• Allievi Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 1 - 1
  • Sporting Lucchese


PIETRASANTA MAR.: Scatena, Pasquini, Dalle Luche, Bernicchi, Gianardi, Seghi, Tacchelli, Barbetti, Cambi, Gassani, Cipriani. A disp.: Lorenzoni, Bigicchi, Martinelli, Bazzichi, Poggi, Bongiorni, Rustighi. All.: Marco Vignali.

SP.LUCCHESE: Viani, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Di Lorenzo, Ferretti, Benlaidi, Moriconi, Tana, Galligani, Bravi. A disp.: Rossello, Boni, Morbini, Venturi, Bianchi. All.: Paolo Bianchi.


RETI: 10' rig. Seghi, 65' Tana.



Parte forte il Pietrasanta Marina che si rende subito pericoloso con Cambi che dal limite dell'area colpisce la traversa a Viani forse battuto. Al 5' si rendono ancora pericolosi i padroni di casa con Tacchelli che conquista un pallone e mette al centro per Cambi, il quale tira a colpo sicuro a un metro dalla porta, ma l'attentissimo Viani con un pronto riflesso riesce a respingere. Al 10' è di nuovo Cambi a tentare un'azione nell'area avversaria: il giocatore locale viene atterrato in area di rigore e l'arbitro concede un penalty ineccepibile. Sul dischetto si porta Seghi che trasforma con freddezza sia la prima che la seconda esecuzione (l'arbitro fa ripetere il primo rigore riscontrando un'irregolarità). La reazione dello Sporting Lucchese si limita ad un tiro dal limite dell'area di rigore, che viene ben bloccato dal portiere locale Scatena. Dopo un tiro di Cambi al 20' che termina alto sopra la traversa, al 25' Tacchelli conquista un pallone al limite dell'area e prova il tiro, ma il portiere ospite Viani riesce a deviare in angolo. Gli ospiti rindono con un tiro pericoloso di Galligani che viene prontamente deviato in angolo da Scatena, ma l'ultima occasione del primo tempo è ancora per i locali col solito Tacchelli che si libera bene sulla destra e conclude di poco a lato. Nel secondo tempo la formazione rossonera comincia con maggiore determinazione, ma non riesce a rendersi molto pericolosa. I minuti scorrono e non si registrano nitide occasioni da rete. Al 25' però ci pensa Tana a ristabilire la parità: dopo un perfetto controllo in area di rigore l'attaccante ospite conclude a rete superando imparabilmente Scatena. Il resto della gara si trascina con le due squadre molto stanche: non si annotano particolari emozioni, se non un'occasione per lo Sporting Lucchese che si rende pericolosos soprattutto su calci piazzati. L'ultima emozione riguarda infine un tentativo del Pietrasanta Marina, con un tiro di Barbetti che, piuttosto telefonato, al 44' non impensierisce Viani. Nel complesso un pareggio che va un po' stretto ai padroni di casa, ma gli ospiti sono stati bravi a rimanere in partita e a finalizzare al meglio l'occasione da rete a loro capitata.

PIETRASANTA MAR.: Scatena, Pasquini, Dalle Luche, Bernicchi, Gianardi, Seghi, Tacchelli, Barbetti, Cambi, Gassani, Cipriani. A disp.: Lorenzoni, Bigicchi, Martinelli, Bazzichi, Poggi, Bongiorni, Rustighi. All.: Marco Vignali. <br >SP.LUCCHESE: Viani, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Di Lorenzo, Ferretti, Benlaidi, Moriconi, Tana, Galligani, Bravi. A disp.: Rossello, Boni, Morbini, Venturi, Bianchi. All.: Paolo Bianchi. <br > RETI: 10' rig. Seghi, 65' Tana. Parte forte il Pietrasanta Marina che si rende subito pericoloso con Cambi che dal limite dell'area colpisce la traversa a Viani forse battuto. Al 5' si rendono ancora pericolosi i padroni di casa con Tacchelli che conquista un pallone e mette al centro per Cambi, il quale tira a colpo sicuro a un metro dalla porta, ma l'attentissimo Viani con un pronto riflesso riesce a respingere. Al 10' &egrave; di nuovo Cambi a tentare un'azione nell'area avversaria: il giocatore locale viene atterrato in area di rigore e l'arbitro concede un penalty ineccepibile. Sul dischetto si porta Seghi che trasforma con freddezza sia la prima che la seconda esecuzione (l'arbitro fa ripetere il primo rigore riscontrando un'irregolarit&agrave;). La reazione dello Sporting Lucchese si limita ad un tiro dal limite dell'area di rigore, che viene ben bloccato dal portiere locale Scatena. Dopo un tiro di Cambi al 20' che termina alto sopra la traversa, al 25' Tacchelli conquista un pallone al limite dell'area e prova il tiro, ma il portiere ospite Viani riesce a deviare in angolo. Gli ospiti rindono con un tiro pericoloso di Galligani che viene prontamente deviato in angolo da Scatena, ma l'ultima occasione del primo tempo &egrave; ancora per i locali col solito Tacchelli che si libera bene sulla destra e conclude di poco a lato. Nel secondo tempo la formazione rossonera comincia con maggiore determinazione, ma non riesce a rendersi molto pericolosa. I minuti scorrono e non si registrano nitide occasioni da rete. Al 25' per&ograve; ci pensa Tana a ristabilire la parit&agrave;: dopo un perfetto controllo in area di rigore l'attaccante ospite conclude a rete superando imparabilmente Scatena. Il resto della gara si trascina con le due squadre molto stanche: non si annotano particolari emozioni, se non un'occasione per lo Sporting Lucchese che si rende pericolosos soprattutto su calci piazzati. L'ultima emozione riguarda infine un tentativo del Pietrasanta Marina, con un tiro di Barbetti che, piuttosto telefonato, al 44' non impensierisce Viani. Nel complesso un pareggio che va un po' stretto ai padroni di casa, ma gli ospiti sono stati bravi a rimanere in partita e a finalizzare al meglio l'occasione da rete a loro capitata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI