• Juniores Regionali GIR.A
  • Real Castelnuovo
  • 2 - 0
  • Art. Ind. Larcianese


REAL CASTELNUOVO (4-4-2): Sisti 6, Massari 6, Muca 6.5, Bonaldi 6, Secci 6, Bacci 6, Abrami 6.5 (69' Martini Adami 6.5), Tagliasacchi 6.5, Fati 6, Friz 7 (89' Avadani sv), Borgia 6. A disp. Giannotti, Pieroni, Luti. All.: Pacifico Fanani.
LARCIANESE (4-5-1): Di Vita 6, Guerra 6, Della Rocca 5.5, Ciardi 6, Niccolai 5.5, Peluso 5.5, Romani 6, Giurranna 6 (66' Grazzini 6), Cappelli 5, Sostegni 6.5, Fagni 6.5. A disp.: Bini. All.: Patrizio Pazzini.

ARBITRO: Lazzeri di Carrara 6.

RETI: 35' Borgia, 46' Fati.
NOTE: Terreno di gioco in condizioni precarie. Ammoniti: Cappelli. Espulso all'87' Cappelli per doppia ammonizione. Angoli 6-4. recuperi: 2' e 1'.



Una gara brutta da vedersi che, alla fine, premia il Castelnuovo ed inguaia sempre più la Larcianese. E dire che i viola erano scesi in campo con il piglio giusto, ma non sono mai riusciti ad impensierire i garfagnini. Real che lamentava molte assenze a causa di convocazioni in prima squadra ed infortuni. Molto povero il taccuino del cronista, per un match che per lunghi tratti non ha certo tenuto desta l'attenzione dei presenti sulle tribune del Nardini. Al 5' si fanno vedere gli ospiti con una percussione di Sostegni che salta Massari e va al tiro, Sisti fa buona guardia e devia in angolo. Al 10' i viola chiedono il penalty: Peluso lancia Della Rocca che dalla sinistra mette in mezzo per Cappelli che cade a terra, l'arbitro però lascia correre. Passano poi interminabili i minuti, con gioco che ristagna prevalentemente a centrocampo e con i due portieri inoperosi. Al 35' la gara si accende. Bella iniziativa di Muca che scende sulla sinistra, salta l'uomo e serve dentro l'area Friz. Il numero dieci garfagnino si gira e offre un pallone d'oro all'accorrente Borgia che di prima intenzione insacca. Neanche un giro d'orologio e la Larcianese sfiora il pareggio. Errori di Muca e Secci che liberano Romani che entra in area ma trova di fronte a se Sisti che manda in angolo. La ripresa si apre nel segno della squadra di casa. Al 46' calcio di punizione dalla sinistra di Abrami, palla sui piedi di Fati che controlla ed insacca a fil di palo. La gara di fato finisce qui anche se al 52' ci prova ancora la squadra di Pazzini con Fagni, il cui tiro viene parato da Sisti. Al 67' il Real potrebbe triplicare, ma Fati spara su Di Vita in uscita. Un minuto dopo replica di Sostegni che ci prova da solo, ma sfera a lato. Nel finale ingenuo fallo a metà campo di Cappelli, secondo giallo e doccia anticipata.

Calciatoripiù: Abrami(Real Castelnuovo)
: una prestazione intelligente e dinamica sia in fase propositiva che di contenimento. Fagni (Larcianese): uno dei più propositivi tra le fila dei viola. Fino alla fine tiene in ansia la difesa di casa.

Simone Martini REAL CASTELNUOVO (4-4-2): Sisti 6, Massari 6, Muca 6.5, Bonaldi 6, Secci 6, Bacci 6, Abrami 6.5 (69' Martini Adami 6.5), Tagliasacchi 6.5, Fati 6, Friz 7 (89' Avadani sv), Borgia 6. A disp. Giannotti, Pieroni, Luti. All.: Pacifico Fanani.<br >LARCIANESE (4-5-1): Di Vita 6, Guerra 6, Della Rocca 5.5, Ciardi 6, Niccolai 5.5, Peluso 5.5, Romani 6, Giurranna 6 (66' Grazzini 6), Cappelli 5, Sostegni 6.5, Fagni 6.5. A disp.: Bini. All.: Patrizio Pazzini.<br > ARBITRO: Lazzeri di Carrara 6.<br > RETI: 35' Borgia, 46' Fati.<br >NOTE: Terreno di gioco in condizioni precarie. Ammoniti: Cappelli. Espulso all'87' Cappelli per doppia ammonizione. Angoli 6-4. recuperi: 2' e 1'. Una gara brutta da vedersi che, alla fine, premia il Castelnuovo ed inguaia sempre pi&ugrave; la Larcianese. E dire che i viola erano scesi in campo con il piglio giusto, ma non sono mai riusciti ad impensierire i garfagnini. Real che lamentava molte assenze a causa di convocazioni in prima squadra ed infortuni. Molto povero il taccuino del cronista, per un match che per lunghi tratti non ha certo tenuto desta l'attenzione dei presenti sulle tribune del Nardini. Al 5' si fanno vedere gli ospiti con una percussione di Sostegni che salta Massari e va al tiro, Sisti fa buona guardia e devia in angolo. Al 10' i viola chiedono il penalty: Peluso lancia Della Rocca che dalla sinistra mette in mezzo per Cappelli che cade a terra, l'arbitro per&ograve; lascia correre. Passano poi interminabili i minuti, con gioco che ristagna prevalentemente a centrocampo e con i due portieri inoperosi. Al 35' la gara si accende. Bella iniziativa di Muca che scende sulla sinistra, salta l'uomo e serve dentro l'area Friz. Il numero dieci garfagnino si gira e offre un pallone d'oro all'accorrente Borgia che di prima intenzione insacca. Neanche un giro d'orologio e la Larcianese sfiora il pareggio. Errori di Muca e Secci che liberano Romani che entra in area ma trova di fronte a se Sisti che manda in angolo. La ripresa si apre nel segno della squadra di casa. Al 46' calcio di punizione dalla sinistra di Abrami, palla sui piedi di Fati che controlla ed insacca a fil di palo. La gara di fato finisce qui anche se al 52' ci prova ancora la squadra di Pazzini con Fagni, il cui tiro viene parato da Sisti. Al 67' il Real potrebbe triplicare, ma Fati spara su Di Vita in uscita. Un minuto dopo replica di Sostegni che ci prova da solo, ma sfera a lato. Nel finale ingenuo fallo a met&agrave; campo di Cappelli, secondo giallo e doccia anticipata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Abrami(Real Castelnuovo)</b>: una prestazione intelligente e dinamica sia in fase propositiva che di contenimento. <b>Fagni (Larcianese):</b> uno dei pi&ugrave; propositivi tra le fila dei viola. Fino alla fine tiene in ansia la difesa di casa. Simone Martini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI