• Juniores Regionali GIR.A
  • Calenzano
  • 1 - 3
  • Jolly Montemurlo


CALENZANO: Zaccaria 5.5, Sassi 6, Vinciarelli 6.5 (85' Petroni ng), Chiti 6 ( 78' Gammuto ng), Torsoli 5.5, Perillo 5.5, Martelli 5.5, Giorgetti 6.5, Perea 6.5, Varriale 6, Giacomelli 5.5 (45' Pianigiani ng; 59' Pelagatti 6). A disp.: Tonini, Nocenzi. All.: Roberto Chiti.
JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano 6, Sogni 6 (59' Daloisio 6), Lupo 6.5, Bacco 6.5, Guidotti 6.5, Cristiani 7- (78' Marcantuono ng), Romani 6.5, Farini 7, Biagioni 6.5 (65' Pignanelli 6), Natali 6 (40' Innocenti 6), Galeotti 7- (83' Rispoli ng). A disp.: Giovannetti, Terracciano. All.: Stefano Bacci.

ARBITRO: Matteo Marchetti di Pistoia 6.5.

RETI: 14' Biagioni, 36' Giorgetti, 38' Galeotti, 57' Farini.
NOTE: ammoniti Martelli, Pelagatti, Guidotti. Prima dell'inizio è stato eseguito l'Inno di Mameli, inno nazionale per celebrare i centocinquanta anni dell'Unità d'Italia. Al campo Paolo Magnolfi sono stati issate due bandiere nazionali.



Per i padroni di casa a nulla è valso ascoltare l'emozionante Inno di Mameli. I sogni play-off per il Calenzano di Chiti si chiudono con questa battuta d'arresto in casa propria nel derby con il Jolly e Montemurlo al termine di una gara giocata malino. Le speranze di conseguire i play-off per gli ospiti prendono invece vigore da questo confronto vinto meritatamente dalla squadra di Bacci. Gli errori difensivi commessi dai padroni di casa indirizzano l'incontro a favore della squadra ospite ma sul piano dell'organizzazione di gioco e delle indivualità niente da eccepire sul successo dei pratesi. L'inizio è caratterizzato da un certo equilibrio anche se il possesso palla è nettamente a favore del Jolly e Montemurlo. L'equilibrio che sembra regnare sovrano viene interrotto al 14' quando Biagioni sfrutta al meglio il pasticcio difensivo che vede protagonisti il difensore centrale Torsoli e il portiere calenzanese Zaccaria. I locali cercano di reagire in particolare con Giorgetti, ancora una volta protagonista di una buona prestazione ed efficace nella fascia di competenza. Al 36' proprio Giorgetti ottimamente servito da Varriale conclude con forza e precisione verso la porta avversaria e consente alla squadra di Chiti di raggiungere il pareggio. Ma l'illusione calenzanese dura solo due minuti: infatti al 38' un lungo lancio del tecnico Cristiani consente a Galeotti di sorprendere la distratta difesa avversaria e di battere Zaccaria proteso in uscita. Prima della fine della prima frazione ci sono da registrare una conclusione di Cristiani che finisce fuori e una punizione di Varriale respinta dal giovane estremo avversario Cusumano (classe '94). I due mister per necessità o per cercare di cambiare qualcosa effettuano una sostituzione (Innocenti per Natali e Pianigiani per Giacomelli) ma il contenuto del confronto anche nella ripresa non cambia. La palla - gol capita a Pianigiani al 10' ma il giocatore di casa che rientra in campo dopo un infortunio e che nel corso della ripresa sarà sostituito per un possibile nuovo infortunio (auguri di guarigione!) non riesce a mettere il pallone in rete mentre al 12' Farini, uno dei migliori in campo nella squadra ospite, con un tiro non irresistibile mette la palla alle spalle dell'incerto Zaccaria. I locali, sotto di due gol, generosamente si portano in avanti nel tentativo di riaprire la contesa ma prima Perea, che ha giocato discretamente, e poi Varriale, sempre bravo a cercare lo scambio con un compagno, non riescono a superare Cusumano. Nel finale il Jolly e Montemurlo sfiora la quarta rete con il nuovo entrato Rispoli ma agli ospiti può bastare così. Dopo cinque minuti di recupero Marchetti di Pistoia che ha diretto sufficientemente la contesa, comanda la fine in una gara corretta e vinta dalla squadra che è parsa più squadra, al di là dei singoli episodi che hanno condizionato il confronto.

Calciatoripiù: Vinciarelli, Perea, Giorgetti (Calenzano), Farini, Cristiani, Galeotti (Jolly e Montemurlo)
.

Alessio Facchini CALENZANO: Zaccaria 5.5, Sassi 6, Vinciarelli 6.5 (85' Petroni ng), Chiti 6 ( 78' Gammuto ng), Torsoli 5.5, Perillo 5.5, Martelli 5.5, Giorgetti 6.5, Perea 6.5, Varriale 6, Giacomelli 5.5 (45' Pianigiani ng; 59' Pelagatti 6). A disp.: Tonini, Nocenzi. All.: Roberto Chiti.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano 6, Sogni 6 (59' Daloisio 6), Lupo 6.5, Bacco 6.5, Guidotti 6.5, Cristiani 7- (78' Marcantuono ng), Romani 6.5, Farini 7, Biagioni 6.5 (65' Pignanelli 6), Natali 6 (40' Innocenti 6), Galeotti 7- (83' Rispoli ng). A disp.: Giovannetti, Terracciano. All.: Stefano Bacci.<br > ARBITRO: Matteo Marchetti di Pistoia 6.5.<br > RETI: 14' Biagioni, 36' Giorgetti, 38' Galeotti, 57' Farini. <br >NOTE: ammoniti Martelli, Pelagatti, Guidotti. Prima dell'inizio &egrave; stato eseguito l'Inno di Mameli, inno nazionale per celebrare i centocinquanta anni dell'Unit&agrave; d'Italia. Al campo Paolo Magnolfi sono stati issate due bandiere nazionali. Per i padroni di casa a nulla &egrave; valso ascoltare l'emozionante Inno di Mameli. I sogni play-off per il Calenzano di Chiti si chiudono con questa battuta d'arresto in casa propria nel derby con il Jolly e Montemurlo al termine di una gara giocata malino. Le speranze di conseguire i play-off per gli ospiti prendono invece vigore da questo confronto vinto meritatamente dalla squadra di Bacci. Gli errori difensivi commessi dai padroni di casa indirizzano l'incontro a favore della squadra ospite ma sul piano dell'organizzazione di gioco e delle indivualit&agrave; niente da eccepire sul successo dei pratesi. L'inizio &egrave; caratterizzato da un certo equilibrio anche se il possesso palla &egrave; nettamente a favore del Jolly e Montemurlo. L'equilibrio che sembra regnare sovrano viene interrotto al 14' quando Biagioni sfrutta al meglio il pasticcio difensivo che vede protagonisti il difensore centrale Torsoli e il portiere calenzanese Zaccaria. I locali cercano di reagire in particolare con Giorgetti, ancora una volta protagonista di una buona prestazione ed efficace nella fascia di competenza. Al 36' proprio Giorgetti ottimamente servito da Varriale conclude con forza e precisione verso la porta avversaria e consente alla squadra di Chiti di raggiungere il pareggio. Ma l'illusione calenzanese dura solo due minuti: infatti al 38' un lungo lancio del tecnico Cristiani consente a Galeotti di sorprendere la distratta difesa avversaria e di battere Zaccaria proteso in uscita. Prima della fine della prima frazione ci sono da registrare una conclusione di Cristiani che finisce fuori e una punizione di Varriale respinta dal giovane estremo avversario Cusumano (classe '94). I due mister per necessit&agrave; o per cercare di cambiare qualcosa effettuano una sostituzione (Innocenti per Natali e Pianigiani per Giacomelli) ma il contenuto del confronto anche nella ripresa non cambia. La palla - gol capita a Pianigiani al 10' ma il giocatore di casa che rientra in campo dopo un infortunio e che nel corso della ripresa sar&agrave; sostituito per un possibile nuovo infortunio (auguri di guarigione!) non riesce a mettere il pallone in rete mentre al 12' Farini, uno dei migliori in campo nella squadra ospite, con un tiro non irresistibile mette la palla alle spalle dell'incerto Zaccaria. I locali, sotto di due gol, generosamente si portano in avanti nel tentativo di riaprire la contesa ma prima Perea, che ha giocato discretamente, e poi Varriale, sempre bravo a cercare lo scambio con un compagno, non riescono a superare Cusumano. Nel finale il Jolly e Montemurlo sfiora la quarta rete con il nuovo entrato Rispoli ma agli ospiti pu&ograve; bastare cos&igrave;. Dopo cinque minuti di recupero Marchetti di Pistoia che ha diretto sufficientemente la contesa, comanda la fine in una gara corretta e vinta dalla squadra che &egrave; parsa pi&ugrave; squadra, al di l&agrave; dei singoli episodi che hanno condizionato il confronto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vinciarelli, Perea, Giorgetti (Calenzano), Farini, Cristiani, Galeotti (Jolly e Montemurlo)</b>. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI