• Juniores Regionali GIR.A
  • Lammari
  • 0 - 0
  • PesciaUZzanese


LAMMARI M.MICHELI: Antonetti, Perna, Pellegrini, Cioni, Beani, Gemignani, Galligani, Ricci, Tinciu, Bonacina, Cretella. A disp.: Rossello, Romano, Nucci, Di Vito, Roni, Bindini, Silvestrini. All.: Pietro Belmonte.
PESCIAUZZANESE: Mugnaini, Lorenzoni, Volpini, Moriani, Fontana Eugenio, Fazzi, Islami, Ammazzini, Perone, D'Ulivo, Da San Biagio. A disp.: Brunoni, Fontana G., Marongiu, Pacini, Papera, Scaramella. All.: Gabriele Cerri.

ARBITRO: Giorgio Angioli di Livorno.



Pareggio tutto sommato giusto tra Lammari Mario Micheli e PesciaUzzanese al termine di una gara molto equilibrata. Nel primo tempo si gioca prevalentemente a centrocampo e si registrano pochissime occasioni da rete. La prima possibilità per infrangere lo zero a zero è per i locali: su un calcio di punizione di Gemignani la palla si infrange sul palo; sulla ribattuta arriva Cretella che però spara alto. La squadra ospite ha una buona opportunità su calcio di punizione, calcia Moriani, ma la palla si stampa sulla base del palo e la difesa libera. La prima frazione di gioco si chiude con un nulla di fatto: per tutto il primo tempo il gioco è ristagnato a centrocampo, con i due portieri chiamati ad intervenire soltanto su alcuni spioventi. Nella ripresa grazie ad alcune modifiche apportate da mister Belmonte i locali crescono. La squadra di casa si rende pericolosa con Cretella che calcia da buona posizione, ma Mugnaini respinge e poi Roni appena entrato si fa anticipare da un difensore. A metà ripresa il PesciaUzzanese colpsice di nuovo il palo: su un calcio di punizione svolta di Volpini è di nuovo il legno a dire di no al vantaggio pistoiese. La parità è messa in pericolo dalle qualità degli attaccanti delle due squadre (in evidenza in particolare Perone tra gli ospiti e Cretella tra i locali), ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Dopo quattro minuti di recupero la gara si chiude con un nulla di fatto. Un pareggio, come detto, tutto sommato giusto che assegna un buon punto alle due compagini.

Calciatoripiù:
nel Lammari M.Micheli sopra le righe Gemignani e Cretella; tra gli ospiti si segnalano le prove di Moriani, Volpini e Islami.

LAMMARI M.MICHELI: Antonetti, Perna, Pellegrini, Cioni, Beani, Gemignani, Galligani, Ricci, Tinciu, Bonacina, Cretella. A disp.: Rossello, Romano, Nucci, Di Vito, Roni, Bindini, Silvestrini. All.: Pietro Belmonte.<br >PESCIAUZZANESE: Mugnaini, Lorenzoni, Volpini, Moriani, Fontana Eugenio, Fazzi, Islami, Ammazzini, Perone, D'Ulivo, Da San Biagio. A disp.: Brunoni, Fontana G., Marongiu, Pacini, Papera, Scaramella. All.: Gabriele Cerri. <br > ARBITRO: Giorgio Angioli di Livorno. Pareggio tutto sommato giusto tra Lammari Mario Micheli e PesciaUzzanese al termine di una gara molto equilibrata. Nel primo tempo si gioca prevalentemente a centrocampo e si registrano pochissime occasioni da rete. La prima possibilit&agrave; per infrangere lo zero a zero &egrave; per i locali: su un calcio di punizione di Gemignani la palla si infrange sul palo; sulla ribattuta arriva Cretella che per&ograve; spara alto. La squadra ospite ha una buona opportunit&agrave; su calcio di punizione, calcia Moriani, ma la palla si stampa sulla base del palo e la difesa libera. La prima frazione di gioco si chiude con un nulla di fatto: per tutto il primo tempo il gioco &egrave; ristagnato a centrocampo, con i due portieri chiamati ad intervenire soltanto su alcuni spioventi. Nella ripresa grazie ad alcune modifiche apportate da mister Belmonte i locali crescono. La squadra di casa si rende pericolosa con Cretella che calcia da buona posizione, ma Mugnaini respinge e poi Roni appena entrato si fa anticipare da un difensore. A met&agrave; ripresa il PesciaUzzanese colpsice di nuovo il palo: su un calcio di punizione svolta di Volpini &egrave; di nuovo il legno a dire di no al vantaggio pistoiese. La parit&agrave; &egrave; messa in pericolo dalle qualit&agrave; degli attaccanti delle due squadre (in evidenza in particolare Perone tra gli ospiti e Cretella tra i locali), ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Dopo quattro minuti di recupero la gara si chiude con un nulla di fatto. Un pareggio, come detto, tutto sommato giusto che assegna un buon punto alle due compagini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Lammari M.Micheli sopra le righe <b>Gemignani </b>e <b>Cretella</b>; tra gli ospiti si segnalano le prove di <b>Moriani, Volpini</b> e <b>Islami</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI