• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato Basso
  • 2 - 3
  • Scandicci


SAN MINIATO BASSO: Mori, Mancini, Iommi, Cupelli, Mascagni, Lazzaro, Mariani, Shera, Sequi, Nannetti, Bandini. A disp.: Buggiani, Gori, Latini, Giannetti, Vaccaro, En Haila. All.: Paolo Paradisi.

SCANDICCI: Innocenti, Porciatti, Nobile, De Filippis, Romiti Lapo, Mati, Amadori, Strupeni, Romiti Niccolò, Bini, Vitiello. A disp.: Pallotta, Calvani, Goretti, Guidi, Incerti, Manetti, Scatizzi. All.: Alessio Lupi


ARBITRO: Teora di Empoli


RETI: 5' Romiti Niccolò, 6' Amadori, 9' Strupeni, 38' Nannetti, 67' Cioni.



La capolista si è presentata allo stadio Pagni di San Miniato orfana dei suoi tre marcatori principali di questo inizio campionato ovvero Virgili e Taddei, fuori per infortunio, e Goretti escluso inizialmente in dall'undici titolare. Questa situazione è sembrato tutt'altro che un handicap per gli ospiti, che in nove minuti riuscono a portarsi sul 3 a o grazie a Romiti Niccolò abile con un bel colpo di testa, al 5', a sfruttare un calcio d'angolo dalla destra, ad Amadori che con un sinistro sporco inganna Mori al 6' e poi a Strupeni che, al 9', dopo un'azione personale fa partire un rasoterra con precisione chirurgica che spedisce la sfera in rete sfiorando il palo alla destra del portiere giallorosso. I ragazzi di Paradisi appaiono frastornati e al 22' è Vitiello che splendidamente servito da Romiti Niccolò si presenta tutto solo davanti a Mori ma ritarda la conclusione e Mascagni riesce a recuperare. Da lì in poi la partita inizia a cambiare lentamente volto, i locali provano a reagire approfittando anche di un calo di concentrazione degli ospiti ed al 38', su un'azione nata da calcio d'angolo, Nannetti ha il guizzo vincente che permette di accorciare le distanze. La ripresa si presenta molto confusionaria, la squadra di Lupi, superiore tecnicamente, risulta però in soggezione di fronte agli avversari molto più determinati in questi secondi quaranta minuti anche se per la prima metà del tempo non accade praticamente niente. Dal 60' in poi iniziano le emozioni: al 62' il neo entrato Goretti opera un bel cross che Lazzaro, nel cuore della propria area di rigore intercetta platealmente di mano ma il direttore di gara, forse coperto, non ravvisa l'irregolarità. Al 63' De Filippis anticipa tutti su un cross dello stesso Goretti ma il suo tiro non è fortunato e si spenge fra le braccia di Mori dopo avere colpito il palo alla sinistra dello stesso portiere locale. Al 65' il gol che infiamma la gara ad opera di un altro neo entrato, Cioni, che dai quindici metri indovina un incredibile incrocio dei pali. Al 69' Nannetti pronuncia qualche parola di troppo nei confronti del signor Teola e si guadagna una doccia anticipata. Ma l'inferiorità numerica non limita però lo slancio giallorosso anche perché, al 74', la parità numerica è ripristinata a seguito dell'espulsione di Strupeni autore di un ingenuo fallo. In ogni caso azioni veramente pericolose non ne vengono più create e il triplice fischio dell'arbitro, che giunge dopo 5 minuti di recupero, sancisce il 2 a 3 finale. Venendo ai migliori segnalo, fra i giocatori locali, Sequi, Mariani e, espulsione a parte, Nannetti. Per gli ospiti ottima la prestazione di Amadori ed seguire quelle di Romiti Niccolò e, da quando è entrato, quella di Goretti.

Veramente superlativa la direzione di gara del signor Teola che, nonostante qualche errore, ha sempre governato l'incontro con estrema sicurezza e personalità.

SAN MINIATO BASSO: Mori, Mancini, Iommi, Cupelli, Mascagni, Lazzaro, Mariani, Shera, Sequi, Nannetti, Bandini. A disp.: Buggiani, Gori, Latini, Giannetti, Vaccaro, En Haila. All.: Paolo Paradisi. <br >SCANDICCI: Innocenti, Porciatti, Nobile, De Filippis, Romiti Lapo, Mati, Amadori, Strupeni, Romiti Niccol&ograve;, Bini, Vitiello. A disp.: Pallotta, Calvani, Goretti, Guidi, Incerti, Manetti, Scatizzi. All.: Alessio Lupi <br > ARBITRO: Teora di Empoli <br > RETI: 5' Romiti Niccol&ograve;, 6' Amadori, 9' Strupeni, 38' Nannetti, 67' Cioni. La capolista si &egrave; presentata allo stadio Pagni di San Miniato orfana dei suoi tre marcatori principali di questo inizio campionato ovvero Virgili e Taddei, fuori per infortunio, e Goretti escluso inizialmente in dall'undici titolare. Questa situazione &egrave; sembrato tutt'altro che un handicap per gli ospiti, che in nove minuti riuscono a portarsi sul 3 a o grazie a Romiti Niccol&ograve; abile con un bel colpo di testa, al 5', a sfruttare un calcio d'angolo dalla destra, ad Amadori che con un sinistro sporco inganna Mori al 6' e poi a Strupeni che, al 9', dopo un'azione personale fa partire un rasoterra con precisione chirurgica che spedisce la sfera in rete sfiorando il palo alla destra del portiere giallorosso. I ragazzi di Paradisi appaiono frastornati e al 22' &egrave; Vitiello che splendidamente servito da Romiti Niccol&ograve; si presenta tutto solo davanti a Mori ma ritarda la conclusione e Mascagni riesce a recuperare. Da l&igrave; in poi la partita inizia a cambiare lentamente volto, i locali provano a reagire approfittando anche di un calo di concentrazione degli ospiti ed al 38', su un'azione nata da calcio d'angolo, Nannetti ha il guizzo vincente che permette di accorciare le distanze. La ripresa si presenta molto confusionaria, la squadra di Lupi, superiore tecnicamente, risulta per&ograve; in soggezione di fronte agli avversari molto pi&ugrave; determinati in questi secondi quaranta minuti anche se per la prima met&agrave; del tempo non accade praticamente niente. Dal 60' in poi iniziano le emozioni: al 62' il neo entrato Goretti opera un bel cross che Lazzaro, nel cuore della propria area di rigore intercetta platealmente di mano ma il direttore di gara, forse coperto, non ravvisa l'irregolarit&agrave;. Al 63' De Filippis anticipa tutti su un cross dello stesso Goretti ma il suo tiro non &egrave; fortunato e si spenge fra le braccia di Mori dopo avere colpito il palo alla sinistra dello stesso portiere locale. Al 65' il gol che infiamma la gara ad opera di un altro neo entrato, Cioni, che dai quindici metri indovina un incredibile incrocio dei pali. Al 69' Nannetti pronuncia qualche parola di troppo nei confronti del signor Teola e si guadagna una doccia anticipata. Ma l'inferiorit&agrave; numerica non limita per&ograve; lo slancio giallorosso anche perch&eacute;, al 74', la parit&agrave; numerica &egrave; ripristinata a seguito dell'espulsione di Strupeni autore di un ingenuo fallo. In ogni caso azioni veramente pericolose non ne vengono pi&ugrave; create e il triplice fischio dell'arbitro, che giunge dopo 5 minuti di recupero, sancisce il 2 a 3 finale. Venendo ai migliori segnalo, fra i giocatori locali, Sequi, Mariani e, espulsione a parte, Nannetti. Per gli ospiti ottima la prestazione di Amadori ed seguire quelle di Romiti Niccol&ograve; e, da quando &egrave; entrato, quella di Goretti. <br >Veramente superlativa la direzione di gara del signor Teola che, nonostante qualche errore, ha sempre governato l'incontro con estrema sicurezza e personalit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI