• Juniores Regionali GIR.A
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • Sporting Massese


CALENZANO: Tonini, Nocenzi, Vinciarelli, Chiti, Torsoli, Perillo (Stanasel), Sassi, Palloni (Pieraccioli), Giacomelli (Gammuto), Varriale, Giorgetti (Martelli). A disp.: Agliana, Zaccaria. All.: Roberto Chiti.
SPORTING MASSESE: Lucetti, Mosti, Vita Leonardo, Pezzanera, Galestri, Della Tommasina, Del Bergiolo (Iardella), Bseini, Triscornia, Bertucelli (Lorieri), Delle Saline (Guelfi). A disp.: Vita Gabriele, De Ponte. All.: Paolo Malfanti.

ARBITRO: Mauriello di Prato.

RETI: 21' Giacomelli, 52' Triscornia, 80' Guelfi.



Lo Sporting Massese vince a Carraia e praticamente si salva. Quasi salvo il Calenzano ma la matematica ancora non lo dice. Si comincia con mezzora di ritardo. Non arriva Caracciolo di Pisa, arriva Mauriello di Prato. Pronto Aia, Camarlinghi - Gabbrielli, buon lavoro. Vento e polvere. Il resto, accoglienza e bar attiguo, tutto perfetto. Merito dell'accoppiata Peccianti - Anzivino. Inizio nel segno dei padroni di casa, più volte Giacomelli, un '94, si presenta solo dalle parti di Lucetti ma non riesce a metterla dentro. Si vede anche la squadra ospite con Delle Saline e Triscornia in particolare evidenza. L'equilibrio viene rotto dal lancio di Varriale per Giacomelli che mette in rete con il portiere avversario proteso in uscita. C'è tempo nella prima parte della contesa per annotare una conclusione di Delle Saline e per registrare il tiro di Palloni deviato da Lucetti. S'infortuna Riccardino Giorgetti (il giocatore più bravo nel campionato della squadra di Chiti) e per questo Calenzano sono proprio dolori. Ripresa nel segno dello Sporting che sfiora il gol con Bertucelli, lo trova con Triscornia che nel segno di Primavera, svegliatevi bambini! castiga la retroguardia avversaria. Per esigenze di prima squadra mister Chiti è costretto a far uscire dal campo Palloni, centrocampista con le idee chiare e con le caratteristiche giuste e le cose per i padroni di casa peggiorano sempre più. Si rafforza la squadra di Malfanti con l'entrata in campo di Guelfi e dopo un'occasione non finalizzata dal pericoloso Triscornia è bravo il nuovo entrato Guelfi (giocatore del match) a realizzare con un diagonale il vantaggio ospite. Ci prova a recuperare fino al termine con generosità e con foga la squadra calenzanese che sfiora il pareggio nei minuti di recupero prima con Pieraccioli e poi con Chiti ma i tre punti vanno ai massesi. Considerazioni finali: il fallimentare campionato della prima squadra calenzanese e una rosa ridotta ai minimi termini ha condizionato tutto il torneo dei ragazzi di Chiti. E in questo finale problemi su problemi condizionano sempre più la prestazione di questa squadra che sta finendo malinconicamente la stagione. Il professionista Chiti meritava un trattamento diverso e soprattutto meritava che la società e il direttore sportivo avessero una considerazione diversa di questa squadra. A questa categoria bisogna crederci e attrezzarci per questo (vedi Lanciotto, FiesoleCaldine).Sapete,indipendentemente dal giudizio tecnico che in alcune gare non mi ha visto daccordo a proposito di sostituzioni e del modo monocorde di giocare, cosa rimprovero al bravo allenatore quarratino, il fatto di essere stato troppo aziendalista e troppo allineato. Per il resto, ha fatto il massimo con una rosa cortissima e con allenamenti fatti da sette - otto giocatori. In quanto allo Sporting Massese, squadra protagonista nell'occasione di una prestazione sufficiente, citazioni di merito per Triscornia e per il nuovo entrato Guelfi. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.

Calciatoripiù: Nocenzi, Vinciarelli, Palloni (Calenzano), Triscornia, Galestri, Guelfi (S.Massese).


Alessio Facchini CALENZANO: Tonini, Nocenzi, Vinciarelli, Chiti, Torsoli, Perillo (Stanasel), Sassi, Palloni (Pieraccioli), Giacomelli (Gammuto), Varriale, Giorgetti (Martelli). A disp.: Agliana, Zaccaria. All.: Roberto Chiti.<br >SPORTING MASSESE: Lucetti, Mosti, Vita Leonardo, Pezzanera, Galestri, Della Tommasina, Del Bergiolo (Iardella), Bseini, Triscornia, Bertucelli (Lorieri), Delle Saline (Guelfi). A disp.: Vita Gabriele, De Ponte. All.: Paolo Malfanti.<br > ARBITRO: Mauriello di Prato.<br > RETI: 21' Giacomelli, 52' Triscornia, 80' Guelfi. Lo Sporting Massese vince a Carraia e praticamente si salva. Quasi salvo il Calenzano ma la matematica ancora non lo dice. Si comincia con mezzora di ritardo. Non arriva Caracciolo di Pisa, arriva Mauriello di Prato. Pronto Aia, Camarlinghi - Gabbrielli, buon lavoro. Vento e polvere. Il resto, accoglienza e bar attiguo, tutto perfetto. Merito dell'accoppiata Peccianti - Anzivino. Inizio nel segno dei padroni di casa, pi&ugrave; volte Giacomelli, un '94, si presenta solo dalle parti di Lucetti ma non riesce a metterla dentro. Si vede anche la squadra ospite con Delle Saline e Triscornia in particolare evidenza. L'equilibrio viene rotto dal lancio di Varriale per Giacomelli che mette in rete con il portiere avversario proteso in uscita. C'&egrave; tempo nella prima parte della contesa per annotare una conclusione di Delle Saline e per registrare il tiro di Palloni deviato da Lucetti. S'infortuna Riccardino Giorgetti (il giocatore pi&ugrave; bravo nel campionato della squadra di Chiti) e per questo Calenzano sono proprio dolori. Ripresa nel segno dello Sporting che sfiora il gol con Bertucelli, lo trova con Triscornia che nel segno di Primavera, svegliatevi bambini! castiga la retroguardia avversaria. Per esigenze di prima squadra mister Chiti &egrave; costretto a far uscire dal campo Palloni, centrocampista con le idee chiare e con le caratteristiche giuste e le cose per i padroni di casa peggiorano sempre pi&ugrave;. Si rafforza la squadra di Malfanti con l'entrata in campo di Guelfi e dopo un'occasione non finalizzata dal pericoloso Triscornia &egrave; bravo il nuovo entrato Guelfi (giocatore del match) a realizzare con un diagonale il vantaggio ospite. Ci prova a recuperare fino al termine con generosit&agrave; e con foga la squadra calenzanese che sfiora il pareggio nei minuti di recupero prima con Pieraccioli e poi con Chiti ma i tre punti vanno ai massesi. Considerazioni finali: il fallimentare campionato della prima squadra calenzanese e una rosa ridotta ai minimi termini ha condizionato tutto il torneo dei ragazzi di Chiti. E in questo finale problemi su problemi condizionano sempre pi&ugrave; la prestazione di questa squadra che sta finendo malinconicamente la stagione. Il professionista Chiti meritava un trattamento diverso e soprattutto meritava che la societ&agrave; e il direttore sportivo avessero una considerazione diversa di questa squadra. A questa categoria bisogna crederci e attrezzarci per questo (vedi Lanciotto, FiesoleCaldine).Sapete,indipendentemente dal giudizio tecnico che in alcune gare non mi ha visto daccordo a proposito di sostituzioni e del modo monocorde di giocare, cosa rimprovero al bravo allenatore quarratino, il fatto di essere stato troppo aziendalista e troppo allineato. Per il resto, ha fatto il massimo con una rosa cortissima e con allenamenti fatti da sette - otto giocatori. In quanto allo Sporting Massese, squadra protagonista nell'occasione di una prestazione sufficiente, citazioni di merito per Triscornia e per il nuovo entrato Guelfi. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nocenzi, Vinciarelli, Palloni (Calenzano), Triscornia, Galestri, Guelfi (S.Massese).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI