete, poi è Fallani che con due ottime uscite di pugno evita guai ai suoi compagni. Al 37' il Coiano S.Lucia va in rete con Di Bartolo, ma il direttore di gara annulla la rete per fallo sul portiere. Con un po' di fatica, i padroni di casa riescono a chiudere la prima frazione di gioco sul doppio vantaggio. Nella ripresa è ancora forte negli ospiti la convinzione di poter raddrizzare una partita difficile e al 49' un taglio dalla sinistra di Musso sorprende la difesa dello Sporting, tanto che trovatosi a tu per tu con Fallani l'estremo locale non può far altro che atterrarlo. Il direttore di gara concede la massima punizione ma grazia il portiere, non prendendo nessun provvedimento disciplinare nei suoi confronti. Dal dischetto Rindi realizza e accorcia le distanze. A questo punto mister Marcelli mette in campo forze fresche, in quanto alcuni ragazzi stavano accusando sensibilmente il grande sforzo profuso. Anche mister Gulli inserisce alcuni nuovi innesti per arginare la spinta ospite. Al 62' Rindi sfugge al suo avversario e prima di entrare in area viene atterrato da Ciolini, in modo molto deciso, tanto che il direttore di gara opta per l'espulsione di quest'ultimo. Al 71' ci prova dai 16 metri Signorini, la palla sorvola di poco la traversa; due minuti dopo è Veridiani che entrato in area non riesce a concludere. La lunga pressione ospite viene premiata al 79', quando Di Bartolo viene atterrato in piena area e il direttore di gara, trovandosi a due passi, non può far altro che concedere il rigore. Con grande personalità, quella stessa che ha dimostrato durante tutta la gara, va alla battuta del difficile penalty Terracciano, classe '93, che trasforma il tiro dagli 11 metri. Ormai non ci sono più le forze, da ambo le parti, per imbastire trame di rilievo, e la partita finisce con un tutto sommato giusto pareggio. Da segnalare fra i locali un grande Cavallaro e il sempre pericoloso Nascosti, mentre fra gli ospiti si sono messi in evidenza un grande Rindi ed il reattivo Musso. Sufficiente la direzione di gara del sig. Greco, che ha tenuto in pugno una gara spigolosa non ricorrendo eccessivamente ai cartellini.

SPORTING ARNO: Fallani, Rigoli, Mustafovic, Cavallaro, Vezzi, Cresci, Ciolini, Pezzati, Nascosti, Bagni, Fredducci. Entrati Maurizi, Venturini, Corri, Iobi, Aiazzi. A disp.: Camigliano, D'Aloisio. All.: Raffaele Gulli. <br >COIANO S.LUCIA: Giaconia, Tesi, Pasquali, Terracciano, Di Bartolo, Pacini, Musso, Varriale, Rindi, Baku, Romei. Entrati: Pamio, Lucchesini, Vaccaro, Veridiani, Signorini. A disp.: Barozzino, Pistolesi. All.: Vittorio Marcelli. <br > ARBITRO: Greco di Firenze. <br > RETI: 4' e 13' rig. Nascosti, 49' rig. Rindi, 79' rig. Terracciano. Badia a Settimo ore 10.45: inizia la gara per lo Sporting Arno.. Ore 11: inizia la gara per il Coiano S.Lucia.. Eh s&igrave;, perch&eacute; nei primi 15 minuti i pratesi sono entrati in campo fisicamente ma non con la testa, tant'&egrave; che i ragazzi di mister Gulli, dopo aver sfiorato il gol con Nascosti gi&agrave; al 2' e con Bagni un minuto dopo, realizzano la rete del vantaggio con lo stesso Nascosti. Ancora gli ospiti non danno segno di presenza e al 13' Nascosti pu&ograve; portare a due i gol di vantaggio della formazione locale, trasformando un penalty che lui stesso si era procurato. A questo punto inizia la partita dei pratesi, che cominciano a risultare pi&ugrave; incisivi in mezzo al campo, riuscendo cos&igrave; a tenere a distanza lo Sporting Arno dal loro reparto arretrato. I locali abbassano la loro linea difensiva e il gioco si sposta verso il centro del campo. Al 27' Musso avrebbe la palla buona per riaprire la partita, ma da distanza ravvicinata colpisce l'esterno della rete, poi &egrave; Fallani che con due ottime uscite di pugno evita guai ai suoi compagni. Al 37' il Coiano S.Lucia va in rete con Di Bartolo, ma il direttore di gara annulla la rete per fallo sul portiere. Con un po' di fatica, i padroni di casa riescono a chiudere la prima frazione di gioco sul doppio vantaggio. Nella ripresa &egrave; ancora forte negli ospiti la convinzione di poter raddrizzare una partita difficile e al 49' un taglio dalla sinistra di Musso sorprende la difesa dello Sporting, tanto che trovatosi a tu per tu con Fallani l'estremo locale non pu&ograve; far altro che atterrarlo. Il direttore di gara concede la massima punizione ma grazia il portiere, non prendendo nessun provvedimento disciplinare nei suoi confronti. Dal dischetto Rindi realizza e accorcia le distanze. A questo punto mister Marcelli mette in campo forze fresche, in quanto alcuni ragazzi stavano accusando sensibilmente il grande sforzo profuso. Anche mister Gulli inserisce alcuni nuovi innesti per arginare la spinta ospite. Al 62' Rindi sfugge al suo avversario e prima di entrare in area viene atterrato da Ciolini, in modo molto deciso, tanto che il direttore di gara opta per l'espulsione di quest'ultimo. Al 71' ci prova dai 16 metri Signorini, la palla sorvola di poco la traversa; due minuti dopo &egrave; Veridiani che entrato in area non riesce a concludere. La lunga pressione ospite viene premiata al 79', quando Di Bartolo viene atterrato in piena area e il direttore di gara, trovandosi a due passi, non pu&ograve; far altro che concedere il rigore. Con grande personalit&agrave;, quella stessa che ha dimostrato durante tutta la gara, va alla battuta del difficile penalty Terracciano, classe '93, che trasforma il tiro dagli 11 metri. Ormai non ci sono pi&ugrave; le forze, da ambo le parti, per imbastire trame di rilievo, e la partita finisce con un tutto sommato giusto pareggio. Da segnalare fra i locali un grande<b> Cavallaro</b> e il sempre pericoloso <b>Nascosti</b>, mentre fra gli ospiti si sono messi in evidenza un grande <b>Rindi</b> ed il reattivo <b>Musso.</b> Sufficiente la direzione di gara del sig. Greco, che ha tenuto in pugno una gara spigolosa non ricorrendo eccessivamente ai cartellini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI