• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Stiava


MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Morandi T. (71' Bacci), Fagni (63' Fazzi), Ponzecchi, Fabbri, Morandi G., Scaramella (71' Mangiavacchi), Filippi, Burchietti, Verzi (66' Compagnone), Barberio (70' Cappellini). A disp.: Cresci, Mascolo. All.: Roberto Chiti.

STIAVA: Farnocchia, Tomei, Santucci, Profeti (67' Ceccatelli), Panicucci (57' Passaglia), Leverone, Baldacci (70' Raffaelli), Ceciarini, Bianchi, Remedi (57' Morelli), Pardini (19' Silica). A disp.: Bonuccelli, Lombardi. All.: Andrea Cinquini.


ARBITRO: Luciano di Pontedera.


RETI: 1', 8' e 56' Burchietti.

NOTE: ammoniti Fabbri e Leverone.



Grazie ad una tripletta di Burchietti il Margine Coperta ritrova la vittoria tra le mura amiche e raccoglie i frutti di una partita giocata con grande determinazione. A farne le spese è stato lo Stiava che ha retto solo a tratti il confronto contro gli undici di mister Chiti. La difesa è apparsa quanto mai ballerina e il centrocampo non è riuscito a fare filtro con il reparto offensivo. I nerazzurri dunque, hanno avuto il controllo del gioco per quasi tutti gli ottanta minuti giocati. Le invenzioni di Barberio ed i gol di Burchietti hanno impreziosito una partita tatticamente ineccepibile. Nemmeno il tempo di rendersi conto che l'arbitro ha dato inizio al match che Burchietti trova subito il goal: affondo sulla fascia di Barberio, palla nel mezzo per il compagno lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia avversaria con il numero nove che deve soltalto appoggiarla in rete, Sono passati appena 52''. Gli ospiti cercano di ricomporsi dopo lo shock iniziale mostrando però troppa imprecisione nel fraseggio e qualche difficoltà nell'organizzare manovre offensive degne di nota. I padroni di casa accorciano invece molto bene, trovano gli spazi giusti per gli inserimenti e quando avanzano diventano davvero pericolosi. All'8' infatti si concretizza il raddoppio ancora con la coppia Barberio-Burchietti: diagonale basso del numero undici per l'accorrente attaccante nerazzurro che, senza pensarci due volte, appoggia in rete per la rete del due a zero. Lo Stiava reagisce al 10' con Bianchi, ma il suo tiro da fuori area sorvola di poco la traversa. Al 15' ci provano ancora gli ospiti: Panicucci riesce a crossare dal fondo ancora per la testa di Bianchi ma anche questa volta la mira non è delle migliori. Si rivede il Margine al 22' con Verzi che si beve in dribbling Leverone, calcia a botta sicura trovando però la respinta di pugno di Farnocchia. Al 29' bella azione Margine: Burchietti dalla tre quarti inventa l'assist per l'accorrente Verzi il quale, prova il diagonale a lato di un soffio. Sul finale del primo tempo è ancora un incontenibile Barberio a seminare il panico nella difesa avversaria con una serie di dribbling servendo poi un pallone d'oro a Scaramella che colpisce male e indirizza incredibilmente fuori. Nella ripresa la musica non cambia. Il Margine pressa e accorcia, il centrocampo aiuta dietro e contribuisce alle manovre offensive mentre sulle fasce si trovano gli spazi migliori per mettere in difficoltà gli ospiti. Al 42' punizione dal limite per il Margine, si incarica della battuta Verzi: il suo tiro a girare trova in tuffo i guanti di Farnocchia che devia in corner. Ancora Barberio e Burchietti mettono in crisi gli avversari con un uno-due in velocità: il numero nove però tenta la soluzione al volo calciando fuori. Ancora un'azione in velocità per il Margine orchestrata dai piedi di Barberio, sicuramente una spina nel fianco per la retroguardia dello Stiava. Il numero undici arriva sul fondo e crossa per Burchietti che però liscia la palla, Scaramello potrebbe ribadirla in rete ma l'azione sfuma. Fioccano le palle goal e al 56' arriva la tripletta del numero nove del Margine: dal fondo Burchietti riesce ad inventarsi un diagonaledi rara precisione che si va ad infilare in rete sul secondo palo. Al 68' erroraccio di Leverone che sbaglia le misure di un retro passaggio al portiere, sulla palla si avventa Burchietti ma Farnocchia si supera ed evita il quattro a zero. Ultime emozioni della gara intorno al 70'; mezza rovesciata di Ceciarini che però trova le braccia di Dell'Ovo ed infine ancora il mattatore della partita Burchietti, lasciato completamente solo davanti al portiere, sbaglia l'impossibile spedendo la sfera su Farnocchia invece di dribblarlo ed appoggiare in rete. Termina dunque tre a zero tra Margine e Stiava. Interpretazione di gara impeccabile per i padroni di casa e la classifica si fa sempre più stimolante.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Morandi T. (71' Bacci), Fagni (63' Fazzi), Ponzecchi, Fabbri, Morandi G., Scaramella (71' Mangiavacchi), Filippi, Burchietti, Verzi (66' Compagnone), Barberio (70' Cappellini). A disp.: Cresci, Mascolo. All.: Roberto Chiti. <br >STIAVA: Farnocchia, Tomei, Santucci, Profeti (67' Ceccatelli), Panicucci (57' Passaglia), Leverone, Baldacci (70' Raffaelli), Ceciarini, Bianchi, Remedi (57' Morelli), Pardini (19' Silica). A disp.: Bonuccelli, Lombardi. All.: Andrea Cinquini. <br > ARBITRO: Luciano di Pontedera. <br > RETI: 1', 8' e 56' Burchietti. <br >NOTE: ammoniti Fabbri e Leverone. Grazie ad una tripletta di Burchietti il Margine Coperta ritrova la vittoria tra le mura amiche e raccoglie i frutti di una partita giocata con grande determinazione. A farne le spese &egrave; stato lo Stiava che ha retto solo a tratti il confronto contro gli undici di mister Chiti. La difesa &egrave; apparsa quanto mai ballerina e il centrocampo non &egrave; riuscito a fare filtro con il reparto offensivo. I nerazzurri dunque, hanno avuto il controllo del gioco per quasi tutti gli ottanta minuti giocati. Le invenzioni di Barberio ed i gol di Burchietti hanno impreziosito una partita tatticamente ineccepibile. Nemmeno il tempo di rendersi conto che l'arbitro ha dato inizio al match che Burchietti trova subito il goal: affondo sulla fascia di Barberio, palla nel mezzo per il compagno lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia avversaria con il numero nove che deve soltalto appoggiarla in rete, Sono passati appena 52''. Gli ospiti cercano di ricomporsi dopo lo shock iniziale mostrando per&ograve; troppa imprecisione nel fraseggio e qualche difficolt&agrave; nell'organizzare manovre offensive degne di nota. I padroni di casa accorciano invece molto bene, trovano gli spazi giusti per gli inserimenti e quando avanzano diventano davvero pericolosi. All'8' infatti si concretizza il raddoppio ancora con la coppia Barberio-Burchietti: diagonale basso del numero undici per l'accorrente attaccante nerazzurro che, senza pensarci due volte, appoggia in rete per la rete del due a zero. Lo Stiava reagisce al 10' con Bianchi, ma il suo tiro da fuori area sorvola di poco la traversa. Al 15' ci provano ancora gli ospiti: Panicucci riesce a crossare dal fondo ancora per la testa di Bianchi ma anche questa volta la mira non &egrave; delle migliori. Si rivede il Margine al 22' con Verzi che si beve in dribbling Leverone, calcia a botta sicura trovando per&ograve; la respinta di pugno di Farnocchia. Al 29' bella azione Margine: Burchietti dalla tre quarti inventa l'assist per l'accorrente Verzi il quale, prova il diagonale a lato di un soffio. Sul finale del primo tempo &egrave; ancora un incontenibile Barberio a seminare il panico nella difesa avversaria con una serie di dribbling servendo poi un pallone d'oro a Scaramella che colpisce male e indirizza incredibilmente fuori. Nella ripresa la musica non cambia. Il Margine pressa e accorcia, il centrocampo aiuta dietro e contribuisce alle manovre offensive mentre sulle fasce si trovano gli spazi migliori per mettere in difficolt&agrave; gli ospiti. Al 42' punizione dal limite per il Margine, si incarica della battuta Verzi: il suo tiro a girare trova in tuffo i guanti di Farnocchia che devia in corner. Ancora Barberio e Burchietti mettono in crisi gli avversari con un uno-due in velocit&agrave;: il numero nove per&ograve; tenta la soluzione al volo calciando fuori. Ancora un'azione in velocit&agrave; per il Margine orchestrata dai piedi di Barberio, sicuramente una spina nel fianco per la retroguardia dello Stiava. Il numero undici arriva sul fondo e crossa per Burchietti che per&ograve; liscia la palla, Scaramello potrebbe ribadirla in rete ma l'azione sfuma. Fioccano le palle goal e al 56' arriva la tripletta del numero nove del Margine: dal fondo Burchietti riesce ad inventarsi un diagonaledi rara precisione che si va ad infilare in rete sul secondo palo. Al 68' erroraccio di Leverone che sbaglia le misure di un retro passaggio al portiere, sulla palla si avventa Burchietti ma Farnocchia si supera ed evita il quattro a zero. Ultime emozioni della gara intorno al 70'; mezza rovesciata di Ceciarini che per&ograve; trova le braccia di Dell'Ovo ed infine ancora il mattatore della partita Burchietti, lasciato completamente solo davanti al portiere, sbaglia l'impossibile spedendo la sfera su Farnocchia invece di dribblarlo ed appoggiare in rete. Termina dunque tre a zero tra Margine e Stiava. Interpretazione di gara impeccabile per i padroni di casa e la classifica si fa sempre pi&ugrave; stimolante. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI