• Allievi Regionali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 1
  • Freccia Azzurra


MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Vivarelli, Ara, Coduti, Pessi, Vallesi, Iapà, Pieri, Cerone, Moncini, Pignalosa. A disp.: Gorelli, Chiti, Borelli, Gianfalla, Marmugi, Porciani, Romani. All.: Patrizio Pazzini.

FRECCIA AZZURRA: Bettini, Carioni, Michelotti, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Guttadauro, Fiaschi, Di Martino, Nicoletti. A disp.: Floris, Mori, Giannini, Cioni, Richichi. All.: Dario Chelotti.


RETI: 58' rig. Cerone, 86' Fiaschi.



Dopo una breve fase di studio, è la Freccia Azzurra a tentare i primi affondi sulla fascia destra, in particolare con Scivoletto che tuttavia al momento del cross risulta impreciso. All'8' gli ospiti tentano lo sfondamento centrale e Fiaschi si invola costringendo Coduti al fallo da ultimo uomo. Inevitabile l'espulsione del centrale difensivo montecatinese. Segue un breve periodo di sbandamento nella retroguardia termale, ma prima Chiodo interviene provvidenzialmente su un tiro di Fiaschi, successivamente è la traversa a negare il gol agli ospiti. Mister Pazzini corre prontamente ai ripari e inserisce un centrocampista, Chiti, al posto di una punta. E per tutto il primo tempo il Montecatini Murialdo, nonostante l'inferiorità numerica, non corre alcun rischio. Nel secondo tempo i padroni di casa scendono in campo motivati e decisi a fare risultato pieno. Per contro gli ospiti sembrano contratti e impauriti e cercano spesso fallosamente di limitare i danni. Ma al 18' del secondo tempo un mai domo Vallesi conquista una palla in area e, proprio nel momento di calciare, viene steso da un difensore. L'arbitro decreta un calcio di rigore che Cerone trasforma magistralmente. Ci si aspetta la reazione degli ospiti, ma è il Montecatini Murialdo a controllare con facilità i velleitari attacchi degli ospiti, fino all'86', quando l'arbitro, a partita ampiamente conclusa, accorda un calcio d'angolo ai pisani, che si riversano con ben dieci giocatori nell'area montecatinese. Sullo spiovente si avventa Fiaschi che insacca. Per i Pisani è l'apoteosi, per il Montecatini Murialdo l'ennesima beffa. Di positivo per i locali c'è da registrare comunque la forza di reazione e la coesione di questo gruppo che sa, con carattere e determinazione, far fronte alle continue avversità, vedi infortuni a catena. Gli ospiti hanno raccolto un insperato punto, ma per quello visto in campo e, considerando che il Montecatini Murialdo ha giocato buona parte dell'incontro in dieci, non hanno certamente offerto una prova positiva.

CALCIATORIPIU': per il Montecatini Murialdo sono piaciuti Ara che, impiegato nell'inedito ruolo di difensore centrale, ha dato sicurezza a tutto il pacchetto difensivo e Vallesi, la cui prova è stata superba per impegno e costanza. Nella Freccia Azzurra buona la prova di Fiaschi.

MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Vivarelli, Ara, Coduti, Pessi, Vallesi, Iap&agrave;, Pieri, Cerone, Moncini, Pignalosa. A disp.: Gorelli, Chiti, Borelli, Gianfalla, Marmugi, Porciani, Romani. All.: Patrizio Pazzini. <br >FRECCIA AZZURRA: Bettini, Carioni, Michelotti, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Guttadauro, Fiaschi, Di Martino, Nicoletti. A disp.: Floris, Mori, Giannini, Cioni, Richichi. All.: Dario Chelotti. <br > RETI: 58' rig. Cerone, 86' Fiaschi. Dopo una breve fase di studio, &egrave; la Freccia Azzurra a tentare i primi affondi sulla fascia destra, in particolare con Scivoletto che tuttavia al momento del cross risulta impreciso. All'8' gli ospiti tentano lo sfondamento centrale e Fiaschi si invola costringendo Coduti al fallo da ultimo uomo. Inevitabile l'espulsione del centrale difensivo montecatinese. Segue un breve periodo di sbandamento nella retroguardia termale, ma prima Chiodo interviene provvidenzialmente su un tiro di Fiaschi, successivamente &egrave; la traversa a negare il gol agli ospiti. Mister Pazzini corre prontamente ai ripari e inserisce un centrocampista, Chiti, al posto di una punta. E per tutto il primo tempo il Montecatini Murialdo, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, non corre alcun rischio. Nel secondo tempo i padroni di casa scendono in campo motivati e decisi a fare risultato pieno. Per contro gli ospiti sembrano contratti e impauriti e cercano spesso fallosamente di limitare i danni. Ma al 18' del secondo tempo un mai domo Vallesi conquista una palla in area e, proprio nel momento di calciare, viene steso da un difensore. L'arbitro decreta un calcio di rigore che Cerone trasforma magistralmente. Ci si aspetta la reazione degli ospiti, ma &egrave; il Montecatini Murialdo a controllare con facilit&agrave; i velleitari attacchi degli ospiti, fino all'86', quando l'arbitro, a partita ampiamente conclusa, accorda un calcio d'angolo ai pisani, che si riversano con ben dieci giocatori nell'area montecatinese. Sullo spiovente si avventa Fiaschi che insacca. Per i Pisani &egrave; l'apoteosi, per il Montecatini Murialdo l'ennesima beffa. Di positivo per i locali c'&egrave; da registrare comunque la forza di reazione e la coesione di questo gruppo che sa, con carattere e determinazione, far fronte alle continue avversit&agrave;, vedi infortuni a catena. Gli ospiti hanno raccolto un insperato punto, ma per quello visto in campo e, considerando che il Montecatini Murialdo ha giocato buona parte dell'incontro in dieci, non hanno certamente offerto una prova positiva. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: per il Montecatini Murialdo sono piaciuti <b>Ara</b> che, impiegato nell'inedito ruolo di difensore centrale, ha dato sicurezza a tutto il pacchetto difensivo e <b>Vallesi</b>, la cui prova &egrave; stata superba per impegno e costanza. Nella Freccia Azzurra buona la prova di <b>Fiaschi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI