• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 0
  • Grignanese


VAIANESE I.VERNIO: Vangi Mi., Tozzi (42' Zemani), Santi, Vangi Ma., Magelli, Ruggeri, Curcio, Ciriegi, Ghrairi (75' Zucaro), Storai, Messina. A disp.: Vannucchi. All.: Enrico Coveri.
GRIGNANESE: Molinaro, Ferrara, Colaone (73' Zotti), Ed Daoudy, Margheri, Salierno, Baggiani, Bambini, Siracusa, Donnini (78' Benvenuti), Giaconi (70' Ouadani). All.: Damiano Farace.

ARBITRO: Salerno di Prato.



Un salomonico pareggio a reti bianche ed un punto per parte nella sfida fra Vaianese I.Vernio e Grignanese: certamente maggior rammarico aleggia nelle fila locali ma, alla fine, il pareggio sembra il risultato più giusto. L'avvio di partita arride senza dubbio ai viola di casa che, al 6', sfiorano il vantaggio: traversone dalla destra di Messina e mancata deviazione di Ghrairi, che non trova l'impatto con la sfera da posizione favorevole. Gli ospiti rispondono all'8' con Donnini, che raccoglie un invito sulla profondità di Bambini, si libera del diretto avversario e chiama in causa Vangi Mi. con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Al 10' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Molinaro con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che l'estremo difensore ospite riesce a ribattere con prontezza. Ci prova poi al 16' Ciriegi con un rasoterra dalla lunga distanza, che Molinaro blocca senza troppi problemi. L'occasione del vantaggio sopraggiunge dunque al 28', quando Ed Daoudy stende in area Ciriegi e costringe così il signor Salerno ad assegnare la massima punizione alla formazione di casa. Sul dischetto si presenta Messina: tiro poco angolato, pronta respinta di Molinaro e mancato tap-in dello stesso Messina che, recuperata la sfera, controlla male e calcia a lato. Lo scampato pericolo scuote i biancazzurri di Grignano, che tornano a farsi vedere in zona-goal. Manca dunque il vantaggio al 34' Donnini, che costringe Vangi Mi. alla ribattuta con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza: Siracusa tenta di ribadire la sfera in rete, ma viene fermato dal fischio del signor Salerno per fuorigioco. L'ultimo atto della prima frazione di gioco è comunque di marca locale e si consuma al 37', quando Ciriegi manca di poco lo specchio della porta con tiro-cross insidioso dall'out destro. La ripresa parte in sordina e, a parte qualche sparuto tentativo da lontano nelle fila locali, non si registrano occasioni degne di nota nei primi minuti. Si rinnova il taccuino solamente al 71' quando Siracusa, ben pescato sul filo del fuorigioco da Ouadani, si presenta davanti a Vangi Mi. e manca clamorosamente lo specchio della porta con un pallonetto da distanza ravvicinata. La partita si ravviva totalmente nei minuti finali ed i locali lanciano l'ultimo assalto alla porta di Molinaro. Al 79' i viola di casa sfiorano il vantaggio con Zemani che, di testa, indirizza in porta un lungo lancio dalle retrovie: la sfera sbatte sulla traversa, rimbalza sul terreno e viene infine bloccata da Molinaro. Vivaci esplodono subito le proteste locali per il presunto goal-fantasma, ma il signor Salerno non è dello stesso avviso e fa proseguire l'azione: difficile da dirsi. Nuova occasione poi all'82' con il solito Zemani, che si avventa su un pallone vagante in area ospite e scaraventa la sfera in rete. Il fischio del signor Salerno non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una carica irregolare su Molinaro e, fra le ampie proteste locali, annulla la marcatura. E, questa volta, c'è qualche dubbio in più. Ancora pochi minuti di recupero e, alla fine, il triplice fischio arbitrale che pone fine alle ostilità.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Vangi Mi., Tozzi (42' Zemani), Santi, Vangi Ma., Magelli, Ruggeri, Curcio, Ciriegi, Ghrairi (75' Zucaro), Storai, Messina. A disp.: Vannucchi. All.: Enrico Coveri.<br >GRIGNANESE: Molinaro, Ferrara, Colaone (73' Zotti), Ed Daoudy, Margheri, Salierno, Baggiani, Bambini, Siracusa, Donnini (78' Benvenuti), Giaconi (70' Ouadani). All.: Damiano Farace.<br > ARBITRO: Salerno di Prato. Un salomonico pareggio a reti bianche ed un punto per parte nella sfida fra Vaianese I.Vernio e Grignanese: certamente maggior rammarico aleggia nelle fila locali ma, alla fine, il pareggio sembra il risultato pi&ugrave; giusto. L'avvio di partita arride senza dubbio ai viola di casa che, al 6', sfiorano il vantaggio: traversone dalla destra di Messina e mancata deviazione di Ghrairi, che non trova l'impatto con la sfera da posizione favorevole. Gli ospiti rispondono all'8' con Donnini, che raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Bambini, si libera del diretto avversario e chiama in causa Vangi Mi. con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Al 10' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Molinaro con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che l'estremo difensore ospite riesce a ribattere con prontezza. Ci prova poi al 16' Ciriegi con un rasoterra dalla lunga distanza, che Molinaro blocca senza troppi problemi. L'occasione del vantaggio sopraggiunge dunque al 28', quando Ed Daoudy stende in area Ciriegi e costringe cos&igrave; il signor Salerno ad assegnare la massima punizione alla formazione di casa. Sul dischetto si presenta Messina: tiro poco angolato, pronta respinta di Molinaro e mancato tap-in dello stesso Messina che, recuperata la sfera, controlla male e calcia a lato. Lo scampato pericolo scuote i biancazzurri di Grignano, che tornano a farsi vedere in zona-goal. Manca dunque il vantaggio al 34' Donnini, che costringe Vangi Mi. alla ribattuta con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza: Siracusa tenta di ribadire la sfera in rete, ma viene fermato dal fischio del signor Salerno per fuorigioco. L'ultimo atto della prima frazione di gioco &egrave; comunque di marca locale e si consuma al 37', quando Ciriegi manca di poco lo specchio della porta con tiro-cross insidioso dall'out destro. La ripresa parte in sordina e, a parte qualche sparuto tentativo da lontano nelle fila locali, non si registrano occasioni degne di nota nei primi minuti. Si rinnova il taccuino solamente al 71' quando Siracusa, ben pescato sul filo del fuorigioco da Ouadani, si presenta davanti a Vangi Mi. e manca clamorosamente lo specchio della porta con un pallonetto da distanza ravvicinata. La partita si ravviva totalmente nei minuti finali ed i locali lanciano l'ultimo assalto alla porta di Molinaro. Al 79' i viola di casa sfiorano il vantaggio con Zemani che, di testa, indirizza in porta un lungo lancio dalle retrovie: la sfera sbatte sulla traversa, rimbalza sul terreno e viene infine bloccata da Molinaro. Vivaci esplodono subito le proteste locali per il presunto goal-fantasma, ma il signor Salerno non &egrave; dello stesso avviso e fa proseguire l'azione: difficile da dirsi. Nuova occasione poi all'82' con il solito Zemani, che si avventa su un pallone vagante in area ospite e scaraventa la sfera in rete. Il fischio del signor Salerno non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una carica irregolare su Molinaro e, fra le ampie proteste locali, annulla la marcatura. E, questa volta, c'&egrave; qualche dubbio in pi&ugrave;. Ancora pochi minuti di recupero e, alla fine, il triplice fischio arbitrale che pone fine alle ostilit&agrave;. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI