• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 0
  • Maliseti


SAN MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Rugi, Bozzi, Roncarà, Barbi Dav., Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Manganelli, Mutas, Principi, Soumah, Del Buono, Fazzi. All.: Romano Perini.

MALISETI: Tazioli, Arduino, Di Giorgio, Sardi, Mistretta, La Roia, Lucisano, Molinara, Colombo, Giovanetti R., Pacifico. A disp.: Giovanetti G., Ceccarelli, Errico, Odzackic, Palopoli, Reggiannini, Zamponi. All. Carlo Salvadori.


ARBITRO: Barbini di Siena.


RETE: 45' Fazzi.



La classifica ci presenta questa partita come il clou dell'ottava giornata del girone B e sul campo le squadre non deludono le attese. Parte forte la compagine di Mister Salvatori imprimendo alla gara un ritmo forsennato. Per 20 minuti i locali sono costretti nella propria metà campo, non corrono veri e propri pericoli, subiscono un grande pressing ma hanno il merito di non perdere la testa. Piano, piano la partita si equilibra e Lucatti comincia a mostrare la sua consueta pericolosità. Tanta corsa, agonismo e rapidi rovesciamenti di fronte non portano a variazioni del tabellino e si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa inizia con l'episodio che deciderà la gara; Fazzi, dalla tre-quarti di destra, calcia un pallone teso e velenoso che, rimbalzando sul terreno, coglie in contropiede un difensore il cui mancato intervento sorprende il bravo portiere Tazioni che, impietrito, vede la palla attraversare l'area ed entrare nell'angolo opposto della porta. La reazione dei Pratesi c'è ma ogni iniziativa si spegne quasi sempre al limite dell'area nero verde dove domina un gigantesco, non di statura, Bozzi. Nonostante i senesi falliscano più volte il raddoppio, anche per merito del portierone ospite, la partita rimane aperta e interessante fino al triplice fischio del direttore di gara. Mister Perini a fine partita tesse gli elogi degli avversari, squadra quadrata e ben organizzata, ma è contento soprattutto di come i suoi hanno saputo interpretare la gara, soffrendo all'inizio ma mantenendo sempre la lucidità nella piena consapevolezza della propria potenzialità. Una squadra in crescita anche dal punta di vista caratteriale che sta lavorando con lo spirito giusto. Il Maliseti esce sconfitto dal campo di via Veterani dello Sport ma a testa alta avendo affrontato la seconda in classifica con la mentalità di giocarsela sempre e con qualsiasi avversario propria del suo allenatore. Partita bella, corretta e ben diretta.

DoppiaA SAN MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Rugi, Bozzi, Roncar&agrave;, Barbi Dav., Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Manganelli, Mutas, Principi, Soumah, Del Buono, Fazzi. All.: Romano Perini. <br >MALISETI: Tazioli, Arduino, Di Giorgio, Sardi, Mistretta, La Roia, Lucisano, Molinara, Colombo, Giovanetti R., Pacifico. A disp.: Giovanetti G., Ceccarelli, Errico, Odzackic, Palopoli, Reggiannini, Zamponi. All. Carlo Salvadori. <br > ARBITRO: Barbini di Siena. <br > RETE: 45' Fazzi. La classifica ci presenta questa partita come il clou dell'ottava giornata del girone B e sul campo le squadre non deludono le attese. Parte forte la compagine di Mister Salvatori imprimendo alla gara un ritmo forsennato. Per 20 minuti i locali sono costretti nella propria met&agrave; campo, non corrono veri e propri pericoli, subiscono un grande pressing ma hanno il merito di non perdere la testa. Piano, piano la partita si equilibra e Lucatti comincia a mostrare la sua consueta pericolosit&agrave;. Tanta corsa, agonismo e rapidi rovesciamenti di fronte non portano a variazioni del tabellino e si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa inizia con l'episodio che decider&agrave; la gara; Fazzi, dalla tre-quarti di destra, calcia un pallone teso e velenoso che, rimbalzando sul terreno, coglie in contropiede un difensore il cui mancato intervento sorprende il bravo portiere Tazioni che, impietrito, vede la palla attraversare l'area ed entrare nell'angolo opposto della porta. La reazione dei Pratesi c'&egrave; ma ogni iniziativa si spegne quasi sempre al limite dell'area nero verde dove domina un gigantesco, non di statura, Bozzi. Nonostante i senesi falliscano pi&ugrave; volte il raddoppio, anche per merito del portierone ospite, la partita rimane aperta e interessante fino al triplice fischio del direttore di gara. Mister Perini a fine partita tesse gli elogi degli avversari, squadra quadrata e ben organizzata, ma &egrave; contento soprattutto di come i suoi hanno saputo interpretare la gara, soffrendo all'inizio ma mantenendo sempre la lucidit&agrave; nella piena consapevolezza della propria potenzialit&agrave;. Una squadra in crescita anche dal punta di vista caratteriale che sta lavorando con lo spirito giusto. Il Maliseti esce sconfitto dal campo di via Veterani dello Sport ma a testa alta avendo affrontato la seconda in classifica con la mentalit&agrave; di giocarsela sempre e con qualsiasi avversario propria del suo allenatore. Partita bella, corretta e ben diretta. DoppiaA




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI